Tutti gli appuntamenti delle commissioni del Senato nella settimana dall’8 al 12 marzo
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI
Martedì 9 marzo: comunicazioni del Ministro per la pubblica amministrazione sulle linee programmatiche
Mercoledì 10 marzo: audizioni informali in videoconferenza sul Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)
Atto del Governo 240 (incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici e misure per garantire elevati livelli di sicurezza) – parere al governo* – relatrice: Mantovani
Doc. XXVII, n. 18 – proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza” sede consultiva – relatore: Parrini
ddl 1196 (quorum validità elezioni comunali) – sede referente – relatrice: Pirovano
ddl 1900 e 1549 (commissione di inchiesta sulla diffusione di informazioni false) – sede redigente* – relatore: Ruotolo
ddl 1785 (equilibrio di genere nelle cariche pubbliche) – sede referente – relatrice: Valente
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 9 marzo: AUDIZIONI INFORMALI NELL’AMBITO DELL’ESAME IN SEDE CONSULTIVA DEL DOC. XXVII, N. 18 (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA)
AUDIZIONI INFORMALI NELL’AMBITO DELL’ESAME DEL DISEGNO DI LEGGE N. 1474 (MALATTIA LIBERI PROFESSIONISTI)
Mercoledì 10 marzo: Seguito esame congiunto: ddl 1438, 1516, 1555, 1582, 1714 (Magistratura onoraria) – Relatori: Lucia Elvira Evangelista, Urraro e Valeria Valente
Seguito esame: ddl 1662 (Delega processo civile) – Relatrici: Modena, Unterberger e Rossomando: ddl 1474 (Malattia liberi professionisti) – Relatori: Grazia D’Angelo e Pillon
Esame: Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) – Parere alle Commissioni 5° e 14° riunite – Relatori Caliendo e Mirabelli
AUDIZIONI INFORMALI NELL’AMBITO DELL’ESAME DELL’ATTO DEL GOVERNO N. 242 (USO DEI BIOCIDI)
Giovedì 11 marzo: Esame: Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) – Parere alle Commissioni 5° e 14° riunite – Relatori Caliendo e Mirabelli
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE
Martedì 9 marzo: Audizione informale dell’Ambasciatore d’Italia designato a Cuba, Roberto Vellano
Interrogazione n. 3-02124 della senatrice Garavini, sulla digitalizzazione dei servizi consolari per gli italiani residenti all’estero
Doc. CCLXI, n. 1 (Relazione sulle iniziative finanziate con le risorse del fondo destinato a interventi di sostegno alle popolazioni appartenenti a minoranze cristiane oggetto di persecuzioni nelle aree di crisi (anno 2019)) – relatore: IWOBI
Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano Nazionale di ripresa e resilienza”), parere alle Commissioni 5° e 14° riunite – relatrice: CRAXI
Ddl n. 2007 (Istituzione zona economica esclusiva), approvato dalla Camera dei deputati – relatore: FERRARA
Mercoledì 10 marzo: Atto n. ….. (Prospettive di revisione strategica dell’operazione militare dell’Unione europea nel Mediterraneo EUNAVFOR MED Irini) – relatori: PETROCELLI (3a) e Roberta PINOTTI (4a)
Giovedì 11 marzo: Atto n. ….. (Prospettive di revisione strategica dell’operazione militare dell’Unione europea nel Mediterraneo EUNAVFOR MED Irini) – relatori: PETROCELLI (3a) e Roberta PINOTTI (4a)
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 9 marzo: Audizione del Ministro della difesa sulle linee programmatiche del suo Dicastero, anche in relazione ai contenuti della Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza di cui al Doc. XXVII, n. 18
Mercoledì 10 marzo: ddl 1193 (Introduzione reati sessuali codice penale militare). Discussione. Relatori: Grasso (2ª) e Donno (4ª); ddl 1478 (Introduzione reati sessuali codice penale militare). Discussione. Relatori: Grasso (2ª) e Donno (4ª)
Affari assegnati n. 612 (riabilitazione militari Prima guerra mondiale). Esame.
