Tutti gli appuntamenti più significativi dell’Aula di Montecitorio e dell’Aula di Palazzo Madama per la settimana dal 4 maggio al 8 maggio
CAMERA
Martedì 5 maggio: dalle ore 16 alle ore 19
Seguito dell’esame del disegno di legge n. 2447 – Conversione in legge del decreto-legge recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 (da inviare al Senato, scadenza 24 maggio).
Mercoledì 6 maggio: dalle ore 9 alle ore 12
Seguito dell’esame del disegno di legge n. 2447 – Conversione in legge del decreto-legge recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 (da inviare al Senato – scadenza 24 maggio).
Mercoledì 6 maggio: ore 15
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.
Mercoledì 6 maggio: ore 16
Informativa urgente del Ministro per il Sud e la coesione territoriale sul rispetto del vincolo di destinazione alle regioni del Mezzogiorno di una quota di investimenti dello Stato.
Mercoledì 6 maggio: dalle ore 17.30 alle ore 19
Eventuale seguito dell’esame del disegno di legge n. 2447 – Conversione in legge del decreto-legge recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 (da inviare al Senato, scadenza 24 maggio).
Esame della mozione Molinari, Gelmini, Lollobrigida e Lupi n. 1-00346 concernente iniziative volte al superamento delle limitazioni delle liberà costituzionalmente garantite e delle criticità normative emerse in relazione alla gestione dell’emergenza da Covid-19.
Giovedì 7 maggio: dalle ore 9 alle ore 12
Eventuale seguito dell’esame del disegno di legge n. 2447 – Conversione in legge del decreto-legge recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 (da inviare al Senato, scadenza 24 maggio).
Esame della mozione Molinari, Gelmini, Lollobrigida e Lupi n. 1-00346 concernente iniziative volte al superamento delle limitazioni delle liberà costituzionalmente garantite e delle criticità normative emerse in relazione alla gestione dell’emergenza da Covid-19.
Giovedì 7 maggio: ore 12
Informativa urgente del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo sulle iniziative di competenza del Ministero per i beni e le attività culturali per fronteggiare l’emergenza da Covid-19.
Giovedì 7 maggio: ore 15
Svolgimento di interpellanze urgenti.
SENATO
Martedì 5 maggio: ore 16,30
Comunicazioni, ai sensi dell’art. 77, secondo comma, della Costituzione, della presentazione di disegno di legge di conversione di decreto-legge:
Ddl n. 1777 – Decreto-legge n. 16, Organizzazione e svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026 (approvato dalla Camera dei deputati, scade il 12 maggio).
Mercoledì 6 maggio: ore 9,30
Comunicazioni, ai sensi dell’art. 77, secondo comma, della Costituzione, della presentazione di disegno di legge di conversione di decreto-legge:
Ddl n. 1777 – Decreto-legge n. 16, Organizzazione e svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026 (approvato dalla Camera dei deputati, scade il 12 maggio).
Mercoledì 6 maggio: ore 16
Informativa del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo sulle iniziative di competenza del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per contrastare il Covid-19.
Giovedì 7 maggio: ore 9,30
Comunicazioni, ai sensi dell’art. 77, secondo comma, della Costituzione, della presentazione di disegno di legge di conversione di decreto-legge:
Ddl n. 1777 – Decreto-legge n. 16, Organizzazione e svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026 (approvato dalla Camera dei deputati, scade il 12 maggio).
Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell’articolo 151-bis del Regolamento.