Tutti gli appuntamenti delle commissioni del Senato nella settimana dal 25 al 29 gennaio
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI
Martedì 26 gennaio: ddl 2066 (d-l 2/2021 – ulteriori disposizioni contenimento Covid-19 ed elezioni 2021) – sede referente – relatore: Garruti
ddl 1900 e 1549 (commissione di inchiesta sulla diffusione di informazioni false) – sede redigente* – relatore: Ruotolo
Atto del Governo 240 (incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici e misure per garantire elevati livelli di sicurezza) – parere al governo* – relatrice: Mantovani
ddl cost. 83 e connessi (tutela costituzionale dell’ambiente) – in sede referente – per connessione ddl 938 – relatrice: Maiorino
ddl 2070 (d-l 172/2020 – ulteriori disposizioni per rischi sanitari da Covid-19) – sede referente – relatore: Parrini
Mercoledì 27 gennaio: ddl cost. 83 e connessi (tutela costituzionale dell’ambiente) – in sede referente – relatrice: Maiorino
Giovedì 28 gennaio: audizioni informali in videoconferenza su ddl 1690 e connessi (bullismo)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 26 gennaio: Seguito esame: ddl 311 (Camere arbitrali) – relatore: Lomuti; ddl 1662 (Delega processo civile) – Relatrici: Unterberger e Rossomando; ddl 1474 (Malattia liberi professionisti) – Relatrice: D’Angelo
Discussione: ddl 1193 – Introduzione reati sessuali codice penale militare – Relatori: Grasso per la 2° e Daniela Donno per la 4°; ddl 1478 – Introduzione reati sessuali codice penale militare – Relatori: Grasso per la 2° e Daniela Donno per la 4°
Giovedì 28 gennaio: AUDIZIONI INFORMALI NELL’AMBITO DELLA DISCUSSIONE CONGIUNTA DEI DISEGNI DI LEGGE NN. 1690, 1180, 1275, 1692, 1743 e 1747 (BULLISMO)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE
Mercoledì 27 gennaio: Atto del Governo n. 238 (Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l’anno 2021, delle priorità tematiche per l’attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici) – relatore: ALFIERI
Ddl n. 2007 (Istituzione zona economica esclusiva), approvato dalla Camera dei deputati – relatore: FERRARA
Ddl n. 2029 (Ratifica Accordo di partenariato e cooperazione UE-Singapore) – relatore: DESSI’
Atto del Governo n. 238 (Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l’anno 2021, delle priorità tematiche per l’attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici) – relatore: ALFIERI
Ddl n. 1223 (Ratifica Accordo Italia-Ecuador cooperazione polizia) – relatrice: TAVERNA
Ddl n. 1278 (Ratifica Accordo cooperazione culturale, scientifica e tecnologica Italia-Bolivia) – relatore: CIAMPOLILLO
Giovedì 28 gennaio: Audizione informale, in videoconferenza, dell’Ammiraglio Fabio Agostini, comandante dell’operazione EUNAVFOR MED IRIN
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 26 gennaio: Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza (AIAD), nell’ambito dell’esame dell’A.G. n. 223 (Schema decreto acquisizione piattaforma aerea multimissione)
ddl 2029 (Ratifica Accordo di partenariato e cooperazione UESingapore). Parere alla 3ª Commissione. Esame. Relatore: Ortis
Affari assegnati n. 612 (riabilitazione militari Prima guerra mondiale). Esame.
A.G. n. 223 Schema decreto acquisizione piattaforma aerea multimissione (programma pluriennale di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020). Seguito esame.
