Skip to content

Stefano Schiavoni

Chi è Stefano Schiavoni, l’ad della nuova Terna Energy Solution

Stefano Schiavoni è la guida della nuova subholding di Terna pensata per coordinare l’attività delle società Altenia (ex LT s.r.l.), Tamini Trasformatori S.r.l. e Brugg Cables, fornendo inoltre servizi e infrastrutture per la fibra ottica tramite la divisione Connectivity. Ecco il profilo del CEO 

Stefano Schiavoni sarà a capo della nuova struttura di Tes (Terna Energy Solutions) che coordinerà il lavoro di quattro società controllate: con il riassetto vengono convogliate dentro Altenia le attività di componentistica della produttrice di trasformatori Tamini e di quella dei cavi, Brugg Cables. Vengono così riunite in un unico operatore le attività di Engineering, Procurement Construction e Operation & Maintenance nel fotovoltaico, l’esperienza nell’alta tensione e il know-how nell’efficienza energetica.

CHI È STEFANO SCHIAVONI

Il compito di guidare la nuova struttura spetterà al manager Stefano Schiavoni, entrato nella società a giugno 2024 in un periodo di significativa evoluzione per Terna, caratterizzato da importanti investimenti e progetti innovativi.

Classe 1963, laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano, l’expertise dell’ad di Tes comprende i settori della tecnologia, della produzione industriale e dei servizi a livello globale, avendo ricoperto vari ruoli durante la sua carriera nei settori della gestione prodotto, delle vendite, della produzione, del management e della consulenza strategica.

Formatosi in Marketing e General Management presso la SDA Bocconi e la INSEAD Business School di Fontainebleau, la sua carriera è iniziata nel gruppo Alcatel, dove ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità dal 1990 al 2013, fino a diventarne Vice President Sales.

Nel 2014 ha fondato all’interno del gruppo SIAE Microelettronica l’azienda SM Optics, di cui è stato dg fino al 2019, per poi passare a Jabil Photonics, società dell’omonimo gruppo specializzata nella produzione optoelettronica. Tra settembre 2022 e maggio 2024, ha lavorato come consulente strategico per diverse aziende, operando in ambito M&A, manifatturiero e telecomunicazioni, oltre che per start-up attive nel settore dei componenti per il monitoraggio di impianti industriali, reti e infrastrutture elettriche.

Oltre a guidare la nuova struttura quadripartita di Tes, Schiavoni collabora con la Graduate School of Management del Politecnico di Milano all’interno del programma MBA.

UN RIASSETTO STRATEGICO

Questa riorganizzazione si inserisce nel piano industriale 2024-2028 lanciato dall’ad di Terna Giuseppina Di Foggia con l’obiettivo di supportare la transizione energetica e digitale con investimenti per 16,5 miliardi di euro, integrando competenze diverse lungo tutta la filiera dell’energia. L’obiettivo è aumentare il valore delle attività di mercato, puntando a un margine operativo lordo di 600 milioni di euro entro il 2028.

In questo contesto, il settore Soluzioni a Mercato è cruciale per il successo di queste iniziative, poiché contribuisce a sviluppare strategie innovative che rispondono alle esigenze di un mercato energetico in rapida evoluzione.

SCHIAVONI: “TES SARÀ UN ONE STOP SHOP”

Come spiegato da Schiavoni in un’intervista apparsa oggi sul Corriere, il nuovo soggetto punta a diventare un “One Stop Shop” per investitori e aziende attive nei settori energia e connettività: «La riorganizzazione nasce per rispondere a esigenze di mercato. Siamo in una fase di investimenti senza precedenti. Facendo i conti con il Pniec (Piano nazionale integrato energia e clima), gli investimenti in elettrificazione sono pari a 150 miliardi nel periodo 2025-2030. Gli investitori finanziari hanno bisogno di partner affidabili e solidi, ma hanno anche la necessità di uscire dallo schema di general contractor che integra i vari pezzi con una catena di subappalto che rende il project management complesso».

Il nuovo assetto societario, accompagnato da una rinnovata identità aziendale, verrà presentato dal 5 al 7 marzo al KEY – Italian Exhibition Group di Rimini.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su