Tutti gli appuntamenti delle commissioni del Senato nella settimana dal 1 al 5 marzo
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI
Martedì 2 marzo: audizioni informali in videoconferenza sul Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)
ddl 2066 (d-l 2/2021 – ulteriori disposizioni contenimento Covid-19 ed elezioni 2021) – sede referente – relatore: Garruti
Atto del Governo 240 (incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici e misure per garantire elevati livelli di sicurezza) – parere al governo* – relatrice: Mantovani
ddl cost. 83 e connessi (tutela costituzionale dell’ambiente) – in sede referente – relatrice: Maiorino (per connessione con ddl cost. 938 (tutela costituzionale ambiente)
Giovedì 4 marzo: ddl cost. 83 e connessi (tutela costituzionale dell’ambiente) – relatrice: Maiorino
audizioni informali in videoconferenza sul Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 2 marzo: Esame: A.G. 242 – Schema di decreto legislativo su disciplina sanzionatoria per violazione disposizioni regolamento (UE) n. 528/2012 sui biocidi – Relatori: per la 2a Emanuele Pellegrini, per la 12a Giuseppe Pisani
Seguito esame congiunto: ddl 1438, 1516, 1555, 1582, 1714 (Magistratura onoraria) – Relatori: Lucia Elvira Evangelista, Urraro e Valeria Valente
Seguito esame: ddl 1662 (Delega processo civile) – Relatrici: Modena, Unterberger e Rossomando; ddl 1474 (Malattia liberi professionisti) – Relatori: Grazia D’Angelo e Pillon
Esame: A.G. 247 – Schema di decreto ministeriale recante disposizioni per l’individuazione delle prestazioni funzionali alle operazioni di intercettazione e per la determinazione delle relative tariffe – Osservazioni alla 5a Commissione – Relatore Cucca
Mercoledì 3 marzo: AUDIZIONI INFORMALI NELL’AMBITO DELL’ESAME IN SEDE CONSULTIVA DEL DOC. XXVII, N. 18 (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA)
Seguito Esame: A.G. 247 – Schema di decreto ministeriale recante disposizioni per l’individuazione delle prestazioni funzionali alle operazioni di intercettazione e per la determinazione delle relative tariffe – Osservazioni alla 5a Commissione – Relatore Cucca
Giovedì 4 marzo: AUDIZIONI INFORMALI NELL’AMBITO DELL’ESAME IN SEDE CONSULTIVA DEL DOC. XXVII, N. 18 (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE
Martedì 2 marzo: Ddl n. 2007 (Istituzione zona economica esclusiva), approvato dalla Camera dei deputati – relatore: FERRARA
Ddl n. 2029 (Ratifica Accordo di partenariato e cooperazione UE-Singapore) – relatore: IWOBI Seguito esame
Ddl n. 986 (Ratifica Convenzioni salute e sicurezza sul lavoro) – relatore: ALFIERI
Ddl n. 1223 (Ratifica Accordo Italia-Ecuador cooperazione polizia) – relatrice: TAVERNA
Ddl n. 1271 (Ratifica Accordo ItaliaAfghanistan cooperazione culturale, scientifica e tecnologica) – relatore: FERRARA
Ddl n. 1277 (Ratifica Accordo Italia Tunisia trasporto internazionale su strada) – relatrice: PACIFICO
Ddl n. 1278 (Ratifica Accordo cooperazione culturale, scientifica e tecnologica ItaliaBolivia) – relatore: AIMI
Ddl n. 1954 (Ratifica Accordo Italia – Burkina Faso cooperazione settore difesa), approvato dalla Camera dei deputati – relatore: FERRARA
Ddl n. 1955 (Ratifica Accordo Italia – Kosovo trasferimento persone condannate), approvato dalla Camera dei deputati – relatore: AIMI
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 2 marzo: Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza (AIAD), nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)
V COMMISSIONE – BILANCIO
Lunedì 1 marzo: Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18: ore 12 – CIDA, ore 12,20 – Conflavoro, ore 12,40 – CONFPROFESSIONI, ore 13 – CNO, ore 13,20 – ANPAL, ore 13,40 – Fondazione Sviluppo sostenibile
