Skip to content

grillini question time

Camera e Senato, l’agenda parlamentare della settimana

Di seguito proponiamo gli appuntamenti più significativi dell’Aula della Camera e dell’Aula del Senato nella settimana 27-31 Gennaio

CAMERA

Lunedì 27 Gennaio: seduta antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna

Discussione sulle linee generali della mozione Enrico Borghi, Marco Di Maio, Fornaro ed altri n. 1-00312 concernente iniziative per la salvaguardiala valorizzazione e lo sviluppo delle aree interne, rurali e montane;

discussione sulle linee generali della proposta di legge n. 2059 – Modifiche alla legge 9 gennaio 2019, n. 3, in materia di prescrizione del reato.

Martedì 28 Gennaio: ore 9.30

Comunicazioni del Ministro della giustizia, Alfonso Bonafede, sull’amministrazione della giustizia, ai sensi dell’articolo 86 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12 , come modificato dall’articolo 2, comma 29, della legge 25 luglio 2005, n. 150

Martedì 28 Gennaio: ore 15-21, con eventuale prosecuzione notturna

Seguito dell’esame della mozione Enrico Borghi, Marco Di Maio, Fornaro ed altri n. 1-00312 concernente iniziative per la salvaguardia, la valorizzazione e lo sviluppo delle aree interne, rurali e montane;

seguito dell’esame della proposta di legge n. 2059 – Modifiche alla legge 9 gennaio 2019, n. 3, in materia di prescrizione del reato;

seguito dell’esame della proposta di legge n. 1524 e abbinata – Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori;

seguito dell’esame delle proposte di legge nn. 24 , 1051, 1366, 1368 e abbinate – Modifiche al Codice della strada.

Mercoledì 29 Gennaio: ore 11-14 e ore 16-20, con eventuale prosecuzione notturna

Seguito dell’esame della mozione Enrico Borghi, Marco Di Maio, Fornaro ed altri n. 1-00312 concernente iniziative per la salvaguardia, la valorizzazione e lo sviluppo delle aree interne, rurali e montane;

seguito dell’esame della proposta di legge n. 2059 – Modifiche alla legge 9 gennaio 2019, n. 3, in materia di prescrizione del reato;

seguito dell’esame della proposta di legge n. 1524 e abbinata – Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori;

seguito dell’esame delle proposte di legge nn. 24 , 1051, 1366, 1368 e abbinate – Modifiche al Codice della strada.

Mercoledì 29 Gennaio: ore 15

Svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata

Giovedì 30 Gennaio: ore 10.30-13 e ore 14-18, con eventuale prosecuzione notturna 

Seguito dell’esame della mozione Enrico Borghi, Marco Di Maio, Fornaro ed altri n. 1-00312 concernente iniziative per la salvaguardia, la valorizzazione e lo sviluppo delle aree interne, rurali e montane;

seguito dell’esame della proposta di legge n. 2059 – Modifiche alla legge 9 gennaio 2019, n. 3, in materia di prescrizione del reato;

seguito dell’esame della proposta di legge n. 1524 e abbinata – Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori;

seguito dell’esame delle proposte di legge nn. 24 , 1051, 1366, 1368 e abbinate – Modifiche al Codice della strada.

Venerdì 31 Gennaio: ore 9.30

Svolgimento di interpellanze urgenti ed eventuale seguito di:

esame della mozione Enrico Borghi, Marco Di Maio, Fornaro ed altri n. 1-00312 concernente iniziative per la salvaguardia, la valorizzazione e lo sviluppo delle aree interne, rurali e montane;

esame della proposta di legge n. 2059 – Modifiche alla legge 9 gennaio 2019, n. 3, in materia di prescrizione del reato;

esame della proposta di legge n. 1524 e abbinata – Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori;

esame delle proposte di legge nn. 24 , 1051, 1366, 1368 e abbinate – Modifiche al Codice della strada.

SENATO

Martedì 28 Gennaio: ore 16

Relazione del Ministro della giustizia, Alfonso Bonafede, sull’amministrazione della giustizia;

esame decreto legge n. 137, Continuità servizio Alitalia (presentato in prima lettura alla Camera dei deputati) (scade il 31 gennaio).

Mercoledì 29 gennaio: ore 9,30

Esame decreto legge n. 137, Continuità servizio Alitalia (presentato in prima lettura alla Camera dei deputati) (scade il 31 gennaio).

Giovedì 30 gennaio: ore 9,30

Esame decreto legge n. 137, Continuità servizio Alitalia (presentato in prima lettura alla Camera dei deputati) (scade il 31 gennaio).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su