La Cei cambia anche lo Statuto per poter nominare per la prima volta una donna alla guida del Servizio nazionale anti abusi
Una donna alla guida della Commissione sugli abusi. E’ la prima volta per la Cei che ha nominato Chiara Griffini presidente del Servizio nazionale per la tutela dei minori. Griffini per la sua professione “ha una grande capacità di ascolto delle vittime”, ha sottolineato il presidente della Cei, il card. Matteo Zuppi, in una conferenza stampa. “E’ una persona non qualsiasi, una professionista seria, non una telecomandata” ha continuato.
“Griffini è una psicologa molto attenta all’ascolto delle vittime – ha evidenziato don Marchetti, sotto-segretario della Cei e direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi giuridici -. Il fatto che sia stata scelta al posto di un vescovo è perché si tratta di una persona che ha messo le mani in pasta. Non è una persona qualsiasi”.
CHI E’ CHIARA GRIFFINI
Originaria di Brembio in provincia di Lodi, Chiara Griffini, 47 anni, è una psicologa forense. La sua nomina al Servizio nazionale anti abusi in seno alla Cei è una svolta rispetto al passato, considerato che si tratta di una laica al posto di un vescovo (in precedenza il presidente era mons. Lorenzo Ghizzoni) e infatti si è resa possibile solo attraverso il cambio di statuto.