Tutti gli appuntamenti delle Commissioni del Senato nella settimana dal 16 al 20 novembre
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI
Martedì 17 novembre: Comitato ristretto per l’esame dei disegni di legge nn. 83 e connessi
audizioni informali sull’affare assegnato: Modalità più efficaci per l’esercizio delle prerogative costituzionali del Parlamento nell’ambito di un’emergenza dichiarata
ddl 1994 (d-l 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID) – sede consultiva su emendamenti – relatore: Garruti; ddl 1762 (statistiche in tema di violenza di genere) – sede redigente* – relatrice: De Petris; ddl cost. 852 (vincolo per il legislatore a seguito di
referendum abrogativo – sede referente – relatore: Garruti; ddl cost. 1642 (quorum referendum art. 132 Costituzione) – sede referente – relatore: Grimani
Mercoledì 18 novembre: audizioni informali sul ddl cost. 1825 (clausola di supremazia)
ddl 1894 e 1861 (giornata nazionale delle vittime da COVID-19) – sede redigente* – relatore: Parrini
audizioni informali sull’affare assegnato: Modalità più efficaci per l’esercizio delle prerogative costituzionali del Parlamento nell’ambito di un’emergenza dichiarata (n. 588)
Giovedì 19 novembre: ddl 1932 (Riforma decisione pubblica e procedimento amministrativo) – sede redigente* – relatrice: Valente
audizioni informali sul ddl 1690 e connessi (bullismo)
audizioni informali sull’affare assegnato: Modalità più efficaci per l’esercizio delle prerogative costituzionali del Parlamento nell’ambito di un’emergenza dichiarata (n. 588)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 17 novembre: Esame: ddl 2013 – (d-l n.149/2020 – recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19) parere a 5° e 6° riunite – relatrice Evangelista
Esame: A.G. 201 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della decisione quadro 2020/584/GAI, relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri) – relatore Grasso; A.G. 204 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio relativo all’attuazione di una cooperazione rafforzata sull’istituzione della Procura europea «EPPO») – relatore Grasso
Discussione: ddl 1876 – Norme a tutela delle relazioni affettive dei detenuti – Relatrice Cirinna’; ddl 1754 – Norme a tutela dei funzionari giuridico pedagogici del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria – Relatrice Piarulli
Discussione: ddl 1961 – Proroga del termine per la Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti della comunità «Il Forteto» – Relatore Cucca
Mercoledì 18 novembre: Esame congiunto: ddl 1524 e 1764 (Ratifica Protocollo addizionale Convenzione criminalità informatica su razzismo e xenofobia) – relatori: Giarrusso per la 2a, Alfieri per la 3a
Interrogazioni nn.: 3-02043 (sen. De Bertoldi ed altri – Sull’affidamento del servizio di tesoreria del Consiglio Superiore della Magistratura alla Banca Popolare di Bari); 3-01983 (sen. Modena – Sulla realizzazione della cittadella giudiziaria di Terni)
Giovedì 19 novembre: Seguito esame congiunto: ddl 1438, 1516, 1555, 1582, 1714 (Magistratura onoraria) – Relatrici: Evangelista e Valente. Seguito esame: ddl 1662 (Delega processo civile) – Relatori: Unterberger e Rossomando. Seguito esame congiunto: ddl 76, 81, 298, 845, 1030, 1078, 1344 e 1356 (Tutela animali) – Relatori:Unterberer e Lomuti
Seguito discussione: ddl 1402 (Omicidio nautico) – Relatore: Cucca
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE
Martedì 17 novembre: Audizione informale dell’Ambasciatore d’Italia designato in Ucraina, Pier Francesco Zazo
Audizione informale di rappresentanti di Campagna Italiana contro le Mine-ONLUS nell’ambito dei Doc. CLXXXII, nn. 4 e 5 (Relazioni sullo stato di attuazione della legge recante norme per la messa al bando delle mine antipersona, relative al primo e al secondo semestre 2019)
Mercoledì 18 novembre:
Esame congiunto: Ddl nn. 1764 e 1524 (Ratifica Protocollo addizionale Convenzione criminalità informatica su razzismo e xenofobia) – relatori: ALFIERI (3a) e GIARRUSSO (2°)
Esame: Ddl n. 1956 (Ratifica Accordo cooperazione UESvizzera programmi navigazione satellitare), approvato dalla Camera dei deputati – relatore: ALFIERI; Ddl n. 1957 (Ratifica Accordo Italia-Australia cooperazione scientifica, tecnologica e innovazione), approvato dalla Camera dei deputati – relatore: FERRARA
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 17 novembre: Audizione informale di Marco Tulliani, responsabile della sicurezza di Engineering Ingegneria Informatica S.p.A., in relazione all’affare assegnato n. 423 (profili della sicurezza cibernetica attinenti alla difesa nazionale)
ddl n. 2013 (d-l n. 149/2020 – ristori). Parere alle Commissioni 5ª e 6ª riunite. Esame. Relatore: Di Micco
