Come cambia Internet per i cittadini di Hong Kong dopo la riconquista cinese
A due settimane dall’approvazione della controversa legge sulla sicurezza nazionale che conferisce alla Cina nuovi ampi poteri su Hong Kong, internet è già radicalmente cambiato
Cina, Messico, Canada, UE. Le guerre commerciali di Trump alla prova del COVID-19
La tregua commerciale con la Cina è stata interrotta dal COVID-19 e Trump sembra molto più in difficoltà di Xi Jinping nella gestione della pandemia. L’economia mondiale passerà dalle elezioni americane di novembre, ma non solo
Come il caso Hong Kong complica le relazioni Usa-Cina
L’approfondimento di Martina Bernardini, Leverhulme PhD Candidate presso il Dipartimento di War Studies del King’s College di Londra, per Affarinternazionali
Difesa, aumentano le spese militari. Report Sipri
Salite a quasi 2 miliardi di dollari le spese militari globali. L’articolo di Alessandro Mauceri per Notizie geopolitiche
Hong Kong: cosa comporta la nuova legge sulla sicurezza nazionale approvata da Pechino
Per la prima volta il governo di Pechino ha forzato la mano e creato le condizioni legali per poter incrementare il controllo diretto sulla ex-colonia britannica. L’approfondimento di Francesca Manenti per il Cesi sulla nuova legge sulla sicurezza nazionale ad Hong Kong
Hong Kong: le prime informazioni sulla nuova legge di sicurezza nazionale
Lo scorso giugno il Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo Cinese si è riunito per discutere la nuova legge sulla sicurezza di Hong Kong. L’articolo del Cesi
Università, l’alleanza sino-italiana passa anche negli Atenei
Inaugurata l’accademia di alta formazione sino-italiana tra le Università di Bergamo-Napoli-Tsinghua. Attualmente sono più di 850 gli accordi di collaborazione…
Coronavirus, cosa sta succedendo tra Oms e Cina
Il 18 e 19 maggio 2020 si è tenuta la 73ma Assemblea Generale dell’Oms che ha dato il via libera…
Hong Kong, infiamma la protesta per le interferenze della Cina
L’approfondimento di Francesca Ghiretti per Affarinternazionali
Perché Trump ha ritirato gli Usa dal trattato Open Skies
L’articolo di Enrico Oliari per Notizie geopolitiche sulla decisione del presidente degli Stati Uniti
Covid-19, la guerra tra Usa e Cina sul laboratorio di Wuhan
L’articolo di Francesca Ghiretti, ricercatrice nell’ambito Asia presso l’Istituto Affari Internazionali (Iai) per Affarinternazionali sullo scontro tra Cina e Stati Uniti per la provenienza del Covid-19
Covid-19, come la pandemia ha travolto i rapporti Stati Uniti-Cina
L’analisi di scenario del Centro Studi Fb&Associati sull’impatto del Covid-19 sui rapporti di forza Stati Uniti-Cina e la riorganizzazione dei sistemi economici globali con le ripercussioni sul caso italiano
Coronavirus, il Missouri (Usa) fa causa a Pechino
L’articolo di Mariarita Cupersito per Notizie Geopolitiche sugli ultimi aggiornamenti dagli Stati Uniti su coronavirus
La Cina alla prova del Coronavirus
Una riflessione sulla narrazione politica della Cina sull’epidemia da coronavirus, nell’ottica di una sfida molto più complessa che non si esaurirà in una mera contrapposizione tra modelli, ma che forse coinvolgerà l’essenza delle nostre democrazie. L’analisi di Elisabetta Esposito Martino per il caffè geopolitico
Coronavirus, la partita degli aiuti a Roma
Non solo Mosca e Pechino. Anche gli aiuti europei e statunitensi all’Italia nell’emergenza coronavirus. L’approfondimento Alessandra Giada Dibenedetto