Skip to content

agenda settimana comm. Camera

4-8 aprile 2022: i lavori principali delle commissioni della Camera

L’agenda delle Commissioni della Camera

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI

Lunedì 4 aprile

Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza (Seguito esame testo unificato C. 105 Boldrini, C. 194 Fitzgerald Nissoli, C. 221 La Marca, C. 222 La Marca, C. 717 Polverini, C. 920Orfini, C. 2269 Siragusa e C. 2981 Sangregorio – Rel. Brescia) (Non sono previste votazioni)

Martedì 5 aprile

Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza (Seguito esame testo unificato C. 105 Boldrini, C. 194 Fitzgerald Nissoli, C. 221 La Marca, C. 222 La Marca, C. 717Polverini, C. 920 Orfini, C. 2269 Siragusa e C. 2981Sangregorio – Rel. Brescia)

DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (Esame C. 3547Governo, approvato dal Senato – Rel. Iezzi)

Modifica all’articolo 18-bis del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, in materia di rilascio del permesso di soggiorno alle vittime del reato di costrizione o induzione al matrimonio (Esame emendamenti C. 3200 – Rel. Elisa Tripodi)

Mercoledì 6 aprile

Modifica all’articolo 6 della legge 20 giugno 2003, n. 140, concernente la ripartizione tra le Camere della competenza in materia di autorizzazioni ai sensi dell’articolo 68, terzo comma, della Costituzione (Discussione C. 2755 Delmastro Delle Vedove – Rell.: Ceccanti per la I Commissione; Conte per la II Commissione)

Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all’anno 2021 (Seguito esame Doc. CCLXIII, n. 1 – Rel. Baldino)

Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante individuazione e abrogazione degli adempimenti relativi ai piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione (Seguito esame Atto n. 369 – Rel. Corneli)

Giovedì 7 aprile

DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (Esame C. 3495 Governo – Rel. Raciti)

Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza (Seguito esame testo unificato C. 105 Boldrini, C. 194Fitzgerald Nissoli, C. 221 La Marca, C. 222 La Marca, C. 717 Polverini, C. 920Orfini, C. 2269 Siragusa e C. 2981Sangregorio – Rel. Brescia)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Lunedì 4 aprile

DL 24/2022: Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (esame C. 3533 Governo – Rel. Giuliano)

DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (esame C. 3547Governo, approvato dal Senato – Rel. Perantoni)

Martedì 5 aprile

Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Cassa nazionale di Previdenza e Assistenza Forense (Cassa Forense), del Movimento Forense, dell’Unione Nazionale Camere Civili (UNCC) e dell’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI), nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 428Gribaudo e C. 2722 D’Orso recanti incompatibilità dell’esercizio della professione di avvocato

Schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull’insolvenza) (esame atto n. 374 – Rel. Bazoli)

DL 24/2022: Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (seguito esame C. 3533 Governo – Rel. Giuliano)

DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (seguito esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – Rel. Perantoni)

Modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione, cessione e consumo della cannabis e dei suoi derivati (seguito esame testo unificato C. 2307Magi e C. 2965 Licatini – Rel. Perantoni)

Mercoledì 6 aprile

Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/884 che modifica la decisione quadro 2009/315/GAI per quanto riguarda lo scambio di informazioni sui cittadini di paesi terzi e il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS), e che sostituisce la decisione 2009/316/GAI (seguito esame atto n. 360 – Rel. Paolini)

Modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione, cessione e consumo della cannabis e dei suoi derivati (seguito esame testo unificato C. 2307Magi e C. 2965 Licatini – Rel. Perantoni)

Giovedì 7 aprile

Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/884 che modifica la decisione quadro 2009/315/GAI per quanto riguarda lo scambio di informazioni sui cittadini di paesi terzi e il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS), e che sostituisce la decisione 2009/316/GAI (seguito esame atto n. 360 – Rel. Paolini)

Modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione, cessione e consumo della cannabis e dei suoi derivati (seguito esame testo unificato C. 2307 Magi e C. 2965 Licatini – Rel. Perantoni)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI

Martedì 5 aprile

Audizione della deputata della Verkhovna Rada di Ucraina, vicepresidente della sezione bilaterale di amicizia italo-ucraina nell’ambito dell’Unione interparlamentare (UIP), Daria Volodina

Risoluzioni:

  • 7-00790 Formentini: Sulla strategia italiana per la regione dell’Indo-Pacifico (seguito discussione) Sono previste votazioni
  • 7-00813 Delrio: Sull’uso di bombe a grappolo e mine antipersona in Ucraina (discussione) Non sono previste votazioni
  • 7-00815 Fassino: Sull’integrazione europea di Ucraina, Georgia, Moldova e dei Paesi dei Balcani Occidentali (discussione) Non sono previste votazioni

Audizione del Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge C. 3423 Governo, recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021

Mercoledì 6 aprile

Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell’Accordo di collaborazione in materia radiotelevisiva fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di San Marino, con Allegato, del 5 marzo 2008, fatto a Roma il 27 settembre 2021 (seguito esame C. 3417 Governo – Rel. Ermellino) Sono previste votazioni

Audizione del Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge C. 3423 Governo, recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021

Audizione del Ministro della Cultura, Dario Franceschini, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00807 Mollicone, 7-00809 Di Giorgi, 7-00812Belotti e 7-00814 Del Sesto, sulla tutela del patrimonio culturale ed artistico in Ucraina

Giovedì 7 aprile

Audizione dell’Ambasciatore della Repubblica di Moldova in Italia, Anatolie Urecheanu, sugli sviluppi del conflitto russo-ucraino

Interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

IV COMMISSIONE – DIFESA

Martedì 5 aprile

DL 24/2022: Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (esame C. 3533 Governo – Rel. Roberto Rossini)

DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – Rel. Di Sarno) (Potrebbero aver luogo votazioni)

Mercoledì 6 aprile

Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 42/2021, relativo all’ammodernamento della linea Leopard nelle versioni di supporto dell’Esercito italiano, comprensivo di supporto logistico, corsi formativi, simulatori, materiali ed equipaggiamenti accessori (seguito esame Atto n. 371 – Rel. Maria Tripodi)

Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 43/2021, relativo al potenziamento della capacità di Comando e Controllo della Multinational Division South (Divisione Vittorio Veneto) dell’Esercito italiano (seguito esame Atto n. 372 – Rel. Frusone)

Giovedì 7 aprile

Interrogazioni:

  • 5-06772 Deidda: Sulla figura dell’ufficiale medico
  • 5-07066 Occhionero: Sul sistema di valutazione del personale militare

V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE

Lunedì 4 aprile

Audizione informale, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni – L’economia dell’UE dopo la COVID-19: implicazioni per la governance economica ( COM(2021)662 final), di:

  • Francesco Giavazzi, professore di politica economica presso l’Università Bocconi di Milano
  • Veronica Guerrieri, professoressa di economia presso l’Università Chicago Booth (in videoconferenza)
  • Giuseppe Pisauro, professore di scienza delle finanze presso l’Università La Sapienza di Roma
  • Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani (in videoconferenza)
  • Andrea Boitani, professore di economia politica presso l’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano (in videoconferenza)
  • Massimo Amato, professore di storia economica presso l’Università Bocconi di Milano
  • Lucio Baccaro, direttore del Max Plank Institute for the Study of Societies di Colonia (in videoconferenza)

Martedì 5 aprile

Modifica all’articolo 18-bis del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, in materia di rilascio del permesso di soggiorno alle vittime del reato di costrizione o induzione al matrimonio (esame emendamenti C. 3200, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Torto)

Disposizioni di revisione del modello di Forze armate interamente professionali, di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni dell’Esercito italiano, della Marina militare, escluso il Corpo delle capitanerie di porto, e dell’Aeronautica militare, nonché in materia di avanzamento degli ufficiali. Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale (seguito esame C. 1870 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Vanessa Cattoi)

Misure per la prevenzione dei fenomeni eversivi di radicalizzazione violenta, inclusi i fenomeni di radicalizzazione e di diffusione dell’estremismo violento di matrice jihadista (seguito esame C. 243 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Adelizzi)

Alla XII Commissione: DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – Rel. Pella)

