Skip to content

commissioni senato

I lavori delle Commissioni del Senato della settimana: audizioni Bellanova, Patuanelli, Provenzano

Tutti gli appuntamenti delle Commissioni del Senato nella settimana dal 9 al 13 novembre

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI

Martedì 10 novembre: PLENARIA: ddl 1970 (d-l 125/2020 – proroga misure di contrasto

Covid-19) (scade il 6 dicembre) – sede referente – relatrice: Valente; ddl 1762 (statistiche in tema di violenza di genere) – sede redigente – relatrice: De Petris. Atto del Governo 213 (Contributi in favore delle associazioni combattentistiche vigilate dal Ministero dell’interno) – parere al governo – relatore: Corbetta

Mercoledì 11 novembre: PLENARIA: ddl 1894 e 1861 (giornata nazionale delle vittime da COVID-19) – sede redigente – relatore: Parrini; argomenti non conclusi

Giovedì 12 novembre: UFFICIO DI PRESIDENZA: audizioni informali sull’affare assegnato: Modalità più efficaci per l’esercizio delle prerogative costituzionali del Parlamento nell’ambito di un’emergenza dichiarata (n. 588)

UFFICIO DI PRESIDENZA: audizioni informali sull’affare assegnato: Modalità più efficaci per l’esercizio delle prerogative costituzionali del Parlamento nell’ambito di un’emergenza dichiarata (n. 588)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 10 novembre: SEDE CONSULTIVA: Seguito esame: ddl 1994 (d-l n.137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID) – Relatrice: Evangelista – Parere alle Commissioni 5° e 6° riunite

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE

Giovedì 12 novembre: UFFICI DI PRESIDENZA: Audizione informale, in videoconferenza, del gen. div. Michele Risi, Comandante della Forza Multinazionale Nato in Kosovo (KFOR)

IV COMMISSIONE – DIFESA

Martedì 10 novembre: COMITATO RISTRETTO: Comitato ristretto su ddl 991 (riabilitazione militari Prima guerra mondiale). Esame. Relatrice: Pinotti

UFFICIO DI PRESIDENZA: Audizione informale del ten. gen. Nicola Sebastiani, Ispettore generale della sanità militare, sulle attività delle strutture sanitarie delle Forze armate durante l’emergenza Covid

SEDE REFERENTE: ddl nn. 1893-1542 (libertà sindacale personale militare). Seguito esame congiunto. Relatore: Vattuone; ddl n. 1950 (libertà sindacale personale militare). Esame. Relatore: Vattuone

Mercoledì 11 novembre: UFFICI DI PRESIDENZA CONGIUNTI: Audizione informale del Capo di Stato maggiore della Difesa, gen. Enzo Vecciarelli, nell’ambito dell’esame del Documento programmatico pluriennale per la Difesa per il triennio 2020-2022 (Doc. CCXXXIV, n. 3)

Giovedì 12 novembre: UFFICI DI PRESIDENZA CONGIUNTI: Audizione informale, in videoconferenza, del gen. div. Michele Risi, comandante della Forza Multinazionale Nato in Kosovo (KFOR)

V COMMISSIONE – BILANCIO

Lunedì 9 novembre: Uffici Presidenza Integrati: PROCEDURE INFORMATIVE: Seguito audizioni in videoconferenza nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 1994 (dl n. 137/2020): ore 14,30 – ANACAP; ore 14,45 – Forum Terzo Settore; ore 15 – Casartigiani; ore 15,15 – ARCI; ore 15,30 – Confprofessioni; ore 15,45 – SIGM; ore 16 – CISM; ore 16,15- ANIF; ore 16,30 – ANCI; ore 16,45 – AFI; ore 17 – COPAGRI; ore 17,15 – Federterme; ore 17,30 – ASVIS, ore 17,45 – Fimi; ore 18 – ACADI; ore 18,15 – UPI; ore 18,30 – AFIFIERE

Martedì 10 novembre: N SEDE REFERENTE: Seguito esame: ddl 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID) – Relatori PRESUTTO e MARINO

