Le altre notizie della giornata: Meloni attacca Gentiloni sul Patto di Stabilità, approvato il Fondo di coesione, Ryanair taglia i voli per la Sardegna, il G20 contro le fake news. La rassegna stampa
CORRIERE DELLA SERA
“Baby gang, arresti più facili” apre il maggiore quotidiano nazionale.
Tema che torna nel taglio alto, dove troviamo il Decreto Caivano (“Decreto Caivano, tutte le misure. Meloni: sfida difficile, combattiamo il disagio”).
Nella stessa sezione troviamo il Fisco (“Tasse, il piano per togliere l’acconto di novembre”).
Nel fondo spazio ai rapporti tra Ucraina e Israele (“Le tensioni tra Kiev e Israele”).
“Tariffe, Ryanair taglia i voli per la Sardegna”, si legge a centro pagina.
In spalla spicca l’ok della Camera al nuovo Codice rosso a difesa delle donne (“Codice rosso, via libera alle nuove norme”).
LA REPUBBLICA
“Repressione per decreto” apre il quotidiano Gedi.
Tema che torna anche nel fondo, intitolato “Uno studiato cambio di strategia”.
Subito sotto troviamo l’analisi sul problema della criminalità giovanile (“Non è così che si cura la piaga”).
Nel taglio alto torna il Patto di Stabilità (“Patto di Stabilità, la premier attacca Gentiloni: Pensi al nostro Paese”).
In spalla spazio alla decisione del G20 sulla libertà d’informazione (“Al G20 la liberta d’informazione. Ecco i fronti aperti dalle fake news”).
LA STAMPA
“Giovani e crimini, il pugno di Meloni” apre il quotidiano torinese.
Tema che torna anche nel fondo, intitolato “La cura sbagliata della repressione”.
Nel taglio alto spazio al salario minimo (“Prodi: Vergogna dire no al salario minimo”).
Nella stessa sezione spicca il G20 (“Il G20, l’asse India-Usa e l’Europa ai margini”).
IL SOLE 24 ORE
“Btp Valore, bis con cedola trimestrale” apre il quotidiano di Confindustria.
Tema che torna nel taglio alto, con i pezzo intitolato “L’obiettivo di un debito più italiano, anche se il costo è in aumento”.
Nel fondo spazio al decreto sulle politiche di coesione e rilancio dell’Economia nel Mezzogiorno (“Fondo di coesione: sui tempi Regioni sorvegliate speciali”).
Subito sotto troviamo l’intervista a Bernini (“Bernini: Più risorse per borse e dottorati”).
A centro pagina spiccano le parole del premier indiano durante il G20 (“Via barriere e divari con il Sud del mondo”).
“Rustichelli (Antitrust): Serve un contributo delle banche”, si legge subito sotto.
Tanti i temi in spalla, dalle baby gang (“Sicurezza e minori, via alla stretta. Meloni: Lo Stato ci mette la faccia”) alla violenza di genere (“Il codice rosso accelera la prevenzione”), passando per la governance (“Mediobanca a Caltagirone e Delfin: quattro posti in coda”).
IL FOGLIO
“Contro il pessimismo verde” titola in apertura il quotidiano diretto da Claudio Cerasa.
Nel fondo spazio al nuovo decreto contro le baby gang (Gli spacciatori di pene”). “Meloni torna in conferenza stampa, recupera l’agenda securitaria e difende Giambruno” si legge nel sottotitolo.
A centro pagina spicca l’addio di Henderson alla Premier League per andare a giocare nella Pro League saudita (“Calcio e morale”).
In spalla spazio all’assenza della questione ucraina dal G20 (“Il G20 senza Kyiv”).
DOMANI
“Meloni arresta i bimbi per salvarli. Ma l’emergenza baby gang non c’è” apre il quotidiano diretto da Emiliano Fittipaldi.
Tema che torna nel fondo, intitolato “Il bullismo da combattere è quello del governo”.
Subito sotto troviamo il caso Libia-Israele (“Lezioni di realismo politico”).
Nel taglio basso spicca la devastazione causata dal Ciclone Daniel (“Ciclone Daniel fra clima e migrazioni”).