Skip to content

Mattarella

Fitto divide sul Pnrr, Trump incriminato per il 6 gennaio: le prime pagine

Le altre notizie principali di giornata: l’antitrust avvia le indagini sui disservizi nel servizio taxi, bene i dati sull’occupazione, divide anche lo stop al Rdc. Ecco la proposta di Renzi sul Sindaco d’Italia. La rassegna

CORRIERE DELLA SERA

“Battaglia sui fondi del Pnrr. La Ue chiede altre riforme per il via libera. Indagine dell’Antitrust sui taxi”: apre così il Corriere di oggi.

In Politica, intervista a Bonaccini e a Matteo Renzi. Sulle elezioni in Ue nel 2024, analisi di Enzo Moavero Milanesi, ex ministro degli Esteri nel Conte I.

Esteri: analisi di Federico Rampini sul Niger (su Policy Maker analisi di Riccardo Pennisi di Aspenia, ndr).

La foto-notizia è sul delitto di Verona che ha coinvolto un tredicenne lungo la strada.

LA REPUBBLICA

“Periferie tradite”, tuona il quotidiano romano. “L’economia a due velocità: giù il Pil ma occupazione record dal 2009”. Sul tema del nuovo Pnrr che danneggia i progetti per le periferie, Isaia Sales: “In guerra contro gli ultimi”. Mentre Concetto Vecchio analista le “Inchieste vendetta. L’inutile carica delle Commissioni”.

Anche su Rep la foto a centro pagina è dedicata a Chris Obeng Abom e i suoi sogni spezzati da un pirata della strada.

Negli Esteri, incriminazione a Trump per i fatti del 6 gennaio 2021; effetti della crisi europea dopo gli eventi in Niger e “Macron tentato dall’opzione militare Ecowas”.

LA STAMPA

Anche il quotidiano torinese dedica la sua apertura alle divisioni sul Pnrr tra governo e Comuni: “Persi 16 miliardi”. Il commento sul tema è di Marianna Filandri.

Oggi è 2 agosto e dunque ricorre l’anniversario dalla strage neofascista di Bologna del 1980. Nordio riconosce quanto già appurato dalle sentenze definitive mentre Meloni manda Piantedosi alla cerimonia di ricordo e Schlein punge la premier.

La foto-notizia è di Donald Trump, che su Truth ha annunciato di essere prossimo all’incriminazione per i fatti del 6 gennaio 2021 (l’assalto al Campidoglio contro l’esito del voto che ha portato Joe Biden alla Casa Bianca).

In spalla, tra le altre notizie, una lettera dal carcere dei detenuti di San Vittore sulle poche opportunità di reinserimento sociale che si hanno stando dietro le sbarre, il che rende più facile tornare a delinquere.

IL SOLE 24 ORE

“Pnrr, caccia ai fondi per coprire i tagli”. In alto, la verifica dell’Antitrust sui taxi per i disservizi su attese e pagamenti col Pos.

In foto, la piattaforma di Energean: società pronta a lasciare l’Italia. Pesano burocrazia e tassa sugli extraprofitti.

“Lavoro, a giugno creati 82mila posti. Disoccupazione al 7,4%”.

IL FOGLIO

“Tolkien di cittadinanza”: l’apertura del quotidiano liberale è dedicata alle mosse di Meloni e Sangiuliano alla Gnam.

In alto, editoriale del direttore Claudio Cerasa sui consigli in economia e fisco per un governo sin qui senza visione né creatività.

In politica interna, Merlo scrive sulle nuove divisioni tra Renzi e Calenda, negli esteri approfondimenti su Niger e guerra russo-ucraina con i droni su Mosca.

DOMANI

Inaugurata ieri, la nuova prima pagina del quotidiano diretto da Emiliano Fittipaldi presenta ora due titolazioni e due richiami in spalla, con doppia foto e senza più l’analisi integrale ad aprire il giornale. Oggi i due titoli sono: “Il bluff di Fitto sui tagli ai fondi Pnrr. Il governo non sa come recuperarli” e “Un taxi che si chiama desiderio”.

In spalla, richiami alle analisi di Pasquino e Inolia su tasse e ecoansia.

Sotto, richiami alle mosse verso destra di Renzi, al negazionismo su Bologna (la strage) della destra e nelle Idee D’Antona: “Anche se l’ispirazione finisce gli scrittori non sanno smettere”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su