Sconfitto lo sfidante Mariano Angelucci, alta partecipazione al voto
Daniele Leodori è il nuovo segretario del Pd nella Regione Lazio.
Tutti i dettagli.
SCONFITTO NETTAMENTE MARIANO ANGELUCCI
95 a 5. In percentuali, con questi numeri Daniele Leodori si è aggiudicato la nomina a segretario del Pd Lazio.
Con oltre 50 mila votanti – dati in aggiornamento – il Pd si è già detto ampiamente soddisfatto per la partecipazione alle urne laziali. “Alle scorse primarie, nel 2018, furono circa 60mila i votanti nei 400 seggi allestiti.Leodori succede così a Bruno Astorre, compagno di partito e amico, scomparso il 3 marzo scorso”, ricorda l’Ansa.
– Leggi anche: E’ morto Bruno Astorre, il mondo della politica sotto choc
Dove si leggono anche le prime reazioni. “Ora al lavoro, insieme, per un Partito all’altezza delle nuove sfide che abbiamo davanti: lavoro, giustizia sociale e ambientale, diritti”, ha sottolineato. “Adesso il Partito Democratico del Lazio è in condizione di voltare pagina e superare gli errori, le difficoltà e le sconfitte importanti che hanno segnato l’ultimo anno e mezzo”, ha detto ad esempio Mario Ciarla, capogruppo Pd nel Consiglio regionale del Lazio.
Intanto, però, tiene banco la decisione di Alessio D’Amato di lasciare il partito dopo la manifestazione grillina di sabato alla quale ha partecipato Elly Schlein.
CHI E’ DANIELE LEODORI – Il profilo personale sul sito danieleleodori.it
Sono nato a Roma nel novembre del 1969, ma sono cresciuto a Zagarolo, dove vivo ancora oggi con la mia famiglia.
Prima dell’impegno a tempo pieno al servizio della mia comunità, mi sono laureato in Scienze politiche, indirizzo internazionale, alla “Sapienza” di Roma. Durante il periodo universitario ho frequentato corsi di specializzazione in discipline economiche internazionali in Inghilterra e negli Stati Uniti.
Sono da sempre impegnato in attività di volontariato, collaborando anche con associazioni internazionali in favore dei Paesi in via di sviluppo.
Dal 2005 sono sposato con Zaira. Abbiamo due figli, Tommaso e Jacopo: sono le mie gioie più grandi, i miei impegni più belli.
A Zagarolo è cominciata la mia passione per la politica che mi ha portato a diventarne Vice Sindaco e Assessore al Bilancio nel 1996 e poi, dal 2000 al 2010, Sindaco.
Aver avuto la fiducia dei miei concittadini per due mandati è una cosa che mi ha reso orgoglioso e ancora oggi mi emoziona.
Un risultato straordinario, grazie a tutti! Oggi è stata una bellissima giornata di democrazia. Ringrazio i nostri militanti e volontari per il loro incredibile lavoro e disponibilità. Ora, uniti, affrontiamo le nuove sfide: lavoro, giustizia sociale, ambiente e diritti. pic.twitter.com/nzYmix03l5
— Daniele Leodori (@DanieleLeodori) June 18, 2023
Dal 2003 al 2012 sono stato consigliere provinciale di Roma, ricoprendo il ruolo di capogruppo del PD in Consiglio dal 2008 al 2011.
Per me il Partito Democratico rappresenta il “sogno” della mia generazione, e sono stato onorato di esserne segretario provinciale di Roma, dal 2010 al 2013.
Alle elezioni regionali del 2013 mi sono candidato nelle liste del PD. A eleggermi, sono stati 22.748 cittadini che ringrazio per il compito che mi hanno dato e che con tutte le mie energie cerco onorare ogni giorno.
Il 25 marzo del 2013 il Consiglio regionale del Lazio mi ha eletto Presidente dell’Assemblea.
Sono stato confermato poi alle elezioni regionali del 2018, ricoprendo nuovamente la carica di presidente dell’Aula fino al 12 aprile 2019.
Il 18 aprile 2019 sono stato nominato vicepresidente della Giunta, con deleghe Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Rapporti Istituzionali, Rapporti con il Consiglio Regionale, Accordi di Programma e Conferenza di Servizi.
QUI IL CURRICULUM INTEGRALE