Francesca Bria è Presidente del Fondo Nazionale Innovazione-CDP Venture Capital SGR. Già Assessore per la digitalizzazione e l’innovazione per la città di Barcellona in Spagna, è Consulente Senior per le Nazioni Unite sulle smart cities
Inizia a comporsi il CdA della tv di Stato d’era Mario Draghi. L’aula del Senato ha eletto i due membri di sua competenza: Igor De Biasio, proposto dalla Lega, che ha ricevuto 102 voti, e Alessandro Di Majo, in quota M5S, che ha incassato 78 voti. Giampaolo Rossi, candidato Fdi ha ottenuto 20 preferenze. Le schede bianche sono state 13. La Camera dei Deputati ha espresso invece due profili femminili: Francesca Bria e Simona Agnes. Hanno ottenuto rispettivamente 162 voti e 161 voti.
CHI È FRANCESCA BRIA
Francesca Bria è Presidente del Fondo Nazionale Innovazione-CDP Venture Capital SGR. Già Assessore per la digitalizzazione e l’innovazione per la città di Barcellona in Spagna, è Consulente Senior per le Nazioni Unite sulle smart cities. Francesca è Senior Adviser in materia di tecnologia, innovazione e policy digitale per la Commissione Europea e membro dell’High-level Expert Group sull’impatto economico e sociale dell’innovazione della Commissione (ESIR). È inoltre la fondatrice del progetto DECODE, Consorzio di sei paesi che lavora su soluzioni per la sovranità dei dati in Europa.
Leggi anche: CdA Rai, fumata bianca. Chi sono Igor De Biasio e Alessandro Di Majo
Francesca Bria è Honorary Professor presso l’Institute for Innovation and Public Purpose della Global University College (UCL) di Londra. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Economia dell’innovazione ed entrepreneurship presso l’Imperial College di Londra e un Master in Digital Economy presso l’Università di Londra, Birbeck. In passato presso Nesta, l’agenzia per l’innovazione del Regno Unito, ha guidato il progetto D-CENT, il più grande progetto UE sulla democrazia digitale, e ha guidato il progetto DSI sull’innovazione sociale digitale, fornendo consulenza alla Commissione Europea sulle policy di innovazione digitale. Francesca Bria è stata inserita nella Top 50 Women in Tech dalla rivista Forbes e tra le 20 persone più influenti al mondo nel governo digitale da Apolitical. È stata anche presente nella rivista italiana Repubblica “D”, tra le 100 donne che cambiano il mondo.