Skip to content

lavori commissioni senato

10-14 giugno 2024: i principali lavori delle commissioni del Senato

I principali lavori delle Commissioni del Senato: ddl 1146 (Intelligenza artificiale), 163245 e 475 (Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità),  COM(2023) 728 definitivo (Quadro di monitoraggio per la resilienza delle foreste europee), ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), e ddl 1086 (Codice della strada)

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Martedì 11 giugno

La settimana della I Commissione inizia con l’esame del ddl 1143 (Rafforzamento cybersicurezza nazionale), approvato dalla Camera dei deputati.

Mercoledì 12 giugno

Prosegue l’esame del ddl 1143 (Rafforzamento cybersicurezza nazionale), approvato dalla Camera dei deputati.

Giovedì 13 giugno

In I Commissione sarà discusso il ddl 1053 (ordinamento e organizzazione Forze di polizia, Forze armate e Corpo nazionale vigili del fuoco)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 11 giugno

La settimana della II Commissione si apre con le audizioni sul disegno di legge n. 954 (Modifiche all’articolo 568 del codice di procedura civile, in materia di determinazione del valore dell’immobile espropriato) e le audizioni sul disegno di legge n. 766 (Processo telematico)

A seguire i senatori discuteranno del ddl 824 (approvato dalla Camera dei deputati), ddl 163, ddl 245 e ddl 475(Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità), del ddl 778 (Introduzione della circostanza aggravante dello sciacallaggio), del ddl 1146 (Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale), ddl 1066 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale) e del ddl 1143 (Rafforzamento cybersicurezza nazionale), approvato dalla Camera dei deputati.

Mercoledì 12 giugno

Prosegue l’esame del ddl 1143 (Rafforzamento cybersicurezza nazionale), approvato dalla Camera dei deputati

Giovedì 13 giugno

In II Commissione si terranno le audizioni sui disegni di legge nn. 221131 e 918 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Martedì 11 giugno

In III Commissione i senatori discuteranno delddl 1020 (Modifiche alla legge n. 145/2016 sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali), del ddl 1127 (Ratifica Accordo Italia-Cina eliminazione doppie imposizioni e prevenzione evasioni fiscali) e del ddl 1146 (Intelligenza artificiale)

Giovedì 13 giugno

I senatori proseguiranno l’esame del ddl 1053 (ordinamento e organizzazione Forze di polizia, Forze armate e Corpo nazionale vigili del fuoco)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 11 giugno

I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl 404(Sottrazione o trattenimento anche all’estero di persone minori o incapaci)
  • ddl 475(Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità)
  • ddl 948(Modifiche alla legge quadro sulle aree protette)
  • ddl 991(Estensione benefici vittime del terrorismo)
  • ddl 1133 (d-l n. 60/2024 – politiche di coesione)
  • ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico)
  • ddl 227e ddl 726 (Medicina territoriale)
  • ddl1146 (Intelligenza artificiale)
  • AG 155(Messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio)
  • AG156 (Schema dlgs attuazione direttiva piante ornamentali, piante da frutto)

A seguire i senatori passeranno a esaminare i seguenti atti legislativi dell’Ue:

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 11 giugno

In V Commissione senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl 1133 (d-l n. 60/2024, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione)
  • ddl 972 (Misure per sensibilizzare i consumatori all’adozione di condotte virtuose orientate alla riduzione dello spreco alimentare)
  • ddl 1146 (Intelligenza artificiale)
  • ddl 1020 (Modifiche alla legge n. 145/2016 sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali)
  • ddl 483 (Tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative)
  • ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
  • ddl 658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile)
  • ddl 672 (Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale)
  • ddl 673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
  • ddl 762 (Semplificazione delle procedure per la circolazione dei beni culturali e agevolazioni fiscali per oggetti d’arte)
  • ddl 787 (Esercizio del diritto di voto in un comune situato in una regione diversa da quella di residenza), approvato dalla Camera dei deputati
  • ddl 837 (Edilizia residenziale pubblica)
  • ddl 1086 (Codice della strada), approvato dalla Camera dei deputati
  • ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico)

 VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Mercoledì 12 giugno

I senatori discuteranno del ddl 816 (Agevolazioni fiscali start-up), ddl 1049 (Proposta per la promozione di progetti a impatto sociale sul territorio). A seguire sarà discusso il Documento XXII n. 14 (Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo, con particolare riguardo alla tutela dei risparmiatori), l’AG 152 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale di riscossione) e il ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico)

Giovedì 13 giugno

I senatori saranno impegnati con l’interrogazione n. 3-01050 – MELCHIORRE (Sulla riscossione degli incassi relativi al diritto d’autore)

VII COMMISSIONE (CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT)

Martedì 11 giugno

I senatori parteciperanno alle audizioni sull’Affare assegnato n. 373 (Prospettive di riforma del calcio italiano): di rappresentanti delle società sportive Bologna F.C. 1909 S.p.A. e ACF Fiorentina S.r.l.