Seguito audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18: ore 15 – Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ore 15,30 – UPI, ore 16 – CUP, ore 16,30 – UNCEM, ore 17 – COPAGRI, ore 17,20 – ASVIS, ore 17,40 – CGIA Mestre, ore 18 – Camera Nazionale della Moda Italiana, ore 18,20 – FEDERDISTRIBUZIONE, ore 18,40 – ANCI
Martedì 2 marzo: Seguito audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18: ore 9,30 – ABI, ore 10 – FIPE, ore 10,30 – INVESTITALIA, ore 11 – ConfimpreseItalia
Audizione, in videoconferenza, del Commissario europeo per l’economia, Paolo Gentiloni, nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza)
ddl 1279 (Ratifica Accordo Italia-Myanmar cooperazione culturale, scientifica e tecnologica) – Relatore DAMIANI
ddl 1658-A (Dichiarazione di monumento nazionale dell’ex campo di prigionia di Servigliano) – Relatore MANCA (Parere all’Assemblea)
ddl 1935 (Adesione Protocollo addizionale Carta europea autonomia locale partecipazione affari collettività locali) – Relatore FANTETTI
ddl 2077 (d-l 5/2021, misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI)) – Relatore Marco PELLEGRINI (Parere all’Assemblea)
ddl 2066 (d-l 2/2021 – Ulteriori disposizioni contenimento Covid19 ed elezioni 2021) – Relatore PESCO (Parere all’Assemblea)
ddl 1583 (Trasparenza delle pratiche commerciali della filiera agrumicola) – Relatore MANCA
ddl 1373 (Limitazioni alla vendita sottocosto di prodotti agricoli e divieto di aste a doppio ribasso) – Relatrice GALLICCHIO
ddl 1894 (Giornata nazionale delle vittime da COVID-19) – Relatrice GALLICCHIO
ddl 2066 (d-l 2/2021 – Ulteriori disposizioni contenimento Covid19 ed elezioni 2021) – Relatore PESCO (Parere alla 1ª Commissione)
ddl 892 (Imposta di registro sugli atti giudiziari) – Relatrice CONZATTI
ddl 1461 (Disposizioni per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare)
ddl 1892 (Assegno unico e universale) – Relatore MANCA
ddl 2077 (d-l 5/2021, misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI)) – Relatore Marco PELLEGRINI (Parere alla 7ª Commissione)
ddl 189 (Disturbi comportamento alimentare)
ddl 716 (Epilessia) – Relatore DELL’OLIO
ddl 1441 (Defibrillatori semiautomatici) – Relatrice CONZATTI
ddl 1474 (Malattia liberi professionisti) – Relatore DELL’OLIO
ddl 1977 (Celebrazioni per il sessantesimo anniversario della scomparsa di Luigi Einaudi)
ddl 1201 (Trasparenza rapporti tra imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie) – Relatore PESCO
ddl 810 e connessi (Disposizioni in materia di tartufi)
ddl 1438 e connessi (Magistratura onoraria) – Relatore PESCO
Esame, ai sensi dell’art. 139-bis, per i profili finanziari, dell’atto n. 247 (Schema di decreto ministeriale recante disposizioni per l’individuazione delle prestazioni funzionali alle operazioni di intercettazione e per la determinazione delle relative tariffe) – Relatore Marco PELLEGRINI
Esame congiunto, ai sensi dell’art. 139-bis, degli atti n. 243, n. 244, n. 245 e n. 246 (Ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF per il 2019)
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Lunedì 1 marzo: Indagine conoscitiva sulla riforma dell’IRPEF: Audizione in videoconferenza di rappresentanti di: Guardia di Finanza (h. 14,30), CNEL (h. 16)
Giovedì 4 marzo: Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza) di rappresentanti di: Agenzia delle entrate (h. 14,30), CNDCEC (h. 15,30)
Venerdì 5 marzo: Indagine conoscitiva sulla riforma dell’IRPEF: Audizione in videoconferenza di: Consiglio di Presidenza giustizia tributaria (ore 10), CNDCEC (ore 11), CONFEDILIZIA (ore 12)
VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI
