Come anticipato da Repubblica, Cdp e Macquarie hanno confermato il board di Open Fiber
Cassa Depositi e Prestiti ha confermato la nomina dei vertici di Open Fiber, di cui detiene il 60% delle quote. Il mandato del management era scaduto a giugno, e l’assemblea per approvare i conti 2023 ha rinnovato la fiducia nei dirigenti. Il consiglio di amministrazione di Cdp, guidato da Dario Scannapieco – come riferisce Repubblica – ha espresso pieno supporto nei confronti del presidente Paolo Ciocca e dell’amministratore delegato Giuseppe Gola. Ora sarà compito di Open Fiber convocare una nuova assemblea, prevista per la prossima settimana, per ratificare formalmente le nomine.
NON SOLO CDP, ANCHE IL FONDO MACQUARIE CONFERMA FIDUCIA AL BOARD
Anche il fondo Macquarie, che detiene il restante 40% delle quote di Open Fiber, ha confermato la fiducia nella squadra dirigenziale. In particolare, il fondo ha rinnovato il sostegno ad Andrea Crenna, direttore finanziario, e alla prima linea dei manager che affiancano Gola: Stefano Mazzitelli, direttore del Mercato Business, e Nicola Grassi, direttore Technology.
CHI E’ PAOLO CIOCCA
Nato a Roma il 17 aprile 1963, Paolo Ciocca è presidente di Open Fiber spa ed Open Fiber Holdings SpA dall’aprile 2023. È un economista e esperto di finanza, nuove tecnologie, sicurezza e analisi strategica. Attualmente ricopre il ruolo di Professor of Practice presso la Luiss School of Law, dove tiene il corso “Studi strategici” ed è docente per la Scuola di Scienze politiche. Prima di assumere la presidenza di Open Fiber, è stato Commissario Consob dal 2018 al 2023. Durante il suo mandato, ha approfondito tematiche come l’innovazione tecnologica applicata alla finanza, la cybersecurity e la vigilanza della corporate governance degli emittenti. Ha supervisionato anche l’attività della Consob in materia di finanza digitale e ha fatto parte del Ceaob, il forum europeo dei regolatori della revisione legale. E’ laureato in economia e commercio (110/110 con lode) (1987), con tesi in diritto tributario.
CHI E’ GIUSEPPE GOLA
Nato a L’Aquila nel 1964, Giuseppe Gola è stato Cfo del Gruppo Acea. Da maggio 2002 ha lavorato per Wind Telecomunicazioni, dove, da ottobre 2007 a dicembre 2016, ha ricoperto la carica di CFO. Precedentemente è stato responsabile del Controllo di Gestione. Da gennaio 2017 ad agosto 2017 ha lavorato come senior advisor, collaborando con ZTE e Cellnex. Dal 1998 al 2002 ha lavorato in diversi operatori di telecomunicazioni, tra cui IPSE 2000, come responsabile del Controllo di Gestione, Albacom, come responsabile Pianificazione Strategica, e Wind Telecomunicazioni, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile del Business Plan.
Ha iniziato la sua carriera lavorando nel Gruppo Enel, da maggio 1991 a giugno 1996, dove, nella Direzione Teleinformatica, è stato responsabile della Pianificazione Investimenti. Nel 1997 è diventato responsabile business plan per i servizi mobili di Enel, con l’obiettivo dello sviluppo di una joint venture per entrare nel mercato delle telecomunicazioni, come operatore alternativo a Telecom Italia.
Giuseppe Gola è laureato in Ingegneria Elettronica nel 1990 e ha ottenuto un Master in Business Administration della Scuola di Management LUISS Guido Carli.
I PROSSIMI PASSI (FINANZIARI) DI OPEN FIBER
Questa conferma da parte dei soci rappresenta un passo in avanti per il consolidamento dell’impegno di Open Fiber, che – come ricorda sempre Repubblica – ha in programma un maxi finanziamento da 1,05 miliardi di euro per supportare le proprie attività di espansione. Il finanziamento sarà suddiviso tra Cdp, che contribuirà con 570 milioni, e Macquarie, che investirà 380 milioni. Per completare l’operazione serviranno altri 80 milioni, che “a causa dei tempi della burocrazia di alcune banche cinesi del consorzio”, potrebbero essere temporaneamente anticipati da Cdp.