IN SEDE CONSULTIVA: Esame: ddl 1658 (Dichiarazione di monumento nazionale dell’ex campo di prigionia di Servigliano); ddl 1977 (Celebrazioni per il sessantesimo anniversario della scomparsa di Luigi Einaudi); ddl 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela salute e misure di sostegno economico connesse

all’emergenza COVID) (Parere a 5ª e 6ª riunite) e (Parere all’Assemblea) – Relatore PRESUTTO. Esame testo ed em.ti: ddl 1970 (d-l 125/2020 – proroga misure di contrasto Covid-19) – Relatore PESCO (Parere all’Assemblea). Esame em.ti: ddl 1894 (Giornata nazionale delle vittime da COVID-19) – Relatrice GALLICCHIO. Seguito esame: ddl 1223 (Ratifica Accordo Italia-Ecuador cooperazione polizia) – Relatrice FERRERO; ddl 1271 (Ratifica Accordo Italia-Afghanistan cooperazione culturale, scientifica e tecnologica) – Relatore CALANDRINI; ddl 1892 (Assegno unico e universale) – Relatore NANNICINI. Seguito esame em.ti: ddl 1970 (d-l 125/2020 – proroga misure di contrasto Covid-19) – Relatore PESCO. Seguito esame testo ed esame em.ti: ddl 892 (Imposta di registro sugli atti giudiziari) – Relatrice CONZATTI; ddl 1458 (Disciplina della riserva selezionata delle Forze armate) – Relatore Marco PELLEGRINI; ddl 1461 (Disposizioni per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare) – Relatrice ACCOTO; ddl 1571 (Legge SalvaMare) – Relatrice GALLICCHIO. Seguito esame testo ed em.ti: ddl 641 (Formazione personale scuola d’infanzia) – Relatore ZULIANI; ddl 716 (Epilessia) – Relatore DELL’OLIO; ddl 992 (Educazione motoria nella scuola primaria) – Relatrice FERRERO; ddl 1373 (Limitazioni alla vendita sottocosto di prodotti agricoli e divieto di aste a doppio ribasso) – Relatrice GALLICCHIO; ddl 1441 (Defibrillatori semiautomatici) – Relatrice CONZATTI; ddl 1762 (Statistiche in tema di violenza di genere) – Relatrice CONZATTI. Seguito riesame testo e seguito esame ulteriori em.ti: ddl 1201 (Trasparenza rapporti tra imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie) – Relatore PESCO. Seguito esame testo unificato ed esame em.ti: ddl 810 e connessi (Disposizioni in materia di tartufi) – Relatrice ACCOTO

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO: Seguito esame, ai sensi dell’art. 139-bis, per i profili finanziari, dell’atto: n. 199 (Revisione fabbisogni standard comuni delle regioni a statuto ordinario per smaltimento rifiuti) – Relatrice ACCOTO

IN SEDE REFERENTE: Seguito esame: ddl 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID) – Relatori PRESUTTO e MARINO

Giovedì 12 novembre: SEDE REFERENTE: Seguito esame ddl 1994 – Relatori PRESUTTO e MARINO

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Lunedì 9 novembre: Ufficio di Presidenza integrato: PROCEDURE INFORMATIVE: Audizioni in videoconferenza nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID) di rappresentanti di: ore 14,30 – ANACAP; ore 14,45 – Forum Terzo Settore; ore 15 – Casartigiani; ore 15,15 – ARCI; ore 15,30 – Conprofessioni; ore 15,45 – SIGM; ore 16 – CISM; ore 16,15- ANIF; ore 16,30 – ANCI; ore 16,45 – AFI; ore 17 – COPAGRI; ore 17,15 – Federterme; ore 17,30 – ASVIS, ore 17,45 – Fimi; ore 18 – ACADI; ore 18,15 – UPI

Martedì 10 novembre: IN SEDE REFERENTE: A.S. 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID). Relatore per la 5ª: Sen. PRESUTTO. Relatore per la 6ª: Sen. MARINO. Seguito esame

