Giuseppe Albeggiani, manager 62, nel 2006 ha fondato Etnocom, società di consulenza dedicata al marketing multietnico e, assieme alla moglie, TheBe. È stato inoltre direttore marketing alla Bulgari Corporation of America New York e advertising manager presso la Stet Hellas di Atene. Di marketing (ed etica) si è occupato anche per il quotidiano Metro
Un mantovano alla guida dell’Enit, l’Agenzia nazionale per il turismo. Giuseppe Albeggiani è il nuovo amministratore delegato di Enit, scelto dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia. Nel cda il neo ad lavorerà con il presidente Giorgio Palmucci e il consigliere Sandro Pappalardo in rappresentanza delle Regioni.
Giuseppe Albeggiani non ha perso tempo, illustrando al consiglio di amministrazione le linee guida che intende seguire durante il mandato: riorganizzazione della struttura e riqualificazione delle professionalità in funzione degli importanti investimenti in infrastruttura digitale del ministero del Turismo previsti dal Pnrr, una spinta concentrata sulla diversificazione degli strumenti utilizzati per la promozione all’estero del Paese. “Il nostro hardware è il territorio e il patrimonio culturale italiano. Dobbiamo sfruttare le opportunità offerte dai grandi investimenti in software digitale per farlo performare al meglio e conoscere sia al mondo che agli stessi italiani”, ha commentato Albeggiani. Giorgio Palmucci ha sottolineato come “l’esperienza di marketing acquisita da Albeggiani sul terreno e la sua esperienza internazionale saranno da stimolo ed integreranno le professionalità già presenti nell’Agenzia”
Giuseppe Albeggiani, manager 62enne, nel 2006 ha fondato Etnocom, società di consulenza dedicata al marketing multietnico, nel 2008, mentre con la moglie Selena ha inoltre dato vita alla società TheBe. È stato inoltre direttore marketing alla Bulgari Corporation of America New York e advertising manager presso la Stet Hellas di Atene. Di marketing (ed etica) si è occupato anche per il quotidiano Metro. Ha avuto un’esperienza da direttore marketing con la Sampdoria di Massimo Ferrero e il canale Samp Tv: 5 mesi prima di andarsene e raccontare il tutto nel libro ‘Smarketer’. Con Stephanie Capparell, ha invece scritto ‘Blues Marketing’ (Baldini e Castoldi).