Martedì 2 marzo: AUDIZIONI (IN VIDEOCONFERENZA) AFFARE ASSEGNATO N. 621 (impatto della didattica digitale integrata (DDI) sui processi di apprendimento e sul benessere psicofisico degli studenti): – prof. Massimo Margottini, ordinario di didattica generale, Università degli Studi RomaTre, – prof.ssa Anna Maria Giannini, ordinario di psicologia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, – dott. Marco De Rossi, amministratore delegato di WeSchool, piattaforma di classe digitale
DDL N. 1977 (Celebrazioni sessantesimo anniversario scomparsa Einaudi) – rell. Cangini e Sbrollini
AFFARI ASSEGNATI n. 590 (promozione di cammini interregionali quali itinerari culturali) – rel. Saponara
Mercoledì 3 marzo: DDL n. 2077 (dl n. 5/2021 CONI) – rel. Verducci
Giovedì 4 marzo: AUDIZIONI (IN VIDEOCONFERENZA) DI ASSESSORI DI GRANDI CITTA’ SULLE CONDIZIONI DEL SETTORE CULTURA E DEI SUOI LAVORATORI NEL CORSO DELLA PANDEMIA: Assessori alla cultura di Torino, Genova, Milano e Venezia
AUDIZIONI (IN VIDEOCONFERENZA) DI ASSESSORI DI GRANDI CITTA’ SULLE CONDIZIONI DEL SETTORE CULTURA E DEI SUOI LAVORATORI NEL CORSO DELLA PANDEMIA: Assessori alla cultura di Trieste, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Cagliari
VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI
Martedì 2 marzo: AUDIZIONI INFORMALI NELL’AMBITO DELL’ESAME DEL DOC. XXVII, N. 18 (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA):
– ASSOLOGISTICA
– ASSOFERR
– SILT
– AMODO
– CO.BTI
– ENAV
– OICE
– CFWA – Coalizione del Fixed Wireless Access
AUDIZIONE IN VIDEOCONFERENZA DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI NELL’AMBITO DELL’ESAME DELL’ATTO DEL GOVERNO N. 241 (Individuazione interventi infrastrutturali – d.l. “sblocca cantieri”)
AUDIZIONI INFORMALI NELL’AMBITO DELL’ESAME DEL DOC. XXVII, N. 18 (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA):
– prof. Enrico NARDELLI, Università di Roma “Tor Vergata”
– UNRAE
– ALLEANZA DELLE COOPERATIVE ITALIANE – Settore abitazione
– LEGACOOP Abitanti
– CONFARTIGIANATO Trasporti
– CNA Fita
Mercoledì 3 marzo: Seguito esame atto n. 241 (Individuazione interventi infrastrutturali – d.l. “sblocca cantieri”) – Relatore: D’ARIENZO
Seguito esame Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza) – Parere alle Commissioni 5° e 14° riunite – Relatrice: DI GIROLAMO
IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 2 marzo: Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”), per le parti di competenza, di rappresentanti dell’Associazione italiana coltivatori (AIC)
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”), per le parti di competenza, di rappresentanti del CONAF (Consiglio Ordine nazionale dottori agronomi e dottori forestali)
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 493 (Problematiche inerenti alla crisi delle filiere agricole causate dall’emergenza da COVID-19) di rappresentanti di Legambiente
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 2009 (Disciplina del settore florovivaistico) di rappresentanti delle associazioni florovivaistiche (ASSOFLORO, ANVE (Associazione Nazionale Vivaisti esportatori), Associazione Vivaisti Italiani, Associazione Florovivaisti Italiani e Associazione Nazionale di tutela del Marchio VivaiFiori)
Discussione ddl 1902 (Disciplina delle professioni del settore cinofilo) – relatrice: sen. Caligiuri
Discussione ddl n. 540 (Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa) -relatrice: sen. Naturale
Discussione ddl n. 1321 (Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa) -relatrice: sen. Naturale
Seguito discussione ddl n. 1324 (Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa) – relatrice: sen. Naturale
Seguito esame ddl n. 1373 (Limitazione alla vendita sottocosto di prodotti agricoli e divieto di aste a doppio ribasso) – Approvato dalla Camera dei deputati – relatori: sen. Taricco e sen. Fattori
Seguito esame Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”) – Parere alle Commissioni 5° e 14° riunite – relatore: sen. Taricco
Mercoledì 3 marzo: Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 2009 (Disciplina del settore florovivaistico) di rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole e degli organismi della cooperazione
X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO
Martedì 2 marzo: Ddl 1571 – Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare (“legge SalvaMare”), approvato dalla Camera dei deputati (parere alla 13ª Commissione)
Ddl 1708 – Disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia (parere alla 6ª Commissione)
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 2 marzo: Audizione in videoconferenza di rappresentanti dell’INAIL sull’affare assegnato riguardante la salute e la sicurezza del personale del comparto ferroviario (n. 149)
(ddl 986) Ratifica Convenzioni salute e sicurezza sul lavoro. Parere alla 3a Commissione. Relatore: ROMANO
(ddl 1708) Istituzione zone franche montane in Sicilia. Parere alla 6a Commissione. Relatore: ROMAGNOLI
(ddl 1662) Delega processo civile. Parere alla 2a Commissione. Relatore: LAFORGIA
(COM(2020) 682 def) Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a salari minimi adeguati nell’Unione europea. Relatrice: MATRISCIANO
Questione di competenza sul disegno di legge n. 2052
XII COMMISSIONE – IGIENE E SANITÀ
Lunedì 1 marzo: Audizioni, in videoconferenza, su “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Doc. XXVII, n. 18) e vaccini anti Covid-19: ore 14.30: Aifa, ore 16: Farmindustria
Martedì 2 marzo: Audizioni informali, in videoconferenza, sull’affare assegnato n. 621 (impatto della didattica digitale integrata (DDI) sui processi di apprendimento e sul benessere psicofisico degli studenti): – prof. Massimo Margottini, ordinario di didattica generale, Università degli Studi RomaTre, – prof.ssa Anna Maria Giannini, ordinario di psicologia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, – dott. Marco De Rossi, amministratore delegato di WeSchool, piattaforma di classe digitale
AG 242 (Schema di decreto legislativo su disciplina sanzionatoria per violazione disposizioni regolamento (UE) n. 528/2012 sui biocidi) – Relatore per la 2a Commissione sen. E. Pellegrini – Relatore per la 12° Commissione sen. G. Pisani
Mercoledì 3 marzo: Audizione, in videoconferenza, su “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Doc. XXVII, n. 18) – Egualia
Giovedì 4 marzo: Audizione, in videoconferenza, su “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Doc. XXVII, n. 18) – Confindustria Dispositivi Medici
XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI
Lunedì 1 marzo: Audizioni informali in videoconferenza sul Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza):
ore 11: CONAI
ore 11,40: ASSORIMAP – UNIRIMA – ASSOFERMET
ore 12,20: CIC
ore 13: POLIECO
Audizioni informali in videoconferenza sul Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza):
ore 15: CENTROAL
ore 15,40: COBAT
ore 16,20: COMIECO (parteciperà anche Federazione Carta e Grafica)
ore 17: ERION
ore 17,40: CORIPET
Martedì 2 marzo: Audizioni informali in videoconferenza sul Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza):
ore 10: FEDERPARCHI
ore 10,40: WWF
ore 11,20: CONFINDUSTRIA CISAMBIENTE
Audizioni informali in videoconferenza sul Doc. XXVII, n. 18 (Piano nazionale di ripresa e resilienza):
ore 14,30: CONSIGLIO NAZIONALE GEOLOGI
ore 15,10: ANBI
Mercoledì 3 marzo: ddl 1708 (Disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia), parere alla 6ª Commissione, relatore: Laniece
ddl 1131 e connessi (rigenerazione urbana) relatori: Mirabelli e Paola Nugnes