IN SEDE REFERENTE: A.S. 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID). Relatore per la 5ª: Sen. PRESUTTO. Relatore per la 6ª: Sen. MARINO. Seguito esame

Giovedì 12 novembre: PLENARIA: Proposta di indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario

IN SEDE CONSULTIVA: A.S. 1892 (Assegno unico e universale). Relatrice: Sen. DRAGO. Parere alla 11a Commissione

IN SEDE REFERENTE: A.S. 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID). Relatore per la 5ª: Sen. PRESUTTO. Relatore per la 6ª: Sen. MARINO. Seguito esame

VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI

Martedì 10 novembre: UFFICIO DI PRESIDENZA: AUDIZIONI SULLE MISURE DI SOSTEGNO AL SETTORE DELLO SPETTACOLO (in videoconferenza): ore 11: FEDERCULTURE; ore 11.20: AGIS; ore 11.40: ANFOLS; ore 12: FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana; ore 12.20: ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema; ore 12.40: Nuovo IMAIE

UFFICIO DI PRESIDENZA: AUDIZIONI SULLE MISURE DI SOSTEGNO AL SETTORE DELLO SPETTACOLO (in videoconferenza): ore 14.10: ATIP – Associazione teatri italiani privati; ore 14.30: StaGe! Coordinamento musica e spettacolo indipendente ed emergente; ore 14.50: Movimento spettacolo dal vivo

Mercoledì 11 novembre: PLENARIA: PROCEDURE INFORMATIVE: Interrogazione Mibact n 3-01926 (sen. De Petris)

SEDE REDIGENTE: DDL N. 1658 (Dichiarazione monumento nazionale ex campo prigionia Servigliano) – rel. Rampi

SEDE DELIBERANTE: DDL N. 1977 (Celebrazioni sessantesimo anniversario scomparsa Einaudi) – rell. Cangini e Sbrollini

SEDE CONSULTIVA: DDL N. 1994 (d-l n.137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID) (parere alle Comissioni 5ª e 6ª riunite) – rel. Verducci

VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI

Martedì 10 novembre: UFFICIO DI PRESIDENZA: Audizione informale in videoconferenza del Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi urgenti di ripristino della funzionalità dell’impianto funiviario di Savona in concessione alla Società Funivie S.p.A.

UFFICIO DI PRESIDENZA: Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’affare assegnato n. 427 (problematiche attinenti il volo da diporto o sportivo (VDS) e il volo turistico): – Generale di Divisione Aerea Carlo Landi; – Avv. Isabella Oderda FIVU (Federazione volo Libero per la parte del volo senza motore); – Dott.ssa Marina Vigorito delegata FAI sport aeronautici; – Prof. Luciano Giannini, pilota istruttore; – ASD Associazione Dilettantistica Sportiva Piloti di classe (ore 15,15)

Mercoledì 11 novembre: PLENARIA: SEDE CONSULTIVA: Seguito esame ddl 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID) – Parere alle Commissioni 5° e 6° riunite – Relatore: COLTORTI

SEDE REDIGENTE: Seguito discussione ddl. 1105 (trasparenza tariffe telefoniche) – Relatrice: RICCIARDI

IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 10 novembre: PLENARIA: PROCEDURE INFORMATIVE: Svolgimento interrogazione n. 3-01751 (Bergesio ed altri – sulle iniziative di promozione dei prodotti DOP e IGP)

SEDE REDIGENTE: Seguito discussione ddl n. 988 (Agricoltura con metodo biologico) – Approvato dalla Camera dei deputati – relatore: sen. Mollame

SEDE REFERENTE: Seguito esame ddl n. 1373 (Limitazione alla vendita sottocosto di prodotti agricoli e divieto di aste a doppio ribasso) – Approvato dalla Camera dei deputati – relatori: sen. Taricco e sen. Fattori

