Skip to content

lobbisti

Valia, Maim, Fiordalisi, rebus su chi ha fatto arrabbiare Confindustria: che si dice in Viale della Lobby?

Novità in Maim Group e in CorCom. Rebus al Mase e scherzi di ChatGPT. Vociare in viale della Lobby…

VALIA IN MAIM GROUP

Guglielmo Valia è il nuovo Media Relations Manager di Maim Group. Dopo anni di onorato servizio per MF, Valia ha accettato le lusinghe della società di Pubbliche Relazioni e Lobbying, fondata da Fabio Perugia, celebre per aver denunciato Mark Zuckerberg per la presunta contraffazione del marchio: quello di Meta richiamerebbe fortemente il brand di Maim. “Siamo Davide contro Golia, non ci sfugge. Ma abbiamo la forza della ragione e della verità”, commentava la società. “La nostra squadra è composta da esperti scelti con grande cura, dove gli strumenti professionali vanno di pari passo con le qualità delle persone, supporta quotidianamente istituzioni e aziende multinazionali operanti in diversi settori con attività di consulenza strategica, monitoraggio, relazioni istituzionali, advocacy, media relations, comunicazione di crisi e digital strategy”, si legge sul sito della società.

FIORDALISI NON DIRIGE PIU’ CORCOM

Dove finirà Mila Fiordalisi? La pluripremiata giornalista (Premio giornalistico Smau, Cisco Web Award, Premio Anfov e riconoscimento per la professionalità da Mise ed Enea) ha recentemente lasciato la direzione di CorCom.
Si rompe così il matrimonio nato nel 2017, quando Fiordalisi ha assunto la condirezione del giornale. Successivamente, da gennaio 2019 ha rivestito il ruolo di Direttore del giornale. Pochi giorni fa è apparso su Wired un articolo a sua firma. Tornerà alle origini, scrivendo di nuovo per il giornale dove, da stagista, ha mosso i suoi primi passi? Oppure sarà ammaliata anche lei dalle sirene del lobbying?

REBUS, CHI HA FATTO ARRABBIARE CONFINDUSTRIA?

Chi è quell’alto (anzi altissimo) dirigente del Mase che avrebbe fatto irritare, e non poco, Confindustria sulla possibilità di allineare il prezzo del gas in Italia rispetto a quello del TTF di Amsterdam? Pare che lo stesso dirigente abbia prima illuso Confindustria sulla possibilità di far entrare questo provvedimento nel Dl Bollette in fase di scrittura a Palazzo Chigi e poi, una volta, sfumata questa possibilità, abbia ripiegato in discussione alla Camera. Risultato? Naufragio totale. Emendamenti dichiarati inammissibili dalla Commissione Attività produttiva e Confindustria a dir poco irritata. Pare, dicono, che l’alto dirigente abbia anche mire molto alte, in occasione della tornata di nomine che vede coinvolto il collegio di ARERA.

Consob. Viale della lobby. Pillole, indiscreti, curiosità sul mondo dei decisori e della politica.

REBUS, CHATGPT SI FA BURLA DEL CV. QUALE?

Di chi è il curriculum di un ex dirigente del Garante della Privacy – eliminato dal sito dello stesso Garante – da qualche giorno nominato in un ruolo pesante (di un settore sensibile) che però ChatGPT rende ancora visibile?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su