A.G. n. 214 (contributi ad associazioni combattentistiche e d’arma – anno 2020). Esame. Relatore: Castiello
Comitato ristretto su ddl 991 (riabilitazione militari Prima guerra mondiale). Seguito esame. Relatrice: Pinotti
Mercoledì 18 novembre: Audizione informale del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, nell’ambito dell’esame del Documento programmatico pluriennale per la Difesa per il triennio 2020-2022 (Doc. CCXXXIV, n. 3)
Audizione informale di Nunzia Ciardi, direttore del Servizio polizia postale della Polizia di Stato, in relazione all’affare assegnato n. 423 (profili della sicurezza cibernetica attinenti alla difesa nazionale)
Audizione informale, in videoconferenza, del gen. Marco Mochi, Capo del III Reparto “Telematica” del Comando generale dell’Arma dei carabinieri, in relazione all’affare assegnato n. 423 (profili della sicurezza cibernetica attinenti alla difesa nazionale)
Audizione informale del gen. Luciano Portolano, comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze (COI), sulle attività delle Forze armate durante l’emergenza Covid
Audizione informale della prof.ssa Paola Severino, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 423 (profili della sicurezza cibernetica attinenti alla difesa nazionale)
A.G. n. 217 (programma pluriennale di ammodernamento e rinnovamento SMD 18/2020). Esame. Relatore: Mininno; A.G. n. 216 (programma pluriennale di ammodernamento e rinnovamento SMD 07/2020). Esame. Relatrice: Rauti; A.G. n. 215 (programma pluriennale di ammodernamento e rinnovamento SMD 06/2020). Esame. Relatore: Mininno
V COMMISSIONE – BILANCIO
Mercoledì 18 novembre: Esame: ddl 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID) – Relatore PRESUTTO (Parere all’Assemblea). Esame em.ti: ddl 1571 (Legge SalvaMare) – Relatrice GALLICCHIO; ddl 1894 (Giornata nazionale delle vittime da COVID-19) – Relatrice GALLICCHIO. Seguito esame: ddl 1223 (Ratifica Accordo Italia-Ecuador cooperazione polizia) – Relatrice FERRERO; ddl 1271 (Ratifica Accordo Italia-Afghanistan cooperazione culturale, scientifica e tecnologica) – Relatore CALANDRINI; ddl 1658 (Dichiarazione di monumento nazionale dell’ex campo di prigionia di Servigliano) – Relatore MANCA; ddl 1892 (Assegno unico e universale) – Relatore NANNICINI; ddl 1977 (Celebrazioni per il sessantesimo anniversario della scomparsa di Luigi Einaudi) – Relatore PICHETTO FRATIN; ddl 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID) – Relatore PRESUTTO (Parere a 5ª e 6ª riunite). Seguito esame testo ed esame em.ti: ddl 892 (Imposta di registro sugli atti giudiziari) – Relatrice CONZATTI; ddl 1458 (Disciplina della riserva selezionata delle Forze armate) – Relatore Marco PELLEGRINI; ddl 1461 (Disposizioni per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare) – Relatrice ACCOTO. Seguito esame testo ed em.ti: ddl 189 (Disturbi comportamento alimentare) – Relatrice ACCOTO; ddl 641 (Formazione personale scuola d’infanzia) – Relatore ZULIANI; ddl 716 (Epilessia) – Relatore DELL’OLIO; ddl 992 (Educazione motoria nella scuola primaria) – Relatrice FERRERO; ddl 1441 (Defibrillatori semiautomatici) – Relatrice CONZATTI; ddl 1762 (Statistiche in tema di violenza di genere) – Relatrice CONZATTI. Seguito riesame testo e seguito esame ulteriori em.ti: ddl 1201 (Trasparenza rapporti tra imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie) – Relatore PESCO. Seguito esame testo unificato ed esame em.ti: ddl 810 e connessi (Disposizioni in materia di tartufi) – Relatrice ACCOTO
Esame, ai sensi dell’art. 139-bis, per i profili finanziari, degli atti: n. 200 (Schema di decreto legislativo concernente misure volte a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010; n. 201 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della decisione quadro 2020/584/GAI, relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri); n. 202 (Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell’Unione e istituzione dei posti di controllo frontalieri del Ministero della salute); n. 203 (Schema di decreto legislativo relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato, e che abroga la direttiva 2003/71/CE, e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1131, sui fondi comuni monetari)
Seguito esame, ai sensi dell’art. 139-bis, per i profili finanziari, dell’atto: n. 199 (Revisione fabbisogni standard comuni delle regioni a statuto ordinario per smaltimento rifiuti) – Relatrice ACCOTO
Seguito esame: ddl 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID) – Relatori PRESUTTO e MARINO
Seguito esame: ddl 1994 – Relatori PRESUTTO e MARINO
Giovedì 19 novembre: Seguito esame: ddl 1994 – Relatori PRESUTTO e MARINO
