I principali lavori delle Commissioni del Senato: audizioni ddl 1433 (Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne), ddl 1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026), ddl 1415 (Economia dello spazio) e dell’AG 260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano)
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE
Mercoledì 23 aprile
La settimana della I Commissione si apre con l’esame del ddl 1432 (d-l 36/2025 – disposizioni urgenti in materia di cittadinanza), del ddl 1353 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 504 (Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare) e del ddl 1333 (Promozione del “Festival delle Città Identitarie”)
Giovedì 24 aprile
Prosegue l’esame del ddl 1432 (d-l 36/2025 – disposizioni urgenti in materia di cittadinanza) a cui si aggiunge il ddl 1192 (Semplificazione normativa), il ddl 1353 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 504(Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Mercoledì 23 aprile
Giornata intensa per la II Commissione. Si parte con l’esame dell’AG 262 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributarie) e del ddl 954 (Modifiche all’articolo 568 del codice di procedura civile, in materia di determinazione del valore dell’immobile espropriato). A seguire si terrà l’esame congiunto del ddl 1308 (approvato dalla Camera dei deputati), 11, 587, 984, 1398 e 1405 (Reati contro gli animali), ddl 409 e 960 (Modifiche agli articoli 468, 565 e 586 del codice civile in materia di successioni), ddl 683, 1065, 1068 e 1076 (Disposizioni in materia di consulenti tecnici d’ufficio), ddl 745 (Norme in materia di responsabilità degli avvocati), ddl 1438 (Disposizioni in materia di cognome), ddl 2, 21, 131 e 918 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli) e ddl 1433 (Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne)
Giovedì 24 aprile
La II Commissione sarà impegnata in due audizioni:
- Audizioni ddl1433 (Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne)
- Audizioni ddl 1217(Disposizioni in materia di oralità e contraddittorio nel giudizio penale di appello)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA
Mercoledì 23 aprile
In III Commissione si terrà l’incontro con una delegazione di parlamentari della Repubblica di Serbia
A seguire, i senatori discuteranno del ddl 1446 (Ratifica Accordo Italia-Uzbekistan cooperazione di polizia), ddl 1447 (Ratifica Trattato Italia-Libia trasferimento persone condannate a pene privative della libertà personale), ddl 1448 (Adesione Protocollo emendativo Convenzione relativa alle infrazioni e taluni altri atti commessi a bordo di aeromobili) e del Doc. CCXL n. 1 (Documento di finanza pubblica 2025)
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Martedì 22 aprile
In V Commissione si terrà il seguito audizioni preliminari esame DFP 2025 (Doc. CCXL n. 1) ore 15: Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e Rete professioni tecniche; ore 15,30:Alleanza Cooperative italiane, Confapi e Confprofessioni
Mercoledì 23 aprile
I senatori, in seduta plenaria, discuteranno di numerosi provvedimenti:
- Documento CCXL n. 1(Documento di finanza pubblica 2025 e allegati I, II e III)
- ddl1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026)
- ddl1463 (d-l 19/2025 – Agevolazioni tariffarie energia elettrica e gas)
- ddl1415 (Economia dello spazio)
- ddl1192 (Semplificazione normativa)
- ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
- ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
- ddl946 (Riorganizzazione e potenziamento dei servizi sanitari in ambito reumatologico)
- ddl994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa)
- alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti)
- ddl1136 (Tutela dei minori nella dimensione digitale)
- ddl1375 (Disposizioni concernenti la rateizzazione di carichi fiscali)
- ddl1388 (Disposizioni per la partecipazione italiana a Banche e a Fondi multilaterali di sviluppo)
- ddl1430 (Permessi per lavoratori affetti da malattia oncologica, invalidante e cronica)
- ddl1433 (Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne)
- ddl29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122e ddl 1131 (Rigenerazione urbana)
- ddl57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556 (Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci)
- AG260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano)
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Mercoledì 23 aprile
I senatori discuteranno del Documento CCXL n. 1 (Documento di finanza pubblica 2025), dell’AG 262 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributarie) e del ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle) e la petizione n. 744
VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT
Mercoledì 23 aprile
Alle 13.00 si terranno le sudizioni sul ddl 1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026) di rappresentanti di:
SNALS-Confsal, FLC CGIL Scuola, UIL Scuola, CISL Scuola, GILDA-UNAMS, ANIEF e, in videoconferenza, UGL Scuola
A seguire sarà discusso il Doc. CCXL n. 1 (Documento di finanza pubblica 2025), il ddl 1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026), l’AG 263 (Schema di d.lgs recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria), il ddl 1333 (Promozione del “Festival delle Città Identitarie”), il ddl 1326 (Sostegno alla formazione universitaria all’estero nelle discipline STEM e al rientro dei beneficiari) e il ddl 1120 (Disposizioni in materia di partecipazione popolare alla titolarità di azioni e quote delle società sportive)
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Mercoledì 23 aprile
In VIII Commissione i senatori discuteranno del ddl 1463 (d-l 19/2025 – Agevolazioni tariffarie energia elettrica e gas), ddl 1066 e ddl 1116 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale), ddl 1043 (Norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti), Doc. CCXL n. 1 (Documento di finanza pubblica 2025) e del ddl 1055 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 1124(Legge quadro in materia di interporti)
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Mercoledì 23 aprile
La giornata si apre con l’esame del ddl 1463 (d-l 19/2025 – Agevolazioni tariffarie energia elettrica e gas), ddl 1388 (Disposizioni per la partecipazione italiana a Banche e a Fondi multilaterali di sviluppo), ddl 1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026), ddl 1312 (Disposizioni in materia di stadi e impianti calcistici italiani), ddl 1415 (Economia dello spazio), ddl 1216 e ddl 1329 (Valorizzazione della transumanza), ddl 972, ddl 1145 e ddl 1167 (Riduzione dello spreco alimentare) e ddl 1412 (Disposizioni in materia di tartufi)
A seguire i senatori passeranno ai seguenti atti dell’Unione europea
- Atto UE n. COM(2025) 106 def.(Status di protezione del lupo (Canis lupus))
- Atto UE n. COM(2025) 137 def. (Sostegno nel settore dei prodotti vitivinicoli e vitivinicoli aromatizzati)
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Mercoledì 23 aprile
Ore 9.30
La settimana della X Commissione si apre con l’esame dell’AG 263 (Schema di d.lgs recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria), dell’AG 254 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane ) e dell’AG 260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano)
A seguire, in sede redigente, i senatori passeranno al ddl 1430 (Permessi per lavoratori affetti da malattia oncologica, invalidante e cronica), al ddl 483 (Tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative), al ddl 1101 (Sicurezza lavoro nelle scuole e tutela vittime amianto),
ddl 898–122–269–410 (Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia), ddl 126–281 (Disposizioni in materia di salario minimo e rappresentanza delle parti sociali nella contrattazione collettiva).