Le trame sul futuro di Forza Italia si sono diffuse da subito dopo la notizia della morte di Silvio Berlusconi, concentrandosi su alcuni protagonisti della famiglia del Cavaliere
L’eredità di Silvio Berlusconi è molteplice, anzitutto politica. Chi della famiglia (o dell’orbita forzista) è pronto a raccoglierla?
Gli scenari.
IL BABY B. (Estratto dell’articolo di Carmelo Caruso sul Foglio)
“Ultimo dei cinque figli, esperto di start up, stage a Jp Morgan, volontario a Lourdes. Allievo di Ennio Doris. Siede nel cda di Fininvest (…) ha lo stesso nome del nonno, vive nella prima casa milanese del padre, ha assunto Marinella Brambilla, la sua storica segretaria. Luigi Berlusconi, l’ultimo dei figli Berlusconi, può essere l’unicorno? Nella lingua tech, il settore di cui si occupa, si intende l’eccezione strepitosa, la start up che ribalta la storia. L’inatteso. Trentaquattro anni, Ennio Doris come maestro. Un’intervista a 19 anni. Poi più nulla”
(…)
“Puntato dai settimanali di gossip, celebrato da Vanity Fair, per il suo matrimonio con Federica Fumagalli, manager di eventi e moda (Ferragamo, Dior, Vogue), il nome di Luigi è in realtà noto tra gli ingegneri, i giornalisti delle pagine “Innovazione”. A trent’anni, investe in criptovalute, sistemi per pagamenti digitali, app di geolocalizzazione e lo fa insieme alle sorelle Eleonora e Barbara. Tutti e tre sono azionisti di H14, la società che a sua volta detiene una parte di Fininvest, H14, attraverso una foresta di investimenti, ha scommesso su start up torinesi e berlinesi come Young Platform e Bending Spoons, azienda che aveva sviluppato, durante il Covid, l’app di tracciamento Immuni. A differenza di Marina e Pier Silvio, (…) Luigi sceglie da subito la via bancaria, la via che secondo molti percorrerà Fininvest. (…) Rifiuta l’ingresso in Mondadori e Mediaset. Se ne allontana (…)
“Possiede due cani, (Uno e Arturo), la moglie ha in comune con Marta Fascina la stessa stilista (Alessandra Rich) anzi, sarebbe stata la moglie di Luigi a presentarla alla Fascina, di cui è amica. Non vuol dire nulla, può volere dire tutto. In Forza Italia c’è chi crede che Luigi possa possedere il corno della politica. Altri garantiscono che rimarrà una fantasia” (…)
CHI E’ LUIGI BERLUSCONI
Il profilo.
Nato ad Arlesheim (Svizzera) il 27 settembre 1988.
Nel 2011 si è laureato in Economia e Finanza presso l’Università Luigi Bocconi di Milano.
Dal 2007 a dicembre 2015 è stato membro del Consiglio di Amministrazione di Mediolanum S.p.A. quotata alla Borsa di Milano. Da luglio 2016 a marzo 2018 è stato Consigliere di Amministrazione di Banca Mediolanum S.p.A., anch’essa quotata alla Borsa di Milano.
Dal novembre 2012 è Amministratore Unico della società B Cinque S.r.l.. Dal febbraio 2014 è Presidente del Cda di Holding Italiana Quattordicesima S.p.A., della quale è stato Consigliere Delegato per la gestione finanziaria dal dicembre 2011.
Dal 2010 al 2012 è stato membro del Consiglio di amministrazione di MolMed S.p.A. quotata alla Borsa di Milano.
Nel giugno 2012 diventa consigliere di amministrazione di Fininvest S.p.A.