Entro fine mese l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni supererà per durata il governo Prodi I ed è destinato entro fine anno a salire sul podio
Tra tre giorni il governo guidato da Giorgia Meloni raggiungerà un nuovo traguardo nella classifica di durata dei governi della Repubblica Italiana. Ad oggi con 884 giorni in carica, il governo Meloni supererà il governo Prodi I, che si fermò a 886 giorni, e diventerà così il quinto più longevo della storia repubblicana.
L’esecutivo attuale, insediatosi il 22 ottobre 2022, prosegue dunque il proprio percorso, consolidandosi tra i governi con la maggiore stabilità nella storia recente dell’Italia.
I GOVERNI PIU’ DURATURI DELLA STORIA DELLA REPUBBLICA
La classifica dei governi più longevi vede al primo posto il governo Berlusconi II, in carica per 1412 giorni (11 giugno 2001 – 23 aprile 2005), seguito dal governo Berlusconi IV con 1287 giorni (8 maggio 2008 – 16 novembre 2011). Sul terzo gradino del podio si trova l’esecutivo Craxi I, durato 1093 giorni (4 agosto 1983 – 1º agosto 1986), mentre al quarto posto figura quello di Renzi, rimasto in carica 1024 giorni (22 febbraio 2014 – 12 dicembre 2016).
Con il sorpasso ai danni di Prodi I, il governo Meloni si colloca quindi stabilmente al quinto posto della classifica, davanti all’esecutivo Moro III (852 giorni). Ed è destinato entro la fine dell’anno (salvo improbabili sorprese nel frattempo) a scalare la graduatoria fino al podio, scalzando anche i governi Craxi e Renzi.
La classifica della durata dei governi
1.Berlusconi II – 1412 giorni
2.Berlusconi IV – 1287 giorni
3.Craxi I – 1093 giorni
4.Renzi – 1024 giorni
5.Meloni – 887 giorni (data 28 marzo 2025)
6.Prodi I – 886 giorni
7.Moro III – 852 giorni
Un dato curioso riguarda il governo Prodi II, che è stato l’unico a coincidere con l’intera durata della XV Legislatura (28 aprile 2006 – 6 febbraio 2008). Tuttavia, quella legislatura è stata una delle più brevi della storia repubblicana, durando appunto meno di due anni.
GIORGIA MELONI NELLA CLASSIFICA DEI PRESIDENTI DEL CONSIGLIO
Non solo la durata del governo, ma anche il tempo in carica della presidente del Consiglio è destinato a scalare la classifica. Ai primi di agosto Giorgia Meloni entrerà ufficialmente nella “top ten” dei presidenti del Consiglio più longevi, superando Giuseppe Conte, che ha ricoperto l’incarico per 988 giorni complessivi nei due mandati consecutivi dei governi Conte I e Conte II, e Matteo Renzi.
Attualmente, la classifica dei presidenti del Consiglio per durata complessiva del mandato vede al primo posto Silvio Berlusconi, con un totale di 3339 giorni al vertice dell’esecutivo, seguito da Giulio Andreotti (2678 giorni) e Alcide De Gasperi (2591 giorni).
I presidenti del Consiglio più longevi
1.Silvio Berlusconi – 3339 giorni
2.Giulio Andreotti – 2678 giorni
3.Alcide De Gasperi – 2591 giorni
4.Aldo Moro – 2279 giorni
5.Amintore Fanfani – 1659 giorni
6.Romano Prodi – 1608 giorni
7.Bettino Craxi – 1353 giorni
8.Mariano Rumor – 1104 giorni
9.Antonio Segni – 1088 giorni
10.Matteo Renzi – 1024 giorni
11.Giuseppe Conte – 988 giorni
12.Giorgia Meloni – 884 giorni (in carica)
Con il passare dei mesi, la presidente del Consiglio potrebbe salire ulteriormente nella classifica, consolidando la propria posizione tra i leader più longevi della Repubblica Italiana.