Alle Commissioni VIII e X: DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (seguito esame C. 3495 Governo – Rel. Torto)

Alla IX Commissione: Disciplina del volo da diporto o sportivo (seguito esame testo unificato C. 2493 e abb. – Rel. Del Barba

 Mercoledì 6 aprile

Interrogazioni:

  • 5-07785 Ubaldo Pagano: Sulla ristrutturazione dei mutui degli enti locali
  • 5-07604 Morassut: Sul mancato coinvolgimento di Sogesid nelle azioni di rafforzamento amministrativo per l’attuazione dei progetti PNRR

Modifiche alla disciplina dell’istituto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 111 (esame C. 3157approvata, in un testo unificato, dal Senato – Rel. Cestari)

Schema di decreto ministeriale recante individuazione dei beneficiari delle risorse per le annualità 2018-2021 e dei residui relativi alle annualità 2014-2017 del Fondo nazionale integrativo per i comuni montani (seguito esame Atto 370 – Rel. Buompane)

Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 42/2021, relativo all’ammodernamento della linea Leopard nelle versioni di supporto dell’Esercito italiano, comprensivo di supporto logistico, corsi formativi, simulatori, materiali ed equipaggiamenti accessori (esame Atto 371 – Rel. Frassini)

Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 43/2021, relativo al potenziamento della capacità di comando e controllo della Multinational Division South (Divisione Vittorio Veneto) dell’Esercito italiano (esame Atto 372 – Rel. Pettarin)

VI COMMISSIONE – FINANZE

Martedì 5 aprile

Delega al Governo per la riforma fiscale (seguito esame C. 3343 Governo – Rel. Marattin) (Sono previste votazioni)

Mercoledì 6 aprile

Delega al Governo per la riforma fiscale (seguito esame C. 3343 Governo – Rel. Marattin) (Sono previste votazioni)

Giovedì 7 aprile

Interrogazioni:

  • 5-07733 Ribolla: Erogazione di indennizzi in favore di titolari di partite IVA
  • 5-07808 Fragomeli: Iniziative per ridurre gli oneri derivanti dall’aumento del costo dell’energia
  • 5-07813 Fragomeli: Chiarimenti per l’accesso ai benefici fiscali del Superbonus
  • 5-07819 Angiola: Requisiti per l’accesso ai bonus edilizi

Delega al Governo per la riforma fiscale (seguito esame C. 3343 Governo – Rel. Marattin) (Sono previste votazioni)

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Martedì 5 aprile

Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 2570 del centro di responsabilità «Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali» dello stato di previsione del Ministero della cultura per l’anno 2022, relativo ai contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (esame Atto n. 375 – Rel. Piccoli Nardelli) (Non sono previste votazioni)

Disposizioni in materia di tirocinio curricolare (seguito esame C. 1063 Ungaro, C. 2202 De Lorenzo, C. 3396Tuzi , C. 3419 Invidia e C. 3500 Di Giorgi – Rel. per la VII: Tuzi; Rel. per la XI: Ungaro)

Mercoledì 6 aprile

Risoluzioni:

  • 7-00803 Frassinetti: Sul Santuario di San Francesco di Paola (discussione)
  • 7-00818 Belotti: Iniziative a favore delle bande musicali (discussione)

Audizione del Ministro della Cultura, Dario Franceschini, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00807 Mollicone, 7-00809 Di Giorgi, 7-00812Belotti e 7-00814 Del Sesto, sulla tutela del patrimonio culturale ed artistico in Ucraina

Giovedì 7 aprile

Interrogazioni:

  • 5-06130: Foti: Sulla carenza di servizi scolastici a Caorso, in provincia di Piacenza.
  • 5-06169 Sarli: Iniziative per l’ampliamento delle classi di concorso cui si può accedere con la laurea LM-42 in medicina veterinaria
  • 5-06423 Ferri: Sulla mancata istituzione della classe prima della scuola primaria nell’istituto comprensivo Alfieri Bertagnini di Massa.
  • 5-07018 De Menech: Sulla carenza di Direttori dei servizi generali e amministrati nelle istituzioni scolastiche
  • 5-07212 Martinciglio: Sui titoli di servizio ritenuti validi per le graduatorie di circolo e di istituto di III fascia per il personale ATA
  • 5-06947 Rizzetto: Sulla vicenda relativa all’ammissione alla scuola di specializzazione in psichiatria di Gaia Padovani

