Skip to content

stampa cartacea

Abuso d’ufficio verso l’addio, Sgarbi indagato. Le prime pagine

Le altre notizie della giornata: allarme influenza suina, il nuovo premier francese, le strategie per le europee, la crescita dell’occupazione, il piano clima, il boom dei BTP e l’Ilva. La rassegna stampa

CORRIERE DELLA SERA

“Via l’abuso d’ufficio, primo sì” titola in apertura il maggiore quotidiano nazionale.

Nel taglio alto spicca l’indagine su Sgarbi (“La tela, i sospetti. Indagato Sgarbi”).

Nella stessa sezione spicca l’intervista a Fazzolari (“Regionali, varranno i rapporti di forza”).

“La leader di FdI pronta a correre alle Europee” titola Verderami subito sotto.

Nel fondo troviamo il bilancio della strategia di Meloni (“Apologo dal Paese dei veti”).

“Attal, 34 anni diventa il premier francese” si legge a centro pagina.

“Usa in pressing su Netanyahu: Troppi civili uccisi a Gaza” titola Battistini in spalla.

LA REPUBBLICA

“Colpo di spugna” titola in apertura il quotidiano Gedi.

Nel taglio alto torna il caso Pozzolo (“Pozzolo: So chi ha sparato, lo dirò ai pm. Non sono un pistolero”).

“La diseguaglianza di fronte alla legge” titola Bonini nel fondo.

Subito sotto si parla di occupazione (“Più occupati ma cinquantenni”).

“Taiwan al voto con finti allarmi missilistici” si legge a centro pagina.

“ll premier francese Attal: giovane, gay e anti Salvini” si legge in spalla.

LA STAMPA

“Inchieste, il governo sbanda, scontro sull’abuso d’ufficio” titola in apertura il quotidiano torinese.

Nel taglio alto troviamo l’inchiesta sulla tela di Sgarbi (“Il critico: la tela è mia. Sangiuliano mi attacca”).

“Ilva, la sfida di Mittal fare causa all’Italia. Le imprese: per 3 anno lo Stdao resti padrone” si legge nel fondo.

Tema che torna anche sotto, nel commento intitolato “L’acciaio serve, no all’Italia bis”).

“L’Onu a Gaza Nord. Blinken piega Israele. Liberate gli ostaggi. La rivolta dei parenti” si legge in spalla.

IL SOLE 24 ORE

“Concordato fiscale, ecco come cambia” titola in apertura il quotidiano di Confindustria.

Nel fondo spazio al boom dei BTP (“Domanda boom per i Btp: gli ordini superano i 155 miliardi”).

“La partnership tra Microsoft e OpenAi finisce sotto l’esame Ue” si legge subito sotto.

A centro pagina troviamo l’intervista a Leonardo Del Vecchio (“Del Vecchio jr: Investo sul Made in Italy”).

“Ex Ilva, Arcelor scrive: da noi investiti 2 miliardi, adesso tocca allo Stato” si legge nel taglio basso.

Tema che torna subito sotto, nel pezzo intitolato “Tre big dell’acciaio candidati come partner industriali”).

Tanti i temi in spalla, dalle scelte di Macron (“Francia, Attal premier al posto di Borne: è il più giovane di sempre”) all’allarme sanità (“Influenza suina, due vittime a Vicenza”), passando per l’abuso d’ufficio (“Primo sì alla soppressione dell’abuso d’ufficio”), la geopolitica (“India frenata dall’agenda nazionalista”) e l’iniziativa della Coldiretti (“Parte la formazione dei contadini in Africa”).

IL FOGLIO

“L’Italia delle balle d’acciaio” titola in apertura il quotidiano diretto da Claudio Cerasa.

Nel taglio alto spicca la nomina del nuovo primo ministro francese (“Attal primo ministro, bel colpo. I giovani sono sì quelli che aspettano di invecchiare ma sono anche altro e si vede a tutte le latitudini”).

“Ricostruire Gaza senza propaganda”, si legge nel fondo.

A centro pagina troviamo l’obiettivo del Pd alle elezioni europee (“Schlein e la Linea Z”).

“La gabbia di Salvini” si legge in spalla.

DOMANI

“Meloni non rompe con i fascisti e teme Salvini in modalità Papeete” titola il quotidiano diretto da Emiliano Fittipaldi.

Nel taglio basso troviamo il piano di adattamento al clima (“Arriva il piano clima, ma non servirà”).

“L’adunata nera, la premier e quel passato che non passa” titola Ignazi nel fondo.

Subito sotto si parla di elezioni europee e false candidature (“Le due leader non ingannino gli elettori”).

“Attal è il nuovo premier francese. L’ascesa del piccolo Macron” titola De Benedetti nei “Fatti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su