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Mercoledì 18 novembre: A.S. 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID). Relatore per la 5ª: Sen. PRESUTTO. Relatore per la 6ª: Sen. MARINO
Giovedì 19 novembre: Comunicazioni del Ministro dell’economia e delle finanze sugli esiti del Consiglio dell’Unione europea sui temi di economia e finanza (Ecofin) del 6 ottobre e del 4 novembre
A.S. 1994 (d-l n. 137/2020 – Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID). Relatore per la 5ª: Sen. PRESUTTO. Relatore per la 6ª: Sen. MARINO
VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI
Martedì 17 novembre: DDL N.1571 (legge salvamare) – parere alla 13° Commissione – rel. Russo
Interrogazione Mibact n 3-01926 (sen. De Petris)
DDL N. 1658 (Dichiarazione monumento nazionale ex campo prigionia Servigliano) – rel. Rampi
DDL N. 1977 (Celebrazioni sessantesimo anniversario scomparsa Einaudi) – rell. Cangini e Sbrollini
Mercoledì 18 novembre: AUDIZIONI SULLE MISURE DI SOSTEGNO AL SETTORE DELLO SPETTACOLO (in videoconferenza): UTR – Associazione Unione Teatri di Roma; Co.N.D.A.S. Comitato Nazionale Danza Arte Spettacolo; AIDAF – Associazione italiana danza attività di formazione; ADI – AssoDanza Italia; FAS – Forum arte e spettacolo; Cisal Sacs – Sindacato Arte Cultura e spettacolo; FAPAV – Federazione per la tutela dei contenuti audiovisivi e multimediali; AFI – Associazione fonografici italiani; SOUNDREEF; AssoArtisti-Confesercenti
VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI
Martedì 17 novembre: Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’affare assegnato n. 427 (problematiche attinenti il volo da diporto o sportivo (VDS) e il volo turistico): – Roberto Gianaroli, Aeroporto Civile Statale “G. Paolucci” di Pavullo; – Mario Varca, Aviosuperficie Sibari Fly; – Jacopo Del Carlo, Aeroporto di Capannori; – Paolo Pascale, Tecnam S.p.A.; – Roberto Vecchi, FlyEurope Tv
Mercoledì 18 novembre: Audizione informale in videoconferenza, sull’impianto funiviario di Savona, del dottor Angelo Mautone, Direttore generale per i sistemi di trasporto ad impianti fissi e il trasporto pubblico locale – Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’affare assegnato n. 427 (problematiche attinenti il volo da diporto o sportivo (VDS) e il volo turistico): – Rinaldo Gasperi, AOPA Italia (Aircraft Owners and Pilots Associations); – Guido Medici, Avioportolano S.r.l.; – Rodolfo Biancorosso, VFR Aviation
IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 17 novembre: Audizione informale, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dell’affare assegnato n. 337 (Danni causati all’agricoltura dall’eccessiva presenza della fauna selvatica) di rappresentanti dell’Associazione DifesaAttiva
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 215 (problematiche riguardanti aspetti di mercato e tossicologici della filiera del grano duro) di rappresentanti di ITALMOPA
Svolgimento interrogazione 3-02079 (De Bonis – sul funzionamento dei centri di assistenza agricola)
Seguito discussione ddl n. 988 (Agricoltura con metodo biologico) – Approvato dalla Camera dei deputati – relatore: sen. Mollame
Seguito esame ddl n. 1373 (Limitazione alla vendita sottocosto di prodotti agricoli e divieto di aste a doppio ribasso) – Approvato dalla Camera dei deputati – relatori: sen. Taricco e sen. Fattori
Esame ddl n. 2013 (d-l n. 149/20 ristori-bis) – Parere alle Commissioni 5° e 6° riunite relatore: sen. Taricco. Seguito esame congiunto degli atti del Governo: – n. 202 (Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell’Unione e istituzione dei posti di controllo frontalieri del Ministero della salute); – n. 205 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli ufficiali sugli animali e le merci provenienti dagli altri Stati membri dell’Unione e delle connesse competenze degli uffici veterinari per gli adempimenti comunitari del Ministero della salute); – n. 206 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625); – n. 210 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell’articolo 12, comma 3, lettera g), della legge 4 ottobre 2019, n. 117). Osservazioni alla 12a Commissione – relatori: sen. Mollame e sen. Sbrana
Mercoledì 18 novembre: Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 1197 (valorizzazione della filiera produttiva del latte d’asina italiano) dell’avv. Giuseppe Cammaroto, Ufficio legale nazionale Codacons
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 1197 (valorizzazione della filiera produttiva del latte d’asina italiano) del dott. Pierluigi Christophe Orunesu CEO Eurolactis
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 147 (fenomeno della cosiddetta “moria del kiwi”) del dott. Lorenzo Tosi – Società AGREA Verona
