I principali lavori delle Commissioni del Senato: indagine conoscitiva sulla ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico, anche nel quadro della Missione 6 del PNRR: redazione del documento conclusivo, AG 91 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni sul funzionamento del Consiglio della magistratura militare e sull’ordinamento giudiziario militare), ddl 924 (Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale), ddl 936 (d-l n. 161/2023 – Piano Mattei)
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE
Lunedì 18 dicembre
L’inizio della settimana della I Commissione sarà dedicato al ddl 936 (d-l n. 161/2023 – Piano Mattei)
Martedì 19 dicembre
I senatori della I Commissione discuteranno del ddl 427, ddl 731, ddl 888 e ddl 891 (Modifica articolo 111 della Costituzione – tutela delle vittime di reati), e poi passeranno al ddl 574 e ddl 892 (Modifica all’articolo 77 della Costituzione in materia di conversione in legge dei decreti-legge) e al ddl 935 e ddl 830 (Disposizioni per l’introduzione dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri in Costituzione)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 19 dicembre
I senatori della II Commissione discuteranno dell’AG 99 (Disposizioni in materia di contenzioso tributario)
A seguire i senatori passeranno all’esame dei seguenti provvedimenti:
- ddl806 e ddl 690 (Disposizioni in materia di sequestro di strumenti elettronici)
- ddl427, 731, 888 e 891 (Modifica articolo 111 della Costituzione – tutela delle vittime di reati)
- ddl958 (Disposizioni sul made in Italy)
- AG102 (Disposizioni concernenti l’efficienza del processo penale e nonché in materia di giustizia riparativa e per la celere definizione dei procedimenti giudiziari)
- ddl932 (Intercettazioni tra l’indagato e il proprio difensore e proroga delle operazioni)
- ddl933 (Disposizioni in materia di criteri di priorità nell’esercizio dell’azione penale)
- ddl626 (Dichiarazione di morte presunta delle persone scomparse)
- ddl778 (Introduzione della circostanza aggravante dello sciacallaggio)
- AG91 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni sul funzionamento del Consiglio della magistratura militare e sull’ordinamento giudiziario militare)
Mercoledì 20 dicembre
I senatori discuteranno dell’AG 99 (Disposizioni in materia di contenzioso tributario)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA
Lunedì 18 dicembre
I senatori della I Commissione discuteranno del ddl 936 (d-l n. 161/2023 – Piano Mattei)
Martedì 19 dicembre
In III Commissione continuerà l’esame dell’AG 91 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni sul funzionamento del Consiglio della magistratura militare e sull’ordinamento giudiziario militare)
Mercoledì 20 dicembre
I senatori della III Commissione incontreranno un rappresentante dell’Unità COGAT (Coordination of Government Activities in the Territories) del Ministero della Difesa israeliano, ten. col. Or Elrom
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Lunedì 18 dicembre
In IV i senatori discuteranno del ddl 427 e ddl 888 (Modifica articolo 111 della Costituzione – tutela delle vittime di reati) e del ddl 958 (Disposizioni sul made in Italy)
Ore 15.30
A seguire i senatori saranno impegnati nell’esame dei seguenti atti dell’Unione europea:
- COM(2023) 443 definitivo(Capacità di infrastruttura ferroviaria nello spazio ferroviario europeo unico)
- COM(2023) 208 definitivoe COM(2023) 209 definitivo (Servizi di sicurezza gestiti)
- COM(2023) 451 definitivo(Norme di circolarità per la progettazione dei veicoli e alla gestione dei veicoli fuori uso)
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Martedì 19 dicembre
In VI Commissione si discuterà della risoluzione 7-00007 – Sulla necessità di una revisione generale dell’imposta di soggiorno, dell’AG 97 (Schema di decreto legislativo recante modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente), dell’AG 100 (Disposizioni in materia di adempimento collaborativo) e del ddl 958 (Disposizioni sul made in Italy).
A seguire i senatori passeranno all’AG 99 (Disposizioni in materia di contenzioso tributario).
Mercoledì 20 dicembre
La VI Commissione discuterà dell’AG 99 (Disposizioni in materia di contenzioso tributario)
VII COMMISSIONE (CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT)
Martedì 19 dicembre
Ore 13.30
In VII Commissione i senatori discuteranno del ddl 924 (Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale)
Mercoledì 20 dicembre
Ore 9.00
I senatori proseguiranno con l’esame del ddl 924 (Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale)
Giovedì 21 dicembre
Ore 9.00
I senatori proseguiranno con l’esame del ddl 924 (Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale)
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA)
Martedì 19 dicembre
Ore 14.00
In VIII Commissione si discuterà del ddl 958 (Disposizioni sul made in Italy), della proposta di nomina n. 37 (Presidente del Consorzio del Ticino), e della proposta di risoluzione n. 7-00002 (Adeguamento del Programma nazionale di gestione dei rifiuti)
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Lunedì 18 dicembre
I senatori discuteranno del ddl 958 (Disposizioni sul made in Italy)
Martedì 19 dicembre
In IX Commissione i senatori proseguiranno con l’esame del ddl 958 (Disposizioni sul made in Italy)
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Lunedì 18 dicembre
In X Commissione si terrà l’audizione di enti e associazioni sul disegno di legge n. 483 (Tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative)
A seguire i senatori passeranno all’esame del AG 101 (Istituzione dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità)
Martedì 19 dicembre
Ore 9.00
I senatori parteciperanno all’indagine conoscitiva sulla ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico, anche nel quadro della Missione 6 del PNRR: redazione del documento conclusivo