Skip to content

Chi è Alessandro Zehentner

Chi è Alessandro Zehentner, la scelta di Cdp per la presidenza di Snam

Alessandro Zehentner, arriva l’ok di Cdp al candidato alla presidenza di Snam. Una carriera tra Italia e Spagna come responsabile acquisti di varie multinazionali e due tentativi, non andati a buon fine, di entrare in Parlamento. Ecco il suo profilo

L’avvicendamento tra Stefano Venier e Agostino Scornajenchi non sarà l’unica novità ai vertici di Snam. L’infornata di nomine che ha ottenuto l’avallo del cda di Cassa Depositi e Prestiti ha infatti segnato un profondo rinnovamento nella governance del colosso energetico.

A fianco dell’amministratore delegato Scornajenchi, lavorerà Alessandro Zehentner, che subentrerà a Monica De Virgiliis nel ruolo di presidente della società.

CHI È ALESSANDRO ZEHENTNER

Classe 1963, originario di Merano (BZ) ma di famiglia istriana, Zehentner si laurea in Sociologia a Urbino. Inizia la sua carriera nel 1997 tra Italia e Spagna nei settori dell’automotive, dell’ingegneria e delle energie rinnovabili. Legato politicamente a Fratelli d’Italia, è stato candidato alle elezioni politiche del 2018 (alla Camera) e del 2022 (al Senato) nella circoscrizione estero, mancando in entrambi i casi l’elezione.

CURRICULUM INTERNAZIONALE

Nel corso degli anni, matura una carriera articolata tra ruoli pubblici, incarichi industriali e consulenze. La sua attività professionale si è concentrata in particolare sull’analisi di fattibilità tecnica e finanziaria dei progetti, sulla gestione contrattuale ed economica, sul controllo dei report intercompany e sulla conformità normativa. Ha inoltre seguito l’avvio operativo (SOP) di importanti attività produttive industriali in Marocco, Polonia, Messico e in altri Paesi a basso costo (LCCs).

Durante la sua attività ha ricoperto il ruolo di responsabile acquisti per diverse multinazionali: Watt Industries (termo-idraulico), Seeber/Roechling, Johnson Controls, Lear Corporation, Cooper Standard (tutte attive nel comparto automotive), DNV – Det Norske Veritas, specializzata in energia rinnovabile. È stato inoltre membro dei consigli di amministrazione di varie società legate al territorio trentino (Trentino Trasporti, Ferrovia Trento Malé, Alpikom, Trentino Digitale) e Presidente del Comitato per gli italiani all’estero a Barcellona dal 2017 al 2021.

Tra gli incarichi più recenti, il ruolo di Global Purchasing Manager nell’azienda spagnola GreenPowerMonitor, attiva nel monitoraggio degli impianti per l’energia rinnovabile, che ha ricoperto dal 2020 al 2023. Successivamente è entrato nel consiglio di amministrazione di Enel, partecipando ai Comitati controllo e rischi e parti correlate.

 

 

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su