Cambio al vertice dell’ateneo Roma Tre, Alberto Attanasio è il nuovo direttore generale
L’architetto Alberto Attanasio è il nuovo Direttore generale dell’Università degli Studi Roma Tre. La nomina, proposta dal rettore prof. Massimiliano Fiorucci, è stata approvata dal Senato accademico e dal Cda. Il cambio al vertice dell’Ateneo si era reso necessario per le dimissioni rassegnate lo scorso 28 settembre dall’ex direttore, Pasquale Basilicata.
Roma Tre è il più giovane ateneo della Capitale, lo scorso anno ha celebrato il suo Trentennale di vita: mille docenti, 800 dipendenti amministrativi, 35mila studenti, oltre 120mila laureati, 13 Dipartimenti di cui 4 riconosciuti Eccellenti.
CHI E’ ALBERTO ATTANASIO
Il nuovo Direttore generale, Alberto Attanasio, 54 anni, lavora a Roma Tre da vent’anni. In qualità di dirigente, si era già trovato a gestire molti dei progetti più delicati per lo sviluppo di Roma Tre: dalla realizzazione del nuovo Rettorato di via Ostiense – su progetto dell’architetto internazionale Cucinella, e oggetto di una delle più ambiziose operazioni di finanza di progetto a livello nazionale – all’insediamento del Dipartimento di Architettura all’interno dell’ex Mattatoio di Testaccio, su cui Roma Tre ha programmato investimenti per 55 milioni di euro.
IL SALUTO DEL RETTORE DI ROMA TRE
Il rettore Massimiliano Fiorucci, salutando il direttore generale uscente ha affermato che “la crescita e lo sviluppo della nostra Università molto devono alla capacità di gestione, all’impegno profuso e alla dedizione del dottor Basilicata”. “Nella certezza – ha aggiunto Fiorucci – che il nuovo Direttore generale, architetto Attanasio, saprà accompagnare l’Università Roma Tre a nuovi obiettivi e nuovi traguardi. Per raggiungerli, sarà necessario il contributo professionale, scientifico e umano di tutte e tutti”.