Audizione informale, in videoconferenza, nell’ambito dell’affare assegnato n. 214 (problematiche di mercato del latte vaccino in Italia) dell’avv. Cesare Tapparo
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 493 (problematiche inerenti alla crisi delle filiere agricole causate dall’emergenza da COVID-19) del dott. Valentino Di Pisa, presidente Fedagromercati
X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO
Martedì 17 novembre: Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’affare assegnato n. 401 (i sistemi di sostegno e di promozione dei servizi turistici e le filiere produttive associate alla valorizzazione del territorio) di: – CNA Turismo e Commercio; – AITR (Associazione italiana turismo responsabile); – AGTA (Associazione guide turistiche abilitate)
Mercoledì 18 novembre: Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’affare assegnato n. 401 di: – Sindacato italiano balneari; – Assobalneari; – AIGAE (Associazione italiana guide ambientali escursionistiche); – Federbalneari
Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’affare assegnato n. 401 di: – Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (seguito audizione del 10 novembre); – Agenzia per l’Italia digitale; – AIDiT (Associazione italiana distribuzione turistica)
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Mercoledì 18 novembre: INTERROGAZIONI: (3-01391) – D’ALFONSO – Sulla chiusura dello stabilimento di Lanciano (Chieti) della Faist componenti SpA; (3-01430) – D’ALFONSO ed altri – Sulla procedura di licenziamento collettivo avviata in alcuni ipermercati abruzzesi oggetto di cessione al gruppo Conad Adriatico
(ddl 1892 Approvato dalla Camera – 472) Assegno unico e universale. Relatore: LAUS
(ddl 1646) Personale a contratto rappresentanze diplomatiche, uffici consolari e istituti italiani di cultura (Approvato dalla Camera). Relatore: ROMAGNOLI
XII COMMISSIONE – IGIENE E SANITÀ
Martedì 17 novembre: DDL 2013 (d.l n. 149/2020, recante misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19) – Parere alle Commissioni 5° e 6° riunite – Relatrice Parente
Doc. XXII, n. 2, Doc. XXII, n. 13, Doc. XXII, n. 14, Doc. XXII, n. 16, Doc. XXII, n. 19 Istituzione Commissione d’inchiesta su SSN – Relatore Endrizzi
Mercoledì 18 novembre: Audizioni informali, in videoconferenza, su Affare assegnato “Potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell’epoca post Covid” (Atto n. 569): Associazione Medici per l’ambiente – ISDE ITALIA; Osservatorio Malattie Rare (O.Ma.R.); Società italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS)
Audizioni informali, in videoconferenza, su ddl 1660 (sanità pubblica veterinaria): Dott. Pierdavide LECCHINI, Capo dei servizi veterinari Ministero della salute, Segretariato Generale Ufficio III; Dott. Piero FRAZZI, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna (IZSLER); Dott. Silvio BORRELLO, già direttore generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della salute
XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI
Martedì 17 novembre: Audizioni informali in videoconferenza sui disegni di legge n. 1131 e connessi (rigenerazione urbana): ore 10,30: RE Mind; ore 11,10: ANCE; ore 11,50: Forum salviamo il paesaggio
Audizioni informali in videoconferenza sui disegni di legge n. 1131 e connessi (rigenerazione urbana): ore 14,30: CGIL; ore 15,10: CISL; ore 15,50: UIL; ore 16,30: FAI; ore 17,10: WWF
Mercoledì 18 novembre: ddl 2013 (dl 149/2020 – ulteriori misure emergenza COVID-19). Parere alle Commissioni 5ª e 6ª riunite; relatore: Laniece
ddl 1571 e connessi (legge “SalvaMare”); relatrice: La Mura
Audizioni informali in videoconferenza sui disegni di legge n. 1131 e connessi (rigenerazione urbana): ore 14: Confcommercio; ore 14,40: Legambiente; ore 15,20: ISPRA
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Mercoledì 18 novembre: Esame degli Atti del Governo: n. 201 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della decisione quadro 2020/584/GAI, relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri) – Rel. GINETTI – Osservazioni alla 2a C.p.; n. 203 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1129, relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato, e che abroga la direttiva 2003/71/CE, e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1131, sui fondi comuni monetari) – Rel. GAUDIANO – Osservazioni alla 6a C.p.; n. 207 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/821 che stabilisce obblighi in materia di dovere di diligenza nella catena di approvvigionamento per gli importatori dell’Unione di stagno, tantalio e tungsteno, dei loro minerali, e di oro, originari di zone di conflitto o ad alto rischio) – Rel. GIANNUZZI – Osservazioni alla 10a C.p.
