Skip to content

Pierroberto Folgiero, Cdp lo conferma AD di Fincantieri

Chi è Pierroberto Folgiero, AD di Fincantieri, scelto da Cdp per rimanere al suo posto insieme al presidente Biagio Mazzotta 

Per Fincatieri vige la linea della continuità. Dalle liste di Cdp per il rinnovo delle società partecipate emerge, infatti, il nome di Pierroberto Folgiero scelto per rimanere al suo posto come amministratore delegato di Fincantieri, e quello di Biagio Mazzotta per la presidenza.

LA FORMAZIONE ACCADEMICA DI PIERROBERTO FOLGIERO, AD DI FINCANTIERI

Romano, classe 1972, Pierroberto Folgiero dopo la laurea in Economia e Commercio presso l’Università L.U.I.S.S. di Roma, nel 1995 diventa dottore Commercialista e revisore contabile Ue. Prosegue la propria formazione internazionale nel 2003 frequentando l’Executive Education Program in General Management presso l’INSEAD di Fontainbleau, Parigi. Folgiero, oggi, è membro dell’Advisory board della L.U.I.S.S. e professore a contratto in management of circular economy e consigliere del MIB – Trieste School of Management.

GLI INIZI DELLA CARRIERA DI PIERROBERTO FOLGIERO IN AGIP

La carriera professionale inizia in ambito amministrativo e finanziario, con esperienze in Agip Petroli, Ernst&Young e PricewaterhouseCoopers. Dal 2000 entra in Wind Telecomunicazioni S.p.A., ricoprendo ruoli crescenti fino a diventare Corporate Development Director nel 2006.

Nel 2008 assume l’incarico di Chief Financial Officer e successivamente di General Manager in Tirrenia di Navigazione S.p.A. Da questi incarichi si occupa della ristrutturazione e privatizzazione della società.

I DIECI ANNI NEL GRUPPO MAIRE TECNIMONT

Nel 2010 entra nel Gruppo Maire Tecnimont come CFO di KT S.p.A., di cui diventa Amministratore Delegato nel 2011, l’anno succrssivo diviene CEO di Tecnimont S.p.A., Direttore Generale e membro del CdA della capogruppo Maire Tecnimont S.p.A., di cui nel 2013 diviene anche Amministratore Delegato.

Nel corso dei 10 anni trascorsi alla guida del Gruppo Maire Tecnimont si è impegnato nella transizione energetica del gruppo. Non a caso, dal 2019, assume anche la guida di NextChem S.p.A., società dedicata alla chimica verde e alle tecnologie sostenibili, e la presidenza del Supervisory Board di Stamicarbon, eccellenza mondiale nelle licenze di tecnologie per fertilizzanti a base di urea.

NEL 2022 PIERROBERTO FOLGIERO ARRIVA IN FINCANTIERI

Dal maggio 2022 è Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Fincantieri, uno dei principali player globali nella cantieristica navale ad alta complessità. In questa nuova sfida guida il gruppo verso l’innovazione digitale e sostenibile, con focus su subacquea, eolico offshore e smart shipbuilding. Tra gli altri incarichi si segnalano: la presidenza di Naviris, joint venture con Naval Group e dell’Advisory Board del Consorzio Elis (Presidenza BNL – “Includere per Crescere”), la partecipazione al Consiglio Generale di Confindustria, alla Giunta di Assonime, al CdA di Fondazione NordEst e al Comitato Direttivo di EUROYARDS.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su