Skip to content

europee

Bufera sulla Lega per l’attacco a Mattarella, Meloni intervistata sul Tempo, Giorgetti pronto a lasciare, a Gaza spiragli per un’intesa. Le prime pagine

L’attacco della Lega al Quirinale è il tema principale sui giornali. Sul Tempo colloquio della premier Meloni, mentre il ministro Giorgetti potrebbe lasciare per una poltrona in Europa. Nella striscia di Gaza possibile un’intesa

BUFERA SULL’AFFONDO DELLA LEGA CONTRO MATTARELLA

“Mattarella, bufera nella Lega” titola il Corriere della Sera. “Attacco sovranista al Quirinale” l’apertura di Repubblica. L’affondo del parlamentare leghista Claudio Borghi, che ha invitato il presidente Mattarella a dimettersi nel giorno della festa della Repubblica, è il tema sui principali quotidiani e coinvolge direttamente Salvini. Il leader del Carroccio nella serata di ieri ha ammorbidito i toni, dopo una telefonata da parte di Giorgia Meloni (scrivono il Corriere e La Stampa). I quotidiani del gruppo Angelucci danno meno enfasi alla polemica e smorzano i toni, distinguendo le parole di Salvini da quelle di Borghi. Su La Verità invece il direttore Belpietro alza il tiro: “Le manovre di Mattarella”, evidenziando come il capo dello Stato abbia promesso udienza a Massimo D’Alema.

COLLOQUIO DELLA PREMIER CON IL DIRETTORE DEL TEMPO

Colloquio sul Tempo del direttore Tommaso Cerno con la premier Giorgia Meloni. “L’Europa di destra adesso si può fare. Siamo a un bivio. Con Popolari e Le Pen il patto è possibile. Schlein? Mi copia..”.
Editoriale del direttore Barbano sul Messaggero ‘Meloni e la sfida di un’altra Europa’. Cerasa sul Foglio: ‘Chi vince, chi perde. Le asticelle europee di Meloni e Schlein’.
Intervista sul Fatto quotidiano al premier albanese Edi Rama.

GIORGETTI LASCIA PER L’UE? Il MONITO DELL’EX GOVERNATORE VISCO SUL DEBITO

Repubblica in un retroscena scrive che Giorgetti sarebbe tentato di lasciare. Il ministro dell’Economia avrebbe dato a Giorgia Meloni la sua disponibilità a lavorare nella prossima Commissione europea. Premier fredda, Salvini possibilista.
Intervista sempre su Repubblica all’ex governatore di Bankitalia Ignazio Visco: “Le promesse fuori dalla manovra. Il debito non deve scappare di mano”.

IN ARRIVO POSSIBILE INTESA A GAZA. DALL’ITALIA ARMI A KIEV “MA SOLO PER LA DIFESA”

Sul fronte di guerra, Israele dà il via libera all’intesa su Gaza. “Priorità gli ostaggi, ma via Hamas dalla Striscia”. Netanyahu non dovrebbe ostacolare il piano di Biden, sottolinea il Messaggero.
Verderami sul Corriere della Sera affronta invece il tema del nuovo pacchetto di aiuti italiani all’Ucraina. Inserita una seconda batteria antimissile e antiaerea Samp-t a medio raggio. ‘Le armi dell’Italia a Kiev, “ma solo per la difesa”’ è il titolo dello scenario.

Leggi anche: 2 giugno, le parole del Presidente Mattarella per la Festa della Repubblica

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su