ddl n. 1893 e connessi (libertà sindacale personale militare). Seguito esame congiunto. Relatore: Vattuone
Affari assegnati n. … (Prospettive di revisione strategica dell’operazione militare dell’Unione europea nel Mediterraneo EUNAVFOR MED Irini), ove assegnato in tempo utile. Esame. Relatori: Petrocelli (3ª) e Pinotti (4ª)
Giovedì 11 marzo: Affari assegnati n. … (Prospettive di revisione strategica dell’operazione militare dell’Unione europea nel Mediterraneo EUNAVFOR MED Irini), ove assegnato in tempo utile. Esame. Relatori: Petrocelli (3ª) e Pinotti (4ª)
V COMMISSIONE – BILANCIO
Lunedì 8 marzo: Audizione del Ministro dell’economia e delle finanze, Daniele Franco, nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza)
Seguito audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18: ore 15 – Associazione Tortuga; ore 15,20 – Prof. Leonardo Becchetti, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Audizione, in videoconferenza, del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega agli Affari europei, Vincenzo Amendola, nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza)
Martedì 9 marzo: Seguito audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18: ore 9,30 – Prof. Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale; ore 10 – Prof. Massimiliano Marzo, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; ore 10,20 – Prof. Avv. Mario Sanino; ore 10,40 – dott. Emmanuele Massagli, Presidente Adapt; ore 11 – dott. Daniel Gros, Centre for European Policy Studies; ore 11,20 – Prof.ssa Alessandra Servidori; ore 11,40 – Ing. Mauro Cappello; ore 12 – Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi, Università Cattolica del Sacro Cuore; ore 12,20 – Confedilizia; ore 12,40 – ANCE
Esame: ddl 1935 (Adesione Protocollo addizionale Carta europea autonomia locale partecipazione affari collettività locali) – Relatore FANTETTI
Esame testo ed emti: ddl 2077 (d-l 5/2021, misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI)) – Relatore Marco PELLEGRINI (Parere all’Assemblea)
Seguito esame: ddl 1583 (Trasparenza delle pratiche commerciali della filiera agrumicola) – Relatore MANCA. Seguito esame testo ed esame em.ti: ddl 892 (Imposta di registro sugli atti giudiziari) – Relatrice CONZATTI; ddl 1461 (Disposizioni per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare)
Seguito esame testo ed em.ti:
ddl 189 (Disturbi comportamento alimentare)
ddl 716 (Epilessia) – Relatore DELL’OLIO
ddl 1441 (Defibrillatori semiautomatici) – Relatrice CONZATTI
ddl 1474 (Malattia liberi professionisti) – Relatore DELL’OLIO
ddl 1977 (Celebrazioni per il sessantesimo anniversario della scomparsa di Luigi Einaudi) – Relatore DAMIANI
ddl 2077 (d-l 5/2021, misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI)) – Relatore Marco PELLEGRINI (Parere alla 7ª Commissione)
Seguito riesame testo e seguito esame ulteriori em.ti: ddl 1201 (Trasparenza rapporti tra imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie) – Relatore PESCO
Seguito esame testo unificato ed esame em.ti: ddl 810 e connessi (Disposizioni in materia di tartufi)
Seguito esame testo unificato ed esame em.ti: ddl 1438 e connessi (Magistratura onoraria) – Relatore PESCO
Seguito esame, ai sensi dell’art. 139-bis, per i profili finanziari, dell’atto n. 247 (Schema di decreto ministeriale recante disposizioni per l’individuazione delle prestazioni funzionali alle operazioni di intercettazione e per la determinazione delle relative tariffe) – Relatore Marco PELLEGRINI
Seguito esame congiunto, ai sensi dell’art. 139-bis, degli atti n. 243, n. 244, n. 245 e n. 246 (Ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF per il 2019) – Relatrice RIVOLTA
Giovedì 11 marzo: Seguito audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18: ore 9,30 – Prof. Salvatore Santangelo (Centro studi geopolitica Università Roma Tor Vergata); ore 9,50 – Rappresentanti del Gruppo FS Spa; ore 10,10 – CONFTURISMO; ore 10,30 – Confimi Industria; ore 11,10 – Federturismo; ore 11,30 – Federchimica; ore 11,50 – ANAC; ore 12,10 – Assoconsult; ore 12,30 – Re Mind Filiera Immobiliare 13,30
Seguito audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18: ore 13,30 – SNAM; ore 13,50 – ENEL; ore 14,10 – SAIPEM; ore 14,30 – ITALO; ore 14,50 – ACAI; ore 15,10 – Federazione ANIMA – Confindustria meccanica varia; ore 15,30 – Search On Media Group; ore 15,50 – AGID; ore 16,10 – Ispettorato nazionale del lavoro; ore 16,30 – EURISPES
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Lunedì 8 marzo: Audizione in videoconferenza del Ministro dell’economia e delle Finanze, Daniele Franco, nell’ambito dell’esame della Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Doc. XXVII, n. 18)
Indagine conoscitiva sulla riforma dell’IRPEF: Audizione in videoconferenza di rappresentanti di: CNF, ANCIT, ANCOT, ANTI, ATI, INT, LAPET e UNCAT
Martedì 9 marzo: Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza) di rappresentanti di SOGEI
Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Relatore: Sen. PITTELLA. Parere alle Commissioni 5ª e 14ª riunite
Mercoledì 10 marzo: Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Relatore: Sen. PITTELLA. Parere alle Commissioni 5ª e 14ª riunite
A.S. 1892 (Assegno unico e universale). Relatrice: Sen. DRAGO. Parere alla 11a Commissione
A.S. 1708 (Zona economica aree montane della Sicilia). Relatore: Sen. FENU
Svolgimento delle interrogazioni:
- 3-02213 del sen. PEROSINO, sulla ripresa del settore del gioco
- 3-02239 del sen. PEROSINO, sui requisiti delle imprese per ottenere i contributi a fondo perduto
Venerdì 12 marzo: Indagine conoscitiva sulla riforma dell’IRPEF. Audizione in videoconferenza di: Prof. Giuseppe Corasaniti (ore 10), Prof. Giuseppe Melis (ore 11), Prof. Carlo Fiorio (ore 12)
VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI
Martedì 9 marzo: AUDIZIONI (IN VIDEOCONFERENZA) SUL DOC. N. XXVII, N. 18 (PROPOSTA DI “PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA”): rappresentanti di Agis, Federvivo e ANFOLS, Invalsi, Indire, Ass. Rete Fond. Its Italia, Forum naz.le ass.ni studentesche e Fondazione Agnelli
DDL n. 2077 (dl n. 5/2021 CONI) – rel. Verducci
DDL N. 1977 (Celebrazioni sessantesimo anniversario scomparsa Einaudi) – rell. Cangini e Sbrollini
Doc. n. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”) – rel. Nencini
Mercoledì 10 marzo: AUDIZIONI (IN VIDEOCONFERENZA) SUL DOC. N. XXVII, N. 18 (PROPOSTA DI “PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA”): rappresentanti della Conferenza dei direttori delle Accademie delle Belle arti, della Conferenza dei direttori dei Conservatori, di CUN, CRUI, CNSU, ANDISU
Audizione del Ministro dell’università e della ricerca sulle linee programmatiche del suo Dicastero, anche in relazione ai contenuti della Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza di cui al Doc. XXVII, n. 18
VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI
Mercoledì 10 marzo: Seguito esame atto n. 241 (Individuazione interventi infrastrutturali – d.l. “sblocca cantieri”) – Relatore: D’ARIENZO
Seguito esame Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza) – Parere alle Commissioni 5° e 14° riunite – Relatrice: DI GIROLAMO
IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 9 marzo: Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”), per le parti di competenza, di rappresentanti di Federpesca, Federcoopesca, Coldiretti Pesca e Associazione produttori tonnieri del Tirreno
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”), per le parti di competenza, di rappresentanti di Assalzoo, Assica e Unaitalia
Seguito esame ddl n. 1373 (Limitazione alla vendita sottocosto di prodotti agricoli e divieto di aste a doppio ribasso) – Approvato dalla Camera dei deputati – relatori: sen. Taricco e sen. Fattori
Esame A.G. 242 (Schema di decreto legislativo su disciplina sanzionatoria per violazione disposizioni regolamento (UE) n. 528/2012 sui biocidi) – Osservazioni alle Commissioni 2° e 12° riunite – relatrice: sen. Fattori
Seguito esame Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”) – Parere alle Commissioni 5° e 14° riunite – relatore: sen. Taricco
Seguito esame affare assegnato n. 147 (affare sul fenomeno della cosiddetta “moria del kiwi”) – relatore: sen. Taricco
Comunicazioni del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, in videoconferenza, sulle linee programmatiche del suo Dicastero
Mercoledì 10 marzo: Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”), per le parti di competenza, di rappresentanti dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA)
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”), per le parti di competenza, di rappresentanti di Federvini
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”), per le parti di competenza, di rappresentanti di CNA Agroalimentare e Federalimentare
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”), per le parti di competenza, di rappresentanti dell’Associazione italiana giardinieri professionisti
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”), per le parti di competenza, di rappresentanti di Origin Italia-Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”), per le parti di competenza, di rappresentanti dell’associazione “Federazione Italiana Strade del vino, dell’olio e dei sapori”
X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO
Martedì 9 marzo: Ddl 1708 – Disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia (parere alla 6ª Commissione) – Relatore: ANASTASI
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 9 marzo: Audizioni in videoconferenza sulla Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18): ore 10: Monsignor Vincenzo Paglia; ore 10,30: Forum Terzo Settore, ANFFAS, Forum disuguaglianze e diversità, FISH e Cittadinanzattiva; ore 12,15: Alleanza per l’infanzia, Save the Children Italia Onlus; ore 12,50: prof.ssa Daniela Lucangeli.