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Lunedì 1 marzo: Audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di: CIDA, CONFLAVORO, CONFPROFESSIONI, CNO (Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro), ANPAL e Fondazione Sviluppo sostenibile, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)
Audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di: Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, UPI, CUP, UNCEM, COPAGRI, ASVIS, CGIA Mestre, Camera Nazionale della Moda Italiana, FEDERDISTRIBUZIONE e ANCI, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)
Martedì 2 marzo: Audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di: ABI, FIPE, INVESTITALIA e Confimpreseitalia, in relazione all’esame del Doc. XXVII, n. 18 (Proposta di “Piano nazionale di ripresa e resilienza”)
Audizione, in videoconferenza, del Commissario europeo per l’economia, Paolo Gentiloni, nell’ambito dell’esame della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18)
Esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea:
COM (2020) 823 def. (Proposta di direttiva su misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione, che abroga la direttiva (UE) 2016/1148) – Rel. FANTETTI (i)
COM (2020) 824 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee e che abroga il regolamento (UE) n. 347/2013) – Rel. NANNICINI (i)
COM(2020) 854 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce la riserva di adeguamento alla Brexit) – Rel. STEFÀNO (i)
Seguito dell’esame congiunto dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea:
COM (2020) 725 def. (Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un ruolo rafforzato dell’Agenzia europea per i medicinali nella preparazione alle crisi e nella loro gestione in relazione ai medicinali e ai dispositivi medici) – Rel. GIANNUZZI (dg)
COM(2020) 726 def. (Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 851/2004 con il quale si crea un Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) – Rel. GIANNUZZI (dg)
COM (2020) 727 def. (Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero e che abroga la decisione n. 1082/2013/UE) – Rel. GIANNUZZI (dg)
Seguito dell’esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea:
COM (2020) 594 def. (Regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia di registro distribuito) – Rel. DE SIANO (v)
COM (2020) 596 def. (Proposta di direttiva che modifica le direttive 2006/43/EC, 2009/65/EC, 2009/138/EU, 2011/61/EU, EU/2013/36, 2014/65/EU, (EU) 2015/2366 and EU/2016/2341) – Rel. Simone BOSSI (v)
COM (2020) 712 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo su un sistema informatizzato di comunicazione per i procedimenti civili e penali transfrontalieri (sistema e-CODEX) – Rel. GINETTI (v)
COM (2020) 749 (Conferimento di competenze di esecuzione alla Commissione al fine di determinare il significato dei termini utilizzati in talune disposizioni) – Rel. BOTTO (dg)
COM (2020) 791 def. (Proposta di regolamento che modifica il regolamento (UE) 2018/1862 sull’istituzione, l’esercizio e l’uso del sistema d’informazione Schengen (SIS) nel settore della cooperazione di polizia e della cooperazione giudiziaria in materia penale) – Rel. GINETTI (dg)
Esame dell’Atto del Governo:
- 242 (Schema di decreto legislativo su disciplina sanzionatoria per violazione disposizioni regolamento (UE) n. 528/2012 sui biocidi) – Rel. LOREFICE – Osservazioni alle Commissioni 2° e 12° riunite (i)
Seguito dell’esame dei disegni di legge:
- 1693 (Produzione artigianale di grappe e acquaviti) – Rel. CESARO – Parere alla 9a C.p. (v)
- 1708 (Disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia) – Rel. GIAMMANCO – Parere alla 6a C.p. (v)