Hong Kong: nuove proteste dopo legge anti-maschera
L’articolo di Simone Acquaviva e Melania Malomo per il Centro Studi Internazionali (Cesi) diretto da Andrea Margelletti sulla nuova ondata di proteste ad Hong Kong in seguito all’entrata in vigore della legge anti-maschera
Nucleare, riprende e si arena subito il negoziato Usa-Corea del Nord
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, i colloqui sul nucleare a Stoccolma tra l’inviato degli Usa e quello della Corea del Nord conclusisi con un nulla di fatto. Nella sezione “notizie dal mondo”, la riapertura dopo 28 anni dell’ambasciata Usa in Somalia, l’aiutino di Mosca alla Cina per costruire un sistema anti-balistico, la nascita nell’organico del Pentagono della figura dell’assistente Segretario alla Difesa per la Cina.
I settant’anni della Repubblica popolare cinese
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, i 70 anni della Repubblica Popolare Cinese che si festeggeranno domani…
Taiwan, Cina e Huawei. Il Taccuino estero
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la fine delle relazioni diplomatiche tra Taiwan e le Isole Salomone e Kiribati, che riconoscono Pechino e riducono ad appena 15 gli alleati della Repubblica di Cina.
L’influenza cinese in Africa passa anche dall’azione umanitaria
L’approfondimento di Sara Nicoletti per il Cesi sulle motivazioni dietro l’impegno umanitario cinese in determinati paesi dell’Africa
Cina, cosa c’è dietro le proteste di Hong Kong
L’approfondimento di Stefano Latini per Affarinternazionali su il rapporto tra Repubblica popolare cinese e Hong Kong tra dipendenza e proteste
Che cosa succede tra Usa, Iran e Cina
Nel secondo numero della Summer Edition del Taccuino Estero, la partita del petrolio iraniano sullo sfondo dello scontro Usa-Cina, il…
Trump ha fatto bene a ritirarsi dal trattato Inf sui missili nucleari?
L’approfondimento di Stefano Magni per Atlantico quotidiano su perché Trump ha fatto bene a ritirarsi dal Trattato Inf, rottamato dalle violazioni russe e dalla minaccia cinese
Altro che Russiagate all’italiana, se fosse l’influenza della Cina da temere?
L’articolo di Romana Mercadante di Altamura per Atlantico Quotidiano
Che cosa combina la Cina tra Hong Kong e Xinjiang
In Primo Piano, le proteste a Hong Kong e la (mancata) reazione di Pechino nell’analisi del direttore del Cesi, Gabriele Iacovino. Nella sezione “Notizie dal mondo”, la guerra delle lettere all’Onu sullo Xinjang; la prima telefonata tra Putin e il nuovo presidente ucraino Zelens’kyj; i rinforzi che Gran Bretagna e Francia (ma non la Germania) invieranno in Siria su richiesta degli Usa; la nascita della “provincia” turca del califfato.
Pechino ribadisce il suo ruolo nel dialogo con la Corea del Nord
L’analisi di Sara Nicoletti ed Elena Ventura per il Cesi sulla visita del presidente cinese Xi Jinping in Corea del Nord per incontrare Kim Jong-un
Gli Usa fra Iran, Cina e Turchia
Il Taccuino Estero è l’appuntamento settimanale di Policy Maker a cura di Marco Orioles con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina.
Se la Cina (ri)costruisce l’Africa
L’articolo di Filippo Fasulo e Sofia Ferigolli del Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia Cina per Start Magazine
Hong Kong: manifestanti in piazza contro l’Extradition Bill
L’articolo di Sara Nicoletti, Stefania Montagna, Elena Ventura per il Cesi sulle proteste a Hong Kong contro l’Extradition Bill
Le ultime mosse di Trump contro Cina e Iran. Il Taccuino estero di Orioles
Il Taccuino Estero è l’appuntamento settimanale di Policy Maker a cura di Marco Orioles con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Successivo