In rampa di lancio Inciocchi e De Girolamo. Maggioni al posto dell’Annunziata. Ranucci trasloca, Sottile pure. E poi Giorgino…
Cantiere aperto in Viale Mazzini per costruire la “casa” dell’approfondimento del prossimo autunno. Le “chiavi” sono state affidate al nuovo direttore Paolo Corsini, che naturalmente lavora a stretto contatto con la “diarchia” Rossi-Sergio. Il tempo è davvero poco. Lunedì 26 giugno, infatti, il cda dovrà approvare i palinsesti in vista della presentazione agli inserzionisti del 7 luglio a Napoli. Roberto Sergio ha garantito: sarà una Rai che “aggiunge, non toglie. E darà massimo peso a tutte le voci, a tutte le aree culturali del Paese”. “Nessun programma d’inchiesta – ha poi sottolineato l’ad – è stato annullato”. Il problema è che alcuni programmi si sono annullati da soli. E ora vanno sostituiti.
REPORT TRASLOCA ALLA DOMENICA
Stiamo parlando di tre slot di Rai3: quello della domenica pomeriggio occupato da “Mezz’ora in più” di Lucia Annunziata; quello della domenica sera, dove l’inquilino era Fabio Fazio con “Che tempo che fa”; e infine il sabato sera di Massimo Gramellini con “Le parole della settimana”. Al posto di Lucia inizialmente si era pensato al neo pensionato Antonio Di Bella. Ma quella mezz’ora (in meno però, perché tornerà ad essere un format di soli 30 minuti) sembra sia stata appaltata a Monica Maggioni che starebbe già lavorando al programma. Quello della domenica sera non è poi un problema da poco. Sergio – così ha riferito al cda – ha commissionato uno studio al marketing immaginando il trasloco di “Report”. Ma senza imposizioni a Sigfrido Ranucci… Di comune accordo, insomma. E sembra che (con il via libera del marketing) i due l’intesa l’abbiano trovata: “Report” trasloca alla domenica. Al suo posto il lunedì sera su Rai3 spunta Nunzia De Girolamo che prepara un format sulla moda. Salvo Sottile, con un programma d’inchieste, potrebbe atterrare a fine anno nel prime time su Rai2. Per la seconda serata di Rai1, invece, è pronto al debutto il lunedì Francesco Giorgino.
LA RAI PESCA IN CASA SKY
Proprio in queste ore, poi, sarebbe uscito dal “cilindro” di Corsini il nome di un anchorman di SkyTg24 per la mattina di Rai3: “Agorà” sarà condotto da Roberto Inciocchi. Un’altra operazione alla Gianluca Semprini, insomma, per la gioia dell’Usigrai pronta a dare battaglia contro l’assunzione di un caporedattore dall’esterno. Mentre “Agorà extra” – sempre dal lunedì al venerdì – dovrebbe andare ad Annalisa Bruchi.
Per il sabato sera di Rai3, infine, in rampa di lancio ci sarebbe Serena Bortone di ritorno dall’ammiraglia. Il resto del palinsesto delle reti Rai non potrà che essere fatto da conferme: con Bruno Vespa dominus di Rai1 con “Porta a porta” e la striscia post Tg1; Francesca Fagnani e Laura Tecce padrone di casa su Rai2; e Bianca Berlinguer, Federica Sciarelli, Marco Damilano e Sabrina Giannini pronti a fare gli onori di casa su Rai3. Poche chance invece di rivedere in Viale Mazzini Massimo Giletti. E anche per un ritorno in video di Ilaria D’Amico. Per lei – reduce da un floppetto Auditel – non ci sarebbe “nulla di nuovo”…
– Leggi anche: Rai, tutte le bordate della Corte dei conti