Skip to content

Nasce Long Term Value, la nuova società di consulenza fondata da Torchia, Giuseppe e Fulvio Rossi

Nel team di LTV anche tre senior advisors e due digital specialists

Servizi di consulenza altamente specializzata nell’ambito della comunicazione aziendale e delle strategie di sostenibilità delle imprese: è questa la mission di Long Term Value, la nuova società di consulenza fondata da Luca Torchia, Giuseppe e Fulvio Rossi e che è arricchita nel team dalle figure di tre senior advisors e due digital specialists.

Tra i suoi servizi anche il brand positioning & reputation, la comunicazione finanziaria, media relations e crisis management. Long Term Value è nata “per offrire ad aziende ed imprenditori – si legge sul sito – l’opportunità di accedere al patrimonio di competenze e relazioni di manager che hanno sempre guidato grandi imprese, con un approccio flessibile e potendo contare sull’impegno di chi è arrivato ad un punto della propria carriera in cui passione e condivisione sono i principali valori che li guidano”.

I TRE FONDATORI

Luca Torchia, chairman

È senior expert di comunicazione, sostenibilità e institutional advocacy. Ha maturato una lunga esperienza professionale ricoprendo ruoli manageriali di crescente rilevanza in numerose organizzazioni. È stato Chief Communication Officer di Ferrovie dello Stato fino al luglio 2024, Direttore Relazioni Esterne e Sostenibilità del Gruppo Terna dal 2017 al 2020. Ha guidato le attività di Investor Relations del Gruppo Poste Italiane (2015-2017), del Gruppo Enel (1999-2015), curando l’IPO sia di Enel sia di Poste, e nel Gruppo Manuli Rubber (1998-1999). È stato segretario generale AIR (Associazione Italiana Investor Relations) (2008-2014). È stato Direttore della sede di Milano di Assogestioni (1994-1998). Ha iniziato la sua carriera all’Equity Syndicate Desk di Mediobanca (1989- 1994) dopo la Laurea all’Università Bocconi.

Giuseppe Rossi

Nell’ultimo periodo ha ricoperto il ruolo di Dirigente del Gruppo FS (2022-2024). E’ stato membro del Cda di Fondenel e supplente del Cda di Previndai (2019-2021). Ha maturato una lunga esperienza lavorativa nel Controllo di Gestione del Gruppo Enel dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità e collaborato all’IPO e alla successiva fase di internazionalizzazione del Gruppo. In particolare ha curato il processo di Budget e Business Plan nonché l’attività di Financial Analysis finalizzata anche al rapporto con le agenzie di rating. In ambito HR è stato responsabile dell’Amministrazione del personale di Enel Italia dove si è anche occupato di Welfare e di Digital Trasformation. È laureato in economia e commercio, presso l’Università La Sapienza di Roma.

Fulvio Rossi

Ha un’esperienza ventennale nell’ambito della corporate sustainability, acquisita come Responsabile Sostenibilità nel Gruppo Terna, come Presidente (2012-2020) di Sustainability Makers – l’associazione dei manager e professionisti della sostenibilità in Italia – e successivamente come advisor sui temi di sostenibilità per diverse organizzazioni. Ha un’approfondita conoscenza di tutti gli aspetti pratici della sostenibilità in azienda, come il reporting, la definizione di politiche, piani e codici di condotta, lo stakeholder engagement, la relazione con agenzie di rating di sostenibilità e con investitori SRI. Ha lavorato come consulente, come economista presso il Centro Studi Confindustria e come Direttore delle risorse umane dopo la Laurea in economia all’Università Bocconi. È autore di «La sfida inevitabile. La sostenibilità e il futuro dell’impresa», il Mulino, 2022.

I SENIOR ADVISORS

Cecilia Ferranti

Cecilia Ferranti è una senior communication consultant. Appassionata della comunicazione, è stata a lungo in Enel fino a diventarne il capo della comunicazione per l’Italia. Ha partecipato al lancio ed Ipo di Enel Green Power e prima ancora di un’altra start up telefonica. Ha fatto parte per molti anni del gruppo Finmeccanica-Leonardo, partecipando e coordinando la comunicazione interna ed esterna dell’Ipo dell’azienda e delle sue controllate. Laureata in Filosofia, con master brevi al sole 24 Ore e Luiss per la comunicazione finanziaria, è sposata con un figlio.

Nina Luzzatto Gardner

È la fondatrice e direttrice di Strategy International, società di consulenza specializzata in sostenibilità aziendale. Lavora con le Direzioni aziendali di Sostenibilità, CSR, Investor Relations e Legali sui temi di sostenibilità globale orientandosi verso la comunità d’investitori sostenibili e responsabili. Tra i suoi principali clienti corporate hanno figurato ENEL, Terna, Pfizer, investitori come Fidelity USA e organizzazioni internazionali come la UN Global Compact e l’OCSE. E’ laureata sia alla Harvard University, Radcliffe College, che alla Columbia Law School. Dal 2008 è professoressa associata presso la Johns Hopkins, School of Advanced International Studies (SAIS).

Silvio De Girolamo

Silvio de Girolamo è uno tra i pionieri della sostenibilità in Italia dal lontano 2002. Ha operato in grandi aziende: 3M, Eni, Merloni Elettrodomestici/Whirpool, Autogrill nel campo della sostenibilità, della governance, del risk management e dell’audit. Ha avviato il “Sustainability Accelerator Program”. Ha ricoperto incarichi come Vicepresidente dell’AIIA (Assoc. Italiana Internal Auditors), componente dello Stakeholder Council del GRI (Global Reporting Initiative) durante l’elaborazione dei GRI-G4 Standards, Consigliere della European Conference of Internal Auditors, Consigliere del Direttivo del CSR Manager Network. E’ stato componente dell’Organismo di Vigilanza di Autogrill SpA, del Supervisory Board di Autogrill Austria ed di Autogrill Nederland.

I DIGITAL SPECIALISTS

Jessica Simonetti

Copywriter e Digital Strategist, Jessica è specializzata in strategie di content marketing per aiutare aziende, agenzie e enti di formazione ad attirare nuovi clienti, rafforzare l’identità del brand e crescere attraverso i contenuti. Lavora sulla creazione e l’ottimizzazione del copywriting per migliorare i tassi di conversione di ecommerce, funnel mail e landing pages in qualunque fase del processo di acquisizione del cliente. Ha una lunga esperienza nella progettazione di piani per la gestione dei canali social di brand, sia nazionali che internazionali.

Antonio Cipriani

Antonio Cipriani è un Senior Digital Strategist con un’ampia esperienza in diversi settori, dal fashion al settore farmaceutico. Ha ricoperto il ruolo di project manager per numerosi progetti di successo, guidando team multidisciplinari verso la realizzazione ed il lancio di soluzioni digitali innovative. Esperto nel design di strategie di branding e ottimizzazione delle conversioni online, aiuta le aziende a migliorare la loro presenza digitale e a raggiungere i loro obiettivi di crescita e profitto. Dal 2017 al 2023 è stato Head of Digital nella società di Consulenza BK Customer1st. È laureato in Economia Aziendale presso l’Università La Sapienza di Roma.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su