Le altre notizie della giornata: l’accordo automotive in Usa, Eni dà 3 mila ai dipendenti, arrestati moglie e suocera di Soumahoro, il Sinodo, il video degli ostaggi di Hamas. La rassegna stampa
CORRIERE DELLA SERA
“Intesa su affitti e pensioni”, apre il maggiore quotidiano nazionale.
Nel fondo spazio al tema del terrorismo (“Il terrore, i diritti e la pace”).
Subito sotto si parla delle possibili soluzioni (“Che cosa può fare l’Europa”).
Nel taglio basso spicca l’intervista a Salvini (“L’obiettivo è Quota 41 e una forte pace fiscale”).
In spalla spazio ai video degli ostaggi diffusi da Hamas (“Hamas mostra in video 3 ostaggi. Netanyahu: è tempo di guerra”).
“Frode sui fondi, agli arresti moglie e suocera di Soumahoro”, si legge nella stessa sezione.
LA REPUBBLICA
“Le mani sulla Repubblica” titola in apertura il quotidiano Gedi.
Nel taglio alto spazio alla Manovra (“Manovra, sui prodotti prima infanzia e assorbenti l’Iva sale al 10”).
“Si combatte nelle strade di Gaza City. La sfida degli ostaggi fra Hamas e Israele” si legge a centro pagina.
Nel fondo spazio alla riforma costituzionale per il Premierato (“Un salto nel buio”).
“L’inganno di Meloni” si legge subito sotto.
“Virus e test atomici. Se Halloween ormai è ogni giorno” titola Massini in spalla.
LA STAMPA
“L’urlo degli ostaggi” apre il quotidiano torinese.
Nel fondo spazio alla geopolitica (“La variante Hezbollah scende in campo il partito di Dio”).
Subito sotto spazio all’intervista a Tajani (“Tajani: Adesso i coloni non aizzino la violenza”).
“Manovra, accordo nel governo. Conte: mettono la patrimoniale”, si legge nel taglio basso.
“Elezioni diretta del premier, il Colle pronto al via libera” titola Magri nella stessa sezione.
In spalla spazio al bonus psicologo (“L’appello di Fedez per il bonus psicologo ma i finanziamenti sono sempre meno”).
“Boeri: gli algoritmi e i rischi per il lavoro”, si legge subito sotto.
IL SOLE 24 ORE
“Manovra, accordo sugli affitti brevi. Pensioni e tagli, medici verso lo sciopero” apre il quotidiano di Confindustria.
Nel taglio alto spazio all’accordo tra i 3 Big dell’auotomotive con i sindacati dei lavoratori Usa (“Auto Usa, l’intesa anti sciopero vale aumenti fino al 30%”).
Nel fondo spazio alle pensioni (“Mappa dei tagli e dei nuovi tetti”).
“Federchimica: cala del 9% la produzione del 2023. Buzzella nuovo presidente” si legge a centro pagina.
“Energie rinnovabili, il caro tassi rallenta investimenti e impianti”, titola Bellomo nella stessa sezione.
Tanti i temi in spalla, dal premierato (“Riforme, via libera al premierato con la norma anti ribaltone”) alle misure di Eni contro l’inflazione (“Eni, 3 mila euro una tantum nello stipendio di novembre”), passando per la Sanità (“Pochi gli infermieri di famiglia”).
IL FOGLIO
“Sconfiggere Hamas è il solo modo per dire: mai più” titola in apertura il quotidiano diretto da Claudio Cerasa.
“Questioni aperte e fluide. La prima parte del Sinodo si chiude con un documento generico e indolore, ma che pone le basi per la grande svolta”, si legge nel taglio alto.
Nel fondo spazio alla riforma del premierato (“Meloni chiude la manovra e placa FI: premierato di fatto”).
Tema che torna subito sotto (“La sfida di Giorgia”).
“Da Roma a Milano, la prova che l’uguaglianza esiste: se chiami vigili o polizia…non arrivano” si legge in spalla (“La livella”).
DOMANI
“Gaza accerchiata, si cercano gli ostaggi. I piani di Israele concordati con Biden” apre il quotidiano diretto da Emiliano Fittipaldi.
Tema che torna anche nel fondo, intitolato “La sicurezza di Israele è legata a quella dei palestinesi”.
“Riforma inutile. Il cesarismo ha già vinto” titola Bragantini sulla riforma del Premierato.
Nel taglio basso spazio al tentativo di acquisto di Tim (“Sfida su Tim, ecco gli amici di Bisignani”).