Skip to content

angelosanto

Chi è il generale Angelosanto, il nuovo coordinatore per la lotta all’antisemitismo

La premier Meloni annuncia in diretta in conferenza stampa la nomina del generale Angelosanto come responsabile nazionale per la lotta all’antisemitismo

Il generale Pasquale Angelosanto sarà il nuovo coordinatore nazionale per la lotta all’antisemitismo. Ad annunciarlo in diretta in conferenza stampa la stessa premier Giorgia Meloni.
“Il prefetto Pecoraro si è dimesso per ragioni personali dal suo incarico” ha spiegato la presidente del Consiglio, per questo – ha aggiunto – “siamo in procinto di nominare il generale Angelosanto, già capo del Ros”, una figura “molto autorevole per occuparsi di questa materia”. Meloni lo ha detto rispondendo a una domanda della giornalista Ariela Piattelli della testata Shalom, affrontando il tema dell’antisemitismo.

LE PAROLE DI GIORGIA MELONI SULL’ANTISEMITISMO

“Con il ministro Piantedosi – ha affermato – abbiamo lavorato per mettere in sicurezza le comunità ebraiche e forse la cosa più intelligente da fare è far conoscere cosa sia Israele, quando ero ministro della gioventù avevamo attivato il servizio civile in Israele, cosa che ora ovviamente non si può fare. Ma è importante far conoscere Israele che è una realtà molto spesso vittima di stereotipi e forse aiutare i più giovani a conoscere la realtà può servire ad abbattere culturalmente il fenomeno tragico dell’ antisemitismo”.

“A me colpisce moltissimo che per paradosso le immagini atroci del 7 ottobre degli attacchi di Hamas su civili inermi abbiano prodotto una recrudescenza dell’antisemitismo. Vuol dire che forse noi abbiamo sottovalutato soprattutto le forme contemporanee di antisemitismo che sono quella mascherata da critica verso Israele come del fondamentalismo islamico”.
Meloni ha sottolineato che “una valutazione seria sul fatto che si è messa qualche volta la testa sotto la sabbia va fatta”. “Quando è stata votata la commissione Segre noi presentato emendamenti chiedendo ad esempio che si fosse più chiari, che si potesse citare il diritto di Israele a esistere e non passarono per calcolo politico”.

CHI E’ PASQUALE ANGELOSANTO

Il generale Angelosanto è andato in pensione lo scorso autunno dopo 45 anni trascorsi dell’Arma, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Originario della provincia di Frosinone, all’inizio della sua carriera ha guidato la sezione anticrimine di Roma. Nel 1995 la scoperta della prima ‘ndrina tra Anzio e Nettuno. Dove le operazioni degli ultimi anni hanno svelato come la ‘ndrangheta sia radicata ancora oggi e capace di condizionare anche le istituzioni. Nel 1999 a Roma l’omicidio di Massimo D’Antona. L’incubo del terrorismo che tornava. Dal 2017 infine al comando del Ros, a gennaio di quest’anno l’arresto di Matteo Messina Denaro.

Leggi anche: Tutte le risposte di Giorgia Meloni in conferenza stampa

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su