A seguire discuteranno del ddl 1146 (Intelligenza artificiale)

Mercoledì 12 giugno

I senatori esamineranno il ddl 785 (Centenario della fondazione della città di Latina) e il ddl 845 (Competenze non cognitive), approvato dalla Camera dei deputati

VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA)

Martedì 11 giungno

La settimana dell’VIII Commissione inizia con le audizioni in videoconferenza sul disegno di legge n. 1086 (Codice della strada):

  • Movimento Diritti dei Pedoni APS
  • Federispettori – Sindacato ispettori revisione veicoli
  • UNRAE – Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri
  • FAI – Conftrasporto
  • CNA
  • Trasportounito
  • #Vivinstrada – Rete di associazioni per la sicurezza stradale
  • Osservatorio nazionale vittime della strada
  • Associazione unitaria familiari e vittime della strada
  • Clean Cities Campaign
  • WWF
  • Legambiente

A seguire discuteranno del ddl 1146 (Intelligenza artificiale)

Mercoledì 12 giugno

I senatori discuteranno del ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), dell’AG 155 (Messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio), del ddl 877 e ddl 1029 (Manufatti e macchine per la pesca tradizionali) e del ddl 1136 (Disposizioni per la tutela dei minori nella dimensione digitale)

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 11 giugno

Il primo appuntamento della IX Commissione sono le audizioni sul ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico) di rappresentanti di:

  • ​​​Confederazione italiana liberi agricoltori
  • Centromarca (Associazione italiana dell’industria di marca) e IBC (Associazione delle industrie per i beni di consumo) (in videoconferenza)
  • Amici della Terra Onlus
  • ABI (Associazione bancaria italiana)
  • Sogesid SpA (Ingegneria, territorio e ambiente)
  • O.P. Italia Zootecnica e OI Intercarneitalia
  • Rete Po di Levante (in videoconferenza), Consorzio cooperative pescatori del Polesine, Con.Uno (Consorzio unitario novellame)
  • Sindaci dei Comuni di Goro, Porto Tolle, Porto Viro e Rosolina

A seguire i senatori passeranno all’esame dell’AG 156 (Schema dlgs attuazione direttiva piante ornamentali, piante da frutto) e del ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico).

Mercoledì 12 giugno

La giornata della IX Commissione inizia con l’esame del ddl 1035 (Delega al Governo per il Registro delle imprese di acconciatura), ddl 993 (Istituzione dell’albo degli acconciatori professionali), ddl 1054, ddl 276 e ddl 396 (Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane), ddl 1146 (Intelligenza artificiale), ddl 972 (Riduzione dello spreco alimentare), ddl 38 e ddl 306 (Tutela dell’artigianato) e l’Atto n. 478 (Affare sull’artigianato di alta gamma)

Giovedì 13 giugno

I senatori discuteranno del ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico)

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 11 giugno

I senatori discuteranno del seguito esame del progetto di atto legislativo dell’Unione europea COM(2024) 132 definitivo (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle condizioni di lavoro dei tirocinanti e lotta ai rapporti di lavoro regolari camuffati da tirocini). A seguire passeranno al ddl 1136 (Disposizioni per la tutela dei minori nella dimensione digitale), al ddl 824 (approvato dalla Camera dei deputati) – 163 – 245 – 475 (Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità) e al ddl 672 (Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale).

Successivamente si terrà il seguito dell’esame congiunto del ddl 9905991006 (Disturbi del comportamento alimentare), del ddl 647739 (Inserimento lavorativo persone con disturbi dello spettro autistico), ddl 1037 (Mototerapia), ddl 483 (Tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative), ddl 898122269410 (Tutela persone affette da epilessia) e del ddl 734938 (Disposizioni in materia di tutela della salute mentale).

In sede referente sarà discusso il ddl 1146 (Intelligenza artificiale)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su