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 5 aprile

DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (seguito esame C. 3495 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Federico; Rel. per la X Commissione: Squeri) Sono previste votazioni

Alla XII Commissione: DL 9/2022: misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – Rel. Deiana) Sono previste votazioni

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’individuazione di nuovi interventi infrastrutturali da realizzare ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, dei commissari straordinari individuati per ciascuna opera (seguito esame atto n. 373 – Rel. Lucchini per la VIII Rel. Scagliusi per la IX) Sono previste votazioni

Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare (“legge SalvaMare”) (esame C. 1939-BGoverno, approvato dalla Camera e modificato dal Senato – Rell. Deiana e Muroni) Sono previste votazioni

 Mercoledì 6 aprile

Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare (“legge SalvaMare”) (esame C. 1939-BGoverno, approvato dalla Camera e modificato dal Senato – Rell. Deiana e Muroni) Sono previste votazioni

Disposizioni in favore dei familiari delle persone decedute a seguito degli eventi sismici che hanno interessato il territorio della regione Abruzzo il 6 aprile 2009 e i territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria dal 24 agosto 2016 (seguito esame C. 1496 Pezzopane, C. 2020 Terzoni, C. 2093Patassini, C. 2401 Labriola, C.3053 Trancassini – rel. Terzoni) Sono previste votazioni

DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (seguito esame C. 3495 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Federico; Rel. per la X Commissione: Squeri) Sono previste votazioni

Giovedì 7 aprile

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nella regione Lazio (esame atto n. 376 – Rel. Morassut) Non sono previste votazioni

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 5 aprile

Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 2006 Fogliani, C. 2866 Gariglio e C. 3239 Ficara, recanti modifiche al codice della navigazione e altre disposizioni per la semplificazione della disciplina riguardante l’ordinamento amministrativo della navigazione e il lavoro marittimo, di rappresentanti di:

  • Ore 12: Collegio Nazionale Capitani lungo corso & macchina
  • Ore 12.15: Comando generale delle Capitanerie di porto
  • Ore 12.30: Gruppo ACTV – AVM SpA
  • Ore 12.45: FILT-CGIL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI
  • Ore 13.15: Assoporti
  • Ore 13.30: Confitarma (in presenza) e Assarmatori

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’individuazione di nuovi interventi infrastrutturali da realizzare ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, e dei commissari straordinari individuati per ciascuna opera (seguito esame Atto n. 373 – Rel. per l’VIII Commissione: Lucchini; Rel. per la IX Commissione: Scagliusi) (sono previste votazioni)

Mercoledì 6 aprile

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/882 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi (seguito esame Atto 362 – Rel. per la IX Commissione: Nobili; Rel. per la X Commissione: Piastra) (sono previste votazioni)

Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull’intelligenza artificiale (legge sull’intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell’Unione (seguito esame COM(2021) 206 final e Allegati – Rel. per la IX Commissione: Bruno Bossio; Rel. per la X Commissione: Orrico) (sono previste votazioni)

Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – anno 2021 (seguito esame Doc. CCLXIII, n. 1 – Rel. Barbuto) (sono previste votazioni)

Proposta di nomina dell’arch. Giuseppe Leoni a presidente dell’Aero Club d’Italia (esame nomina n. 109 – Rel. Rosso) (non sono previste votazioni)

Giovedì 7 aprile

Interrogazioni:

  • 5-05912 Caon: Ritorno ai tempi di percorrenza ordinari sulla tratta ferroviaria Padova-Roma
  • 5-07158 Baldelli: Misure di segnalazione straordinaria temporanea nei casi di restrizione dei criteri di accessibilità e percorrenza di corsie preferenziali
  • 5-07417 Andrea Romano: Rischi connessi alla delocalizzazione dei depositi petrolchimici del porto di Genova dal quartiere Multedo a quello di Sampierdarena
  • 5-07703 Barbuto: Accesso ai percorsi di diagnosi e cura dell’OSAS (Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno), anche finalizzati a prevenire gli incidenti stradali e sul lavoro

