La Corte dell’Aia ha chiesto l’arresto per i capi di Hamas e per Netanyahu. Iran tra lutto e proteste per la morte di Raisi. Sul fronte interno fanno discutere la ‘virata’ e i ‘due volti’ di Giorgia Meloni in chiave Europee. Slitta a venerdì il Cdm che dovrebbe varare il decreto ‘salva casa’ in versione soft. Dibattito ancora acceso tra direttori ed editorialisti sul rientro in Italia di Chico Forti
CHIESTO L’ARRESTO PER NETANYAHU E I CAPI DI HAMAS
‘Il Medio Oriente trema’ è la sintesi del titolo in apertura di Repubblica. La Corte dell’Aia ha chiesto l’arresto per i capi di Hamas, per il premier israeliano Netanyahu e per il ministro della Difesa Gallant. L’accusa è di “crimini contro l’umanità”. L’ira di Biden e la reazione di Gerusalemme: vergogna. “Follia all’Aia” si legge nel sommario in prima pagina sul Giornale (da oggi in edicola con “un ritocco” alla veste grafica). “Capo d’accusa” titola il manifesto con la foto del premier israeliano.
Nel frattempo in Iran il dopo Raisi è Mokhber, il numero due che ha assunto la presidenza ad interim. Teheran ora è in bilico scrive Repubblica, l’Iran diviso tra lutto e proteste riporta il Corriere della Sera. Proprio sul quotidiano di via Solferino, intervista al ministro Tajani: “Sì al cordoglio, ma ora più diritti”.
EUROPEE, LA VIRATA E I VOLTI DI GIORGIA MELONI
Sotto le lenti dei notisti politici le dichiarazioni di Giorgia Meloni alla convention di Vox e nell’intervista a Mattino5. La premier, in chiave Europee, ha ribadito le critiche alla Commissione Ue guidata da von der Leyen e rilanciato la tesi di far tornare il potere agli Stati nazionali. “La virata di Meloni che spiazza gli alleati” scrive Massimo Franco sul Corriere della Sera; “Ue, I due volti di Giorgia Meloni” è il titolo dell’articolo su Repubblica a firma Stefano Folli; “In chiave voto le parole non sono come pietre” titola Marcello Sorgi su La Stampa.
IN ARRIVO IL SALVA CASA ‘SOFT’, IL CDM SLITTA A VENERDÌ
Ultimi ritocchi per il decreto salva casa. Allo studio le ultime limature per il decreto atteso venerdì in Cdm. Sul Sole24Ore la mappa degli interventi. Salvini precisa: non è un condono. I professionisti: utile per sanare i piccoli abusi.
Sul Messaggero in apertura intervista al ministro per la Pa Zangrillo: “Promozioni degli statali non più solo per concorso. Dobbiamo attirare i giovani offrendo loro prospettive di carriera”. Sempre sul Sole24Ore la classifica degli stipendi nella Pubblica amministrazione: Palazzo Chigi e Authority staccano tutti.
ANCORA POLEMICHE SUL RIENTRO DI CHICO FORTI
L’accoglienza riservata dalla premier Meloni a Chico Forti continua ad animare il dibattito sui giornali tra direttori ed editorialisti. Tra le firme di oggi: Mario Sechi su Libero, Marco Travaglio sul Fatto quotidiano, Michele Serra su Repubblica, Nadia Urbinati sul Domani, Michele Masneri sul Foglio.