SEDE CONSULTIVA: Esame ddl 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID) – Parere alle Commissioni 5° e 6° riunite – relatore: sen. Taricco. Esame congiunto degli atti del Governo: – n. 202 (Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell’Unione e istituzione dei posti di controllo frontalieri del Ministero della salute); – n. 205 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli ufficiali sugli animali e le merci provenienti dagli altri Stati membri dell’Unione e delle connesse competenze degli uffici veterinari per gli adempimenti comunitari del Ministero della salute); – n. 206 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625); – n. 210 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell’articolo 12, comma 3, lettera g), della legge 4 ottobre 2019, n. 117). Osservazioni alla 12a Commissione – relatore: sen. Mollame

AFFARI ASSEGNATI: Seguito esame affare assegnato n. 215 (problematiche riguardanti aspetti di mercato e tossicologici della filiera del grano duro) – relatore: sen. Mollame

Mercoledì 11 novembre: UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO: Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 1693 (Produzione artigianale di grappe e acquaviti) del prof. Alessandro Sensidoni, Professore ordinario di tecnologie alimentari dell’Università di Udine

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO: Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 493 (problematiche inerenti alla crisi delle filiere agricole causate dall’emergenza da COVID-19) dell’Azienda agricola Antonella Lombardo

Giovedì 12 novembre: UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO: Audizione informale, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dell’affare assegnato n. 337 (Danni causati all’agricoltura dall’eccessiva presenza della fauna selvatica) del dott. Francesco Feliziani, responsabile del Laboratorio di riferimento nazionale per le pesti suine dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”

UFFICI DI PRESIDENZA: Audizione informale, in videoconferenza, della Ministra delle politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, sullo stato dei negoziati relativi alla nuova politica agricola comune (PAC)

X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO

Martedì 10 novembre: UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO: Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’affare assegnato n. 401 (i sistemi di sostegno e di promozione dei servizi turistici e le filiere produttive associate alla valorizzazione del territorio) di: – Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; – Confesercenti/Federagit – Federazione italiana guide turistiche, accompagnatori e interpreti

SEDE CONSULTIVA: Ddl 1994 – d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID (parere alle Commissioni 5ª e 6ª riunite) – Relatore: CROATTI

Mercoledì 11 novembre: UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO: Audizione informale (videoconferenza) nell’ambito dell’affare assegnato n. 401 dell’associazione GTI – Guide turistiche italiane

SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO: A.G. 200 – Sicurezza dell’approvvigionamento di gas – Relatore: ANASTASI A.G. 207 – Catena di approvvigionamento per importatori di stagno, tantalio e tungsteno, dei loro minerali, e di oro, originari di zone di conflitto o ad alto rischio – Relatore: GIROTTO

Giovedì 12 novembre: UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO: Audizione informale (videoconferenza) nell’ambito dell’affare assegnato n. 401 dell’ANGT – Associazione nazionale guide turistiche

XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 10 novembre: PLENARIA: SEDE CONSULTIVA: (ddl 1994) DL 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID. Parere alle Commissioni 5° e 6a riunite. Relatrice: CAMPAGNA; (ddl 1893) Libertà sindacale personale militare (Approvato

dalla Camera). Parere alla 4a Commissione. Relatore: ROMANO

XII COMMISSIONE – IGIENE E SANITÀ

Martedì 10 novembre: UPI: Audizione informale, in videoconferenza, del Prof. Giorgio Parisi, Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, sul ricorso ai test e al tracciamento per il contenimento della pandemia di Covid-19

SEDE CONSULTIVA: DDL 1994 (dl 137/2020, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19). Parere alle Commissioni 5° e 6° riunite – Relatrice Parente

Mercoledì 11 novembre: PLENARIA: PROCEDURE INFORMATIVE: INTERROGAZIONI: 3-02028 del senatore Cangini, sulla somministrazione di idrossiclorochina nella cura del coronavirus

SEDE REDIGENTE: Doc. XXII, n. 2, Doc. XXII, n. 13, Doc. XXII, n. 14, Doc. XXII, n. 16, Doc. XXII, n. 19 Istituzione commissione d’inchiesta su SSN – Relatore Endrizzi

Giovedì 12 novembre: UPI: Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI) e del Consiglio nazionale Ordine psicologi (CNOP) su: Affare assegnato “Potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell’epoca post Covid” (Atto n. 569)

XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI

Martedì 10 novembre: PLENARIA: PROCEDURE INFORMATIVE: Audizione del Ministro dello sviluppo economico sugli aspetti di interesse della Commissione relativi all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza

PLENARIA: SEDE REDIGENTE: ddl 1571 e connessi (legge “SalvaMare”); relatrice: La Mura

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 10 novembre: SEDE CONSULTIVA: Esame degli Atti del Governo: n. 200 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2017, concernente misure volte a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010) – Rel. CANDIANI – Osservazioni alla 10° C.p. n. 201 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della decisione quadro 2020/584/GAI, relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri) – Rel. GINETTI – Osservazioni alla 2a C.p.; n. 203 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1129, relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato, e che abroga la direttiva 2003/71/CE, e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1131, sui fondi comuni monetari) – Rel. GAUDIANO – Osservazioni alla 6a C.p.; n. 204 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio relativo all’attuazione di una cooperazione rafforzata sull’istituzione della Procura europea «EPPO») – Rel. GINETTI – Osservazioni alla 2a C.p.; n. 207 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/821 che stabilisce obblighi in materia di dovere di diligenza nella catena di approvvigionamento per gli importatori dell’Unione di stagno, tantalio e tungsteno, dei loro minerali, e di oro, originari di zone di conflitto o ad alto rischio) – Rel. GIANNUZZI – Osservazioni alla 10a C.p. Esame dei disegni di legge: n. 1693 (Produzione artigianale di grappe e acquaviti) – Rel. LONARDO – Parere alla 9a C.p.; n. 1959 (Ratifica Protocollo adesione Ecuador all’Accordo commerciale UEColombia e Perù) – Rel. LONARDO – Parere alla 3a C.p. Seguito dell’esame del disegno di legge e dei relativi emendamenti: n. 1571 (legge “SalvaMare”) – approvato dalla Camera dei deputati – Rel. GINETTI – Parere alla 13a C.p. Seguito dell’esame dei disegni di legge: n. 1923 (Ratifica Accordo UE-Giappone partenariato strategico) – Rel. GIAMMANCO – Parere alla 3a C.p.; n. 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID) – Rel. NANNICINI – Parere alle Commissioni 5° e 6° riunite

ESAME DI PROGETTI DI ATTI LEGISLATIVI DELL’UNIONE EUROPEA: Esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea: COM (2020) 577 def. (Capacità dell’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea di agire in qualità di organo di valutazione delle prestazioni del cielo unico europeo) – Rel. TONINELLI; COM (2020) 579 def. (Proposta modificata di regolamento del

Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’attuazione del cielo unico europeo (rifusione)) – Rel. TONINELLI. Seguito dell’esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea: COM (2020) 563 def. (Quadro per il conseguimento della neutralità climatica e che modifica il regolamento (UE) 2018/1999 (Legge europea sul clima) – Rel. CASOLATI; COM (2020) 568 def. (Deroga temporanea a talune disposizioni della direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di tecnologie da parte dei fornitori di servizi di comunicazione interpersonale indipendenti dal numero per il trattamento di dati personali e di altro tipo ai fini della lotta contro gli abusi sessuali sui minori online) – Rel. GIAMMANCO; COM (2020) 571 def. (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei

lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro) – Rel. GIANNUZZI; COM (2020) 642 def. (Proposta di Regolamento sull’applicazione alle istituzioni e agli organi comunitari delle disposizioni della convenzione di Aarhus sull’accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l’accesso alla giustizia in materia ambientale) – Rel. FERRARI

Ufficio di Presidenza: Audizione informale del Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, sull’Atto n. 426 (Affare assegnato sull’utilizzo dei fondi strutturali e d’investimento europei. Capacità di spesa e raggiungimento degli obiettivi)

Ufficio di Presidenza: Audizione informale, in videoconferenza, del Direttore generale dell’Agenzia per la coesione territoriale, Massimo Sabatini, sull’Atto n. 426 (Affare assegnato sull’utilizzo dei fondi strutturali e d’investimento europei. Capacità di spesa e raggiungimento degli obiettivi)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su