Di seguito vi proponiamo gli appuntamenti dell’Aula di Montecitorio e dell’Aula di Palazzo Madama nella settimana dal 2 al 6 Marzo
CAMERA
Martedì 3 Marzo: ore 14, con eventuale prosecuzione notturna
Discussione sulle linee generali del disegno di legge n. 2407 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 gennaio 2020, n. 1, recante disposizioni urgenti per l’istituzione del Ministero dell’istruzione e del Ministero dell’università e della ricerca (approvato dal Senato – scadenza 9 marzo 2020).
Discussione sulle linee generali della mozione Boldrini, Ascari, Boschi, Muroni, Giannone ed altri n. 1-00334 concernente iniziative volte a promuovere la parità di genere e a prevenire e contrastare la violenza contro le donne.
Mercoledì 4 Marzo: ore 10,30 e seduta pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna
Seguito dell’esame del disegno di legge n. 2407 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 gennaio 2020, n. 1, recante disposizioni urgenti per l’istituzione del Ministero dell’istruzione e del Ministero dell’università e della ricerca (approvato dal Senato – scadenza 9 marzo 2020).
Seguito dell’esame della mozione Boldrini, Ascari, Boschi, Muroni, Giannone ed altri n. 1-00334 concernente iniziative volte a promuovere la parità di genere e a prevenire e contrastare la violenza contro le donne.
Mercoledì 4 Marzo: ore 15
Svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata
Giovedì 5 Marzo: ore 9,30
Svolgimento di interpellanze urgenti
SENATO
Mercoledì 4 Marzo: ore 9,30
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (approvato dalla Camera dei deputati)
Conversione in legge del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3, recante misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente