Secondo l’FMI “L’outlook per l’economia dell’Italia è contingente alla strada della pandemia e alle politiche di sostegno”
Secondo il Fondo Monetario Internazionale occorre spingere sugli investimenti, anche per supplire l’attuale freno che si registra in ambito privato, ma con una “spesa efficiente e accompagnata da riforme a favore della crescita, potrebbe aiutare il nostro Paese a recuperare il terreno perduto sulla produttività e accelerare la transizione verso un’economia più verde, più intelligente e più giusta”.
Leggi anche: Contributo a fondo perduto del Dl Sostegni, oggi le domande. Cosa sapere
È quanto si legge nel rapporto periodico sull’Italia curato dal Fondo Monetario Internazionale (FMI), in cui segnala le possibilità offerte dal Recovery Plan che potrà “aumentare la domanda, contribuendo a compensare parte della produzione persa a causa della pandemia e mitigare il rischio di danni economiche permanenti” post-pandemia. Il Fondo ipotizza uno slittamento degli investimenti pubblici, “che consentirebbe di avere più tempo per preparare i progetti e aumentare l’efficienza della spesa” mentre “gli incentivi fiscali previsti potrebbero essere uno strumento efficace per sostenere gli investimenti su piccola più ridotta da parte del settore privato”.
FMI ALL’ITALIA: RIFORMA FISCALE E PA MODERNA
Come fa ormai da diversi appuntamenti, l’FMI torna anche a invocare per l’Italia “riforme ben definite per modernizzare la pubblica amministrazione e razionalizzare le procedure civili e il sistema giudiziario”: in particolare una riforma fiscale globale promuoverebbe la crescita e l’inclusione, affrontando nel contempo l’evasione fiscale”.
Infine, nello stimare che la crescita del Belpaese potrebbe aggirarsi il 4,25%, l’FMI sentenzia che “L’outlook per l’economia dell’Italia è contingente alla strada della pandemia e alle politiche di sostegno”.