Pubblicato oggi sul sito di Invitalia l’elenco delle strutture presso le quali i cittadini potranno far valere il proprio bonus terme
Come è noto, i cittadini maggiorenni residenti in Italia possono beneficiare del bonus terme e ottenere dall’ente termale accreditato lo sconto in fattura, fino a un massimo di 200 euro a persona.
Il bonus può coprire il 100% del prezzo di acquisto dei servizi termali ammessi. Se il prezzo di acquisto dei servizi termali fosse superiore a 200 euro, l’importo in più sarà a carico del cittadino.
Il cittadino interessato al bonus terme deve rivolgersi esclusivamente a uno degli enti termali accreditati, gli unici abilitati a effettuare la prenotazione.
LE COSE DA SAPERE SUL BONUS TERME
Il bonus è riservato ai cittadini maggiorenni residenti in Italia
Il bonus non può essere concesso per servizi termali già a carico del SSN, di altri enti pubblici o oggetto di ulteriori benefici riconosciuti al cittadino
Il bonus non è cedibile a terzi, né a titolo gratuito né in cambio di un corrispettivo in denaro
Il bonus non costituisce reddito imponibile del cittadino che ne beneficia e non può essere calcolato nel valore dell’indicatore della situazione economica equivalente – ISEE di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159
Il bonus non può essere utilizzato per i servizi di ristorazione e ospitalità.
L’elenco delle strutture che aderiscono al bonus terme è consultabile su questa pagina.