Mario Orfeo al Tg3, Franco Di Mare a Rai3, Simona Sala a Radio1 (e Gr) e Giuseppina Paterniti all’offerta editoriale. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista
RETI E TG
L’ad Fabrizio Salini proporrà Mario Orfeo, che lascia la presidenza di RaiWay, come nuovo nuovo direttore del Tg3 con Giuseppina Paterniti destinata alla direzione editoriale per l’offerta informativa. Franco Di Mare, attuale direttore del genere intrattenimento day time, prende anche la direzione di Rai3 con Silvia Calandrelli che torna ad occuparsi solo di Rai Cultura. Simona Sala, attuale vicedirettore del Tg1, viene indicata come direttore di Radio1 e Giornale radio, con Luca Mazzà, per ora, senza incarico.
CONSOCIATE E CONTROLLATE
Valzer di nomine anche alle società controllate e consociate. A Rai Cinema Nicola Claudio (presidente), Paolo Del Brocco (ad) e Paola Sciommeri, Elena Capparelli e Marcello Ciannamea consiglieri. A Rai Pubblicità Antonio Marano (presidente), Gian Paolo Tagliavia (ad) e Monica Caccavelli, Maurizio Fattaccio e Maria Pia Ammirati consiglieri. A RaiWay, società quotata in Borsa che si occupa delle antenne, Giuseppe Pasciucco (presidente), Aldo Mancino (ad) e Stefano Ciccotti e Nicola Claudio consiglieri. A RaiCom, infine, Teresa De Santis presidente, Monica Maggioni (ad), e Silvia Calandrelli, Roberto Ferrara, Angelo Teodoli e Roberto Sergio consiglieri. La Maggioni arriva a fine mandato a giugno. Per lei – rimasta senza canale in lingua inglese (anche questo all’odg del cda di venerdì) si aprono le strade di un talk su Rai1, magari al posto di Franco Di Mare che lascia uno slot di palinsesto libero al lunedì con “Frontiere”. Un lavoro delicato per Stefano Coletta…
Articolo pubblicato su loSpecialista.tv