Skip to content

Carlo Filangieri

Chi è Carlo Filangieri e cosa dovrà fare alla guida di Fibercop

Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop S.p.A. ha nominato Carlo Filangieri Amministratore Delegato

 

Confermate le indiscrezioni che circolavano con insistenza da parecchi mesi: Carlo Filangieri è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione di FiberCop S.p.A. Amministratore Delegato della società.

CHI È CARLO FILANGIERI

Filangieri, laureato in ingegneria elettronica, ha una lunga esperienza professionale nel Gruppo TIM dove negli anni ha ricoperto diversi incarichi in Italia e in Brasile. Laureato in Ingegneria Elettronica, è entrato in Telecom Italia nel 1993, arrivando, nel 1999, in direzione generale prima come responsabile del delivery dei servizi Broadband e, successivamente, con responsabilità su delivery e assistenza tecnica della rete di accesso.

Leggi anche: Massimo Sarmi si candida ad Asstel

Nel 2008 Carlo Filangieri ha preso in carico la gestione delle Infrastrutture Informatiche di Telecom Italia, avviando i progetti di Next Generation Data Center, Virtual Desktop e Cloud Computing. A inizio 2011 è arrivato nell’area Network: lì si è occupato di service creation e servizi di videocomunicazione fino a fine 2012, quando, dopo una parentesi come direttore territoriale dell’area Nord Est di Open Access, è volato in Brasile per ricoprire l’incarico di Cto di Tim Brasil.

IL SUO OBIETTIVO IN FIBERCOP

FiberCop offrirà servizi d’accesso passivi della rete secondaria con l’obiettivo di realizzare la copertura in fibra ottica delle aree nere e grigie del Paese, accelerando così la disponibilità dei servizi Ultrabroadband (UBB). L’iniziativa di Tim, basata sul modello del coinvestimento “aperto” previsto dal nuovo Codice, mira alla realizzazione della rete di accesso secondaria in fibra ottica. Si prova quindi a colmare il gap col resto d’Europa accelerando con la copertura per l’adozione della banda ultralarga ad altissima capacità nel Paese in 1.610 Comuni del territorio nazionale entro il 2025.

Leggi anche: Tutte le ultime mosse di Tim su FiberCop

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su