Relatore: Vattuone
A.G. n. 233 Schema decreto approvvigionamento e scorte munizioni guidate Vulcano (programma pluriennale di ammodernamento e rinnovamento SMD 09/2020). Seguito dell’esame. Relatrice: Pucciarelli
ddl 1193 (Introduzione reati sessuali codice penale militare). Discussione. Relatori: Grasso (2ª) e Donno (4ª)
ddl 1478 (Introduzione reati sessuali codice penale militare). Discussione. Relatori: Grasso (2ª) e Donno (4ª)
Giovedì 28 gennaio: Audizione informale, in videoconferenza, dell’amm. Fabio Agostini, comandante dell’operazione EUNAVFOR MED IRINI
V COMMISSIONE – BILANCIO
Martedì 26 gennaio: Esame: ddl 1279 (Ratifica Accordo Italia-Myanmar cooperazione culturale, scientifica e tecnologica); ddl 2066 (d-l 2/2021 – Ulteriori disposizioni contenimento Covid-19 ed elezioni 2021)
Esame testo ed emti: ddl 2070 (d-l 172/2020 – Ulteriori disposizioni per rischi sanitari da Covid-19 ) (Parere alla 1ª Commissione e all’Assemblea)
Seguito esame: ddl 1583 (Trasparenza delle pratiche commerciali della filiera agrumicola) – Relatore MANCA
Seguito eame ulteriori emti: ddl 1373 (Limitazioni alla vendita sottocosto di prodotti agricoli e divieto di aste a doppio ribasso) – Relatrice GALLICCHIO
Seguito esame em.ti: ddl 1894 (Giornata nazionale delle vittime da COVID-19) – Relatrice GALLICCHIO
Seguito esame testo ed esame em.ti: ddl 892 (Imposta di registro sugli atti giudiziari) – Relatrice CONZATTI; ddl 1461 (Disposizioni per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare) – Relatrice ACCOTO; ddl 1892 (Assegno unico e universale) – Relatore NANNICINI
Seguito esame testo ed em.ti: ddl 189 (Disturbi comportamento alimentare) – Relatrice ACCOTO; ddl 716 (Epilessia) – Relatore DELL’OLIO; ddl 1441 (Defibrillatori semiautomatici) – Relatrice CONZATTI; ddl 1474 (Malattia liberi professionisti) – Relatore DELL’OLIO; ddl 1977 (Celebrazioni per il sessantesimo anniversario della scomparsa di Luigi Einaudi) – Relatore PICHETTO FRATIN
Seguito riesame testo e seguito esame ulteriori em.ti: ddl 1201 (Trasparenza rapporti tra imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie) – Relatore PESCO
Seguito esame testo unificato ed esame em.ti: ddl 810 e connessi (Disposizioni in materia di tartufi) – Relatrice ACCOTO
Seguito esame testo unificato ed esame em.ti: ddl 1438 e connessi (Magistratura onoraria) – Relatore PESCO
Seguito esame, ai sensi dell’art. 139-bis, per i profili finanziari, degli atti: n. 226 (Misure in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo) – Relatrice GALLICCHIO; n. 227 (Misure in materia di riordino degli impianti sportivi) – Relatrice FAGGI; n. 228 (Semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi) – Relatore DAMIANI; n. 229 (Misure in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali) – Relatore NANNICINI; n. 230 (Riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo) – Relatore CALANDRIN
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Lunedì 25 gennaio: Audizione in videoconferenza di rappresentanti di:
Unione giudici tributari (ore 14,30)
Associazione magistrati tributari (ore 15,30)
ISTAT (ore 16,30)
Martedì 26 gennaio: A.S. 1708 (Zona economica aree montane della Sicilia); Relatore: Sen. FENU
Seguito discussione
*A.S. 79 (Recupero dei crediti in sofferenza)
*A.S. 788 (Recupero dei crediti in sofferenza)
*A.S. 1287 (Tutela della proprietà immobiliare)
Relatore: Sen. BUCCARELLA
Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Relatore: Sen. PITTELLA. Parere alle Commissioni 5ª e 14ª riunite
Venerdì 29 gennaio: Audizione in videoconferenza di rappresentanti di: Ufficio parlamentare di bilancio (ore 10) Prof. Maurizio LEO (ore 11,30)
VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI
Martedì 26 gennaio: AUDIZIONI (IN VIDEOCONFERENZA) SULL’AFFARE ASSEGNATO N. 621 (impatto DDI sui processi di apprendimento e sul benessere psicofisico degli studenti):
h 10.30: Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research
h 11: Gianfranco Noferi – Vice Direttore di RAI scuola e RAI cultura, responsabile del progetto scuola
h 11.30 Forum nazionale delle associazioni studentesche
AUDIZIONI (IN VIDEOCONFERENZA) SU AG N. 227 (impianti sportivi):
Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Pro e Lega dilettanti
DDL N. 1977 (Celebrazioni sessantesimo anniversario scomparsa Einaudi) – rell. Cangini e Sbrollini
AG N. 239 (Comitati nazionali ed Edizioni nazionali per l’anno 2020) – rel. Nencini
Mercoledì 27 gennaio: Audizione (IN VIDEOCONFERENZA) del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo sulle iniziative previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in materia di beni e attività culturali, nonché sulle misure a sostegno della cultura e del settore dello spettacolo dal vivo
VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI
Martedì 26 gennaio: Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’atto del Governo n. 227 (impianti sportivi):
– LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A
– LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE B
– LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO
– LEGA NAZIONALE DILETTANTI
Mercoledì 27 gennaio: Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’atto del Governo 237 (Schema di piano industriale della società Italia Trasporto Aereo Spa)
– CGIL, CISL, UIL, UGL
Giovedì 28 gennaio: Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’atto del Governo 237 (Schema di piano industriale della società Italia Trasporto Aereo Spa):
– FNTA (Anpav, Anpac, Anp)
Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’atto del Governo 237 (Schema di piano industriale della società Italia Trasporto Aereo Spa):
– USB, CUB, FAST, ASSOVOLO
IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 26 gennaio: Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 2009 (Disciplina del settore florovivaistico) di rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole e degli organismi della cooperazione
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 493 (Problematiche inerenti alla crisi delle filiere agricole causate dall’emergenza da COVID-19) della dott.ssa Graziella Ciriaci, Vicepresidente di Confindustria Centro Adriatico, sezione agroalimentare
Svolgimento interrogazione n. 3-02118 (Sen. Bergesio ed altri – sull’adozione di un piano nazionale per contrastare la diffusione della peste suina)
Discussione ddl 1902 (Disciplina delle professioni del settore cinofilo) – relatrice: sen. Caligiuri
Seguito discussione ddl 1197 (Valorizzazione della filiera produttiva del latte d’asina italiano) – Relatrice: sen. Caligiuri
Seguito discussione ddl n. 1324 (Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa) – relatrice: sen. Caligiuri
Esame Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”) – Parere alle Commissioni 5° e 14° riunite – relatore: sen. Taricco
Seguito esame ddl n. 1373 (Limitazione alla vendita sottocosto di prodotti agricoli e divieto di aste a doppio ribasso) – Approvato dalla Camera dei deputati – relatori: sen. Taricco e sen. Fattori
Mercoledì 27 gennaio: Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 1693 (Produzione artigianale di grappe e acquaviti) di rappresentanti di Assodistil e Federvini
X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO
Martedì 26 gennaio: Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’affare assegnato n. 397 (razionalizzazione, trasparenza e struttura di costo del mercato elettrico ed effetti in bolletta in capo agli utenti) di Federconsumatori
Ddl 2070 – d-l 172/2020 – ulteriori disposizioni per rischi sanitari da Covid-19, approvato dalla Camera dei deputati (parere alla 1ª Commissione) – Relatore: GIROTTO
Mercoledì 27 gennaio: Audizione informale (videoconferenza) nell’ambito dell’affare assegnato n. 401 (i sistemi di sostegno e di promozione dei servizi turistici e le filiere produttive associate alla valorizzazione del territorio) di Booking.com
Ddl 2070 – d-l 172/2020 – ulteriori disposizioni per rischi sanitari da Covid-19, approvato dalla Camera dei deputati (parere alla 1ª Commissione) – Relatore: GIROTTO
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 26 gennaio: Audizioni in videoconferenza sull’affare assegnato riguardante la salute e la sicurezza del personale del comparto ferroviario (n. 149):
ore 15,30: dottor Vito Totire;
ore 16: rappresentanti di Italo Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A.