Seguito dell’esame dell’Atto del Governo: n. 204 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio relativo all’attuazione di una cooperazione rafforzata sull’istituzione della Procura europea «EPPO») – Rel. GINETTI – Osservazioni alla 2a C.p.
Esame dei disegni di legge: n. 1693 (Produzione artigianale di grappe e acquaviti) – Rel. LONARDO – Parere alla 9a C.p.; n. 1959 (Ratifica Protocollo adesione Ecuador all’Accordo commerciale UEColombia e Perù) – Rel. LONARDO – Parere alla 3a C.p. n. 2013 (d-l 149/2020 – Misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19) – Rel. NANNICINI – Parere alle Commissioni 5° e 6° riunite
Esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea: COM(2020) 610 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla gestione dell’asilo e della migrazione e che modifica la direttiva 2003/109/CE del Consiglio e la proposta di regolamento (UE) XXX/XXX [Fondo Asilo e migrazione]); COM(2020) 611 def. (Procedura comune di protezione internazionale
nell’Unione e abroga la direttiva 2013/32/UE); COM(2020) 612 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che introduce accertamenti nei confronti dei cittadini di paesi terzi alle frontiere esterne e modifica i regolamenti (CE) n. 767/2008, (UE) 2017/2226, (UE) 2018/1240 e (UE) 2019/817); COM(2020) 613 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente le situazioni di crisi e di forza maggiore nel settore della migrazione e dell’asilo); COM(2020) 614 def. (Proposta modificata di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l’«Eurodac» per il confronto delle impronte digitali [regolamento su asilo e migrazione e sul reinsediamento], per l’identificazione di cittadini di paesi terzi o apolidi il cui soggiorno è irregolare a fini di contrasto); COM(2020) 682 def. (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a salari minimi adeguati nell’Unione europea) – Rel. NANNICINI. Seguito dell’esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea: COM (2020) 563 def. (Quadro per il conseguimento della neutralità climatica e che modifica il regolamento (UE) 2018/1999 (Legge europea sul clima) – Rel. CASOLATI; COM (2020) 568 def. (Deroga temporanea a talune disposizioni della direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di tecnologie da parte dei fornitori di servizi di comunicazione interpersonale indipendenti dal numero per il trattamento di dati personali e di altro tipo ai fini della lotta contro gli abusi sessuali sui minori online) – Rel. GIAMMANCO; COM (2020) 571 def. (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro) – Rel. GIANNUZZI; COM (2020) 577 def. (Capacità dell’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea di agire in qualità di organo di valutazione delle prestazioni del cielo unico europeo) – Rel. TONINELLI; COM (2020) 579 def. (Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’attuazione del cielo unico europeo (rifusione)) – Rel. TONINELLI; COM (2020) 642 def. (Proposta di Regolamento sull’applicazione alle istituzioni e agli organi comunitari delle disposizioni della convenzione di Aarhus sull’accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l’accesso alla giustizia in materia ambientale) – Rel. FERRARI
Giovedì 19 novembre: Comunicazioni del Ministro dell’economia e delle finanze sugli esiti del Consiglio dell’Unione europea sui temi di economia e finanza (Ecofin) del 6 ottobre e del 4 novembre (Videoconferenza)