Skip to content

povertà

Maxi frode Pnrr, Salvini spiazza Meloni con la pace edilizia. Le prime pagine

Maxi frode sul Pnrr, Salvini propone la pace edilizia, rotta l’alleanza Pd-M5S, niente sfiducia per Santanchè, Regioni in rivolta per tagli alla Sanità. Le prime pagine

SALVINI LANCIA LA PACE EDILIZIA

La prima notizia del giorno è l’arrivo della “pace edilizia” per sanare le irregolarità, annunciata dal ministro Matteo Salvini. L’opposizione grida al condono mascherato, scrive Meli sul maggiore quotidiano nazionale.

Il vicepremier leghista propone un condono casa, spiazzando anche Meloni, si legge su La Repubblica (“Il contropiede di Salvini”).

La Stampa aggiunge che il “mini-condono elettorale di Salvini è per l’80% delle case” (“Tagli Sanità, Regioni in rivolta”). La sanatoria infatti riguarderà lievi modifiche come tramezzi o soppalchi”, specifica il Sole 24 Ore (“Casa, spunta una mini sanatoria”).

ROTTA L’ALLEANZA PD-M5S

Il secondo tema che occupa le prime pagine dei principali giornali è la rottura dell’alleanza tra Pd e M5S. “Conte rompe il campo largo a Bari. Dopo la notizia degli arresti per voto di scambio e l’assessora dem indagata, il M5S si ritira dalle primarie” scrive Mieli su Il Corriere della Sera (“Arresti a Bari, rotto l’asse Pd-M5S”).

Anita Maurodinoia, assessore regionale Pd, è stata infatti indagata per presunta compravendita di voti a favore del sindaco di Triggiano, secondo la ricostruzione de La Stampa (“Un voto per 50 euro. Indagata assessora PD”).

“A Bari Conte rompe il campo largo: Non vedo le condizioni. L’ira del Pd” titola Spagnolo sul quotidiano Gedi.

MAXI FRODE SUL PNRR

La seconda notizia del giorno è la frode sui fondi del Pnrr. “Il ministro Raffaele Fitto sul Pnrr sta gfiocando un ruolo di centralizzazione”, scrive il quotidiano Gedi (“Maxi frode sui fondi Pnrr: usati per comprare ville, supercar e gioielli”).

Una maxi frode da 600 milioni di euro per ottenere in modo fraudolento i fondi del Pnrr che ha interessato 23 persone, “tra loro anche il presidente della squadra di calcio Pistoiese”, scrive il Sole 24 Ore (“Maxi frode Ue su bonus edilizi e Pnrr: sequestri per 600 milioni”).

SFIDUCIA, DOPO SALVINI SI SALVA ANCHE SANTANCHÈ

Protagonista delle prime pagine è anche la bocciatura della sfiducia alla ministra Santanchè. “Fra i 213 voti utili si contano anche quelli dei renziani” scrive Piccolillo sul maggiore quotidiano nazionale (“Non passa la sfiducia Santanché: grazie a Iv”).

Gressi sullo stesso giornale sottolinea “il modo sciatto, annoiato e superficiale con il quale sono state affrontate le vicende che hanno riguardato la ministra del Turismo, Daniela Santanchè e il titolare del dicastero delle Infrastrutture e Trasporti (“Il duello fantasma”).

LE REGIONI INSORGONO PER LA SANITÁ

Il quarto tema del giorno è la protesta delle Regioni contro i tagli alla Sanità. La Conferenza delle Regioni si è conclusa con un aut aut: “ripristino dei capitoli cancellati o l’organo è pronto a rivolgersi alla Consulta”, scrive Ravizza sul maggiore quotidiano nazionale (“Protesta delle Regioni per i tagli alla Sanità”).

La Stampa riporta le proteste dei goveratori contro liste d’attesa e fondi Pnrr promessi ma mai ricevuti (“Tagli Sanità, Regioni in rivolta”).

Carlo Triglia su Domani chiede invece “chi vuole una Sanità in ginocchio”.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su