(COM(2020) 682 def) Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a salari minimi adeguati nell’Unione europea. Relatrice: NOCERINO
(Doc. XXVII, n. 18) Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza Parere alle Commissioni 5° e 14° riunite. Relatrice: FEDELI
(ddl 1708) Istituzione zone franche montane in Sicilia. Parere alla 6a Commissione. Relatrice: CAMPAGNA
(ddl 1662) Delega processo civile. Parere alla 2a Commissione. Relatore: LAFORGIA
(ddl 1892 Approvato dalla Camera – 472) Assegno unico e universale. Relatore: LAUS
XII COMMISSIONE – IGIENE E SANITÀ
Martedì 26 gennaio: AUDIZIONI (IN VIDEOCONFERENZA) SULL’AFFARE ASSEGNATO N. 621 (impatto DDI sui processi di apprendimento e sul benessere psicofisico degli studenti):
h 10.30: Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research
h 11: Gianfranco Noferi – Vice Direttore di RAI scuola e RAI cultura, responsabile del progetto scuola
h 11.30 Forum nazionale delle associazioni studentesche
DDL 2070 (d-l 172/2020 – ulteriori disposizioni per rischi sanitari da Covid-19), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 1a Commissione – Relatrice PIRRO
Mercoledì 27 gennaio: DDL 2066 (d-l 2/2021 – ulteriori disposizioni contenimento Covid-19 ed elezioni 2021) – Parere alla 1° Commissione – Relatrice PIRRO
XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI
Martedì 26 gennaio: ddl 2009 (attività del settore florovivaistico) parere alla 9ª Commissione; relatrice: Assuntela MESSINA
Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza) parere alle Commissioni riunite 5° e 14°; relatrice: Vilma MORONESE
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 26 gennaio: Audizione informale, dell’Ambasciatore del Portogallo a Roma, S.E. Pedro Nuno Bàrtolo, sulle priorità della presidenza portoghese del Consiglio dell’Unione europea
Audizione informale, in videoconferenza, del direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, dott. Marcello Minenna sulla proposta COM (2020) 673 def. (Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l’ambiente dello sportello unico dell’Unione europea per le dogane e modifica il Regolamento (UE) n. 952/2013)
Audizione informale, in videoconferenza, dei professori Luca Richeldi e Silvio Tafuri sulle proposte congiunte COM (2020) 725, 726 e 727 (unione europea salute)
Mercoledì 27 gennaio: Esame dei disegni di legge:
1708 (Disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia) – Rel. GIAMMANCO – Parere alla 6a C.p. (i)
2006 (Ratifica Emendamenti Accordo conservazione cetacei Mar Nero, Mar Mediterraneo e area atlantica contigua) – approvato dalla Camera dei deputati – Rel. MASINI – Parere alla 3a C.p. (i)
2070 (d-l 172/2020 – ulteriori disposizioni per rischi sanitari da Covid19) – approvato dalla Camera dei deputati – Rel. STEFÀNO – Parere alla 1° C.p. (i)
Seguito dell’esame del disegno di legge:
1693 (Produzione artigianale di grappe e acquaviti) – Rel. LONARDO – Parere alla 9a C.p. (v)
Esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea:
COM (2020) 595 def. (Proposta di Regolamento su resilienza operativa digitale per il settore finanziario) – Rel. CASOLATI (i);
COM (2020) 596 def. (Proposta di direttiva che modifica le direttive 2006/43/EC, 2009/65/EC, 2009/138/EU, 2011/61/EU, EU/2013/36, 2014/65/EU, (EU) 2015/2366 and EU/2016/2341) – Rel. Simone BOSSI (i);
COM (2020) 712 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo su un sistema informatizzato di comunicazione per i procedimenti civili e penali transfrontalieri (sistema e-CODEX) – Rel. LONARDO (i);
COM (2020) 749 (Conferimento di competenze di esecuzione alla Commissione al fine di determinare il significato dei termini utilizzati in talune disposizioni) – Rel. BOTTO (i);
COM (2020) 767 def. (Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla governance europea dei dati) – Rel. RICCIARDI (i)
Seguito dell’esame congiunto dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea:
COM (2020) 725 def. (Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un ruolo rafforzato dell’Agenzia europea per i medicinali nella preparazione alle crisi e nella loro gestione in relazione ai medicinali e ai dispositivi medici) – Rel. GIANNUZZI (dg);
COM(2020) 726 def. (Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 851/2004 con il quale si crea un Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) – Rel. GIANNUZZI (dg);
COM (2020) 727 def. (Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero e che abroga la decisione n. 1082/2013/UE) – Rel. GIANNUZZI (dg)
Seguito dell’esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea:
COM (2020) 594 def. (Regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia di registro distribuito) – Rel. DE SIANO (v);
COM (2020) 673 def. (Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l’ambiente dello sportello unico dell’Unione europea per le dogane e modifica il Regolamento (UE) n. 952/2013) – Rel. GAUDIANO (v)