Comunicazioni del Ministro per la pubblica amministrazione sulle linee programmatiche
Mercoledì 10 marzo: Audizioni in videoconferenza sulla Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18): ore 9: CONFEDIR e CODIRP; ore 9,45: Donne per la salvezza, Associazione inclusione donna; ore 10,20: dottor Sandro Polci; ore 10,40: ANMIL.
(Doc. XXVII, n. 18) Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza Parere alle Commissioni 5° e 14° riunite. Relatrice: FEDELI
(ddl 1662) Delega processo civile. Parere alla 2a Commissione. Relatore: LAFORGIA
(COM(2020) 682 def) Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a salari minimi adeguati nell’Unione europea. Relatrice: MATRISCIANO
(ddl 1892 Approvato dalla Camera – 472). Assegno unico e universale. Relatore: LAUS
Giovedì 11 marzo: Comunicazioni del Ministro del lavoro e delle politiche sociali sulle linee programmatiche del suo Dicastero
XII COMMISSIONE – IGIENE E SANITÀ
Martedì 9 marzo: Audizioni informali, in videoconferenza, sul tema dei vaccini anti Covid-19: – Prof. Giorgio Parisi (Accademia nazionale dei Lincei). – Dott. Giovanni Rezza (Ministero della Salute)
Mercoledì 10 marzo: Audizioni informali, in videoconferenza, su “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Doc. XXVII, n. 18): – Anaao-Assomed. – Federchimica Assobiotec, – Federchimica Assogastecnici
Audizioni informali, in videoconferenza, sull’Atto del Governo n. 242 (Schema di decreto legislativo su disciplina sanzionatoria per violazione disposizioni regolamento (UE) n. 528/2012 sui biocidi): – Dott.ssa Raffaella Perrone e Dott. Alessandro Carapella (Ministero della salute), – Dott.ssa Rosa Draisci e Dott.ssa Lucilla Baldassarri (Istituto superiore di sanità)
Giovedì 11 marzo: Audizioni informali, in videoconferenza, su “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Doc. XXVII, n. 18): – Dott. Giorgio Sessa (Associazione Italiana Medici), – Dott. Giuseppe Ippolito (Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani), – Dott.ssa Barbara Cittadini (Associazione Italiana Ospedalità Privata – AIOP)
Audizioni informali, in videoconferenza, sul tema dei vaccini anti Covid-19: – Agenas, – Osservatorio malattie rare
Venerdì 12 marzo: Comunicazioni del Ministro della salute sulle linee programmatiche del suo Dicastero
XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI
Lunedì 8 marzo: Audizioni informali in videoconferenza sul Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza): ore 11: Prof. Boero, ordinario di zoologia Università Federico II, Prof.ssa Fraschetti, ordinario di ecologia Università Federico II, Prof.ssa Foglini, tecnologo esperto GIS, al CNR-ISMAR; ore 12: Dott. Goltara, Centro Italiano per la riqualificazione fluviale, Dott. Pollinger, Agenzia per la protezione civile della provincia autonoma di Bolzano
Audizioni informali in videoconferenza sul Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza) – ore 14,30: CONSORZIO CARPI, ore 15,10: ECOPNEUS, ore 15,50: GREENPEACE, ore 16,30: LEGAMBIENTE, ore 17,10: MAREVIVO
Martedì 9 marzo: Audizioni informali in videoconferenza sul Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza) – ore 10: RÈN COLLECTIVE, ore 10,40: ITALIA NOSTRA Onlus, ore 11,20: ASSOBIOPLASTICHE, ore 12: FEDERBETON, ore 12,40: ISPRA
Audizioni informali in videoconferenza sul Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza) – ore 14,30: ASSOPETROLI – ASSO ENERGIA, ore 15,10: FISE ASSOAMBIENTE – FISE UNICIRCULAR
Mercoledì 10 marzo: Atto del Governo n. 242 (mercato e uso dei biocidi) Osservazioni alle Commissioni 2° e 12° riunite – relatore: Ferrazzi
Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza) parere alle Commissioni riunite 5° e 14° relatrice: Vilma Moronese
ddl 1708 (Disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia). Parere alla 6ª Commissione. Relatore: Laniece
ddl 1131 e connessi (rigenerazione urbana). Relatori: Mirabelli e Paola Nugnes
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Lunedì 8 marzo: Audizione del Ministro dell’economia e delle finanze, Daniele Franco, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)
Audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di Associazione Tortuga e del prof. Leonardo BECCHETTI, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)
Audizione, in videoconferenza, del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli affari europei, Vincenzo Amendola, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)
Martedì 9 marzo: Audizioni informali, in videoconferenza, dei seguenti esperti: prof. Sabino CASSESE, prof. Massimiliano MARZO, prof. Avv. Mario SANINO, dott. Emmanuele MASSAGLI, Presidente ADAPT, dott. Daniel GROS (CENTRE FOR EUROPEAN POLICY STUDIES), prof.ssa Alessandra SERVIDORI, Ing. Mauro CAPPELLO, della prof.ssa Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, nonché di rappresentanti di CONFEDILIZIA e di ANCE, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)
Esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea: COM (2020) 798 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che abroga la direttiva 2006/66/CE e modifica il regolamento (UE) 2019/1020) – Rel. MASINI (i)
Seguito dell’esame congiunto dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea: COM (2020) 725 def. (Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un ruolo rafforzato dell’Agenzia europea per i medicinali nella preparazione alle crisi e nella loro gestione in relazione ai medicinali e ai dispositivi medici) – Rel. GIANNUZZI (dg); COM(2020) 726 def. (Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 851/2004 con il quale si crea un Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) – Rel. GIANNUZZI (dg); COM (2020) 727 def. (Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero e che abroga la decisione n. 1082/2013/UE) – Rel. GIANNUZZI (dg)
Seguito dell’esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea: COM (2020) 749 def. (Conferimento di competenze di esecuzione alla Commissione al fine di determinare il significato dei termini utilizzati in talune disposizioni) – Rel. BOTTO (dg); COM (2020) 791 def. (Proposta di regolamento che modifica il regolamento (UE) 2018/1862 sull’istituzione, l’esercizio e l’uso del sistema d’informazione Schengen (SIS) nel settore della cooperazione di polizia e della cooperazione giudiziaria in materia penale) – Rel. GINETTI (dg); COM (2020) 823 def. (Proposta di direttiva su misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione, che abroga la direttiva (UE) 2016/1148) – Rel. FANTETTI (dg); COM (2020) 824 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee e che abroga il regolamento (UE) n. 347/2013) – Rel. NANNICINI (dg); COM(2020) 854 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce la riserva di adeguamento alla Brexit) – Rel. STEFÀNO (dg)
Esame dell’Atto del Governo: n. 248 (Schema di decreto legislativo recante recepimento degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2017/2455 che modifica la direttiva 2006/112/CE e la direttiva 2009/132/CE per quanto riguarda taluni obblighi in materia di imposta sul valore aggiunto per le prestazioni di servizi e le vendite a distanza di beni e della direttiva (UE) 2019/112/CE che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda le disposizioni relative alle vendite a distanza di beni e a talune cessioni nazionali di beni – Rel. CORBETTA – Osservazioni alla 6a Commissione (i)
Seguito dell’esame dell’Atto del Governo: n. 242 (Schema di decreto legislativo su disciplina sanzionatoria per violazione disposizioni regolamento (UE) n. 528/2012 sui biocidi) – Rel. LOREFICE – Osservazioni alle Commissioni 2° e 12° riunite (dg). Seguito dell’esame del disegno di legge: n. 1693 (Produzione artigianale di grappe e acquaviti) – Rel. CESARO – Parere alla 9a C.p. (v)
Giovedì 11 marzo: Audizioni informali, in videoconferenza, del prof. Salvatore SANTANGELO, di rappresentanti di GRUPPO FS, CONFTURISMO, CONFIMI INDUSTRIA, FEDERTURISMO, FEDERCHIMICA, ANAC, ASSOCONSULT e Re Mind Filiera Immobiliare, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)
Audizioni informali, in videoconferenza, dei rappresentanti di: SNAM, ENEL, SAIPEM, ITALO, AICAI, Federazione ANIMA – Confindustria Meccanica Varia, Search On Media Group, AGID, Ispettorato Nazionale del Lavoro e EURISPES, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)