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 5 aprile

L 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (seguito esame C. 3495 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Federico; Rel. per la X Commissione: Squeri) sono previste votazioni

Mercoledì 6 aprile

Alla XII Commissione: DL 24/2022: Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (esame C. 3533 Governo – Rel. Scanu) sono previste votazioni

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/882 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi (seguito esame Atto n. 362 – Rel. Per la IX Commissione: Nobili; Rel. Per la X Commissione: Piastra) sono previste votazioni

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull’intelligenza artificiale (legge sull’intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell’Unione (seguito esame COM(2021) 206 final e allegati – Rel. per la IX Commissione: Bruno Bossio; Rel. per la X Commissione: Orrico) sono previste votazioni

DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (seguito esame C. 3495 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Federico; Rel. per la X Commissione: Squeri) sono previste votazioni

Giovedì 7 aprile

DL 17/2022: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (seguito esame C. 3495 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Federico; Rel. per la X Commissione: Squeri) sono previste votazioni

XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO

Martedì 5 aprile

Alla XII Commissione: DL 24/2022: Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (esame C. 3533 Governo – Rel. Lepri)

Audizione di rappresentanti di Alleanza delle Cooperative Italiane nell’ambito dell’esame della “Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali ( COM(2021) 762 final)”

Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (seguito esame C. 2098 Comaroli, C. 2247 Elvira Savino, C. 2392 Serracchiani, C. 2478Rizzetto e C. 2540 Segneri – Rel. Giaccone)

Disposizioni in materia di controlli sul personale addetto ai servizi di trasporto (seguito esame C. 1779 Paolo Russo e C. 1782 Molinari – Rel. Giaccone)

Disposizioni in materia di tirocinio curricolare (seguito esame C. 1063 Ungaro, C. 2202 De Lorenzo, C. 3396Tuzi, C. 3419 Invidia e C. 3500 Di Giorgi – Rel. per la VII: Tuzi; Rel. per la XI: Ungaro)

Mercoledì 6 aprile

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Disposizioni in materia di controlli sul personale addetto ai servizi di trasporto (seguito esame C. 1779 Paolo Russo e C. 1782 Molinari – Rel. Giaccone)

Audizione, in videoconferenza, di Elisabetta Gualmini e Elena Lizzi, componenti italiane della Commissione per l’occupazione e gli affari sociali (EMPL) del Parlamento europeo, nell’ambito dell’esame della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali ( COM(2021) 762 final)

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Lunedì 4 aprile

Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (seguito esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – rel. Foscolo) (Sono previste votazioni)

Martedì 5 aprile

Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (seguito esame C. 491-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato – rel. Provenza) (Sono previste votazioni)

DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (seguito esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – rel. Foscolo) (Sono previste votazioni)

Mercoledì 6 aprile

Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (seguito esame C. 3475 Governo – rel. Boldi) (Non sono previste votazioni)

DL 24/2022: Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (seguito esame C. 3533 Governo – rel. Ruggiero) (Non sono previste votazioni)

Interrogazioni:

  • 5-07277 Businarolo: Conseguenze della riconversione in Covid-Hospital dell’Ospedale «Madre Teresa» di Schiavonia (Padova)
  • 5-07535 Gemmato: Iniziative volte a favorire il riavvio del protocollo sperimentale per la cura dei tumori al pancreas inoperabili
  • 5-07645 De Filippo: Iniziative concernenti la revisione della normativa in materia di trapianti

Giovedì 7 aprile

Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (seguito esame C. 3475 Governo – rel. Boldi) (Non sono previste votazioni)

DL 24/2022: Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (seguito esame C. 3533 Governo – rel. Ruggiero) (Non sono previste votazioni)

Audizione, in videoconferenza, di Claudio Jommi, professor of Practice in Health Policy presso SDA Bocconi School of Management, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di “distribuzione diretta” dei farmaci per il tramite delle strutture sanitarie pubbliche e di “distribuzione per conto” per il tramite delle farmacie convenzionate con il Servizio sanitario nazionale e attuazione dell’articolo 8 del decreto-legge n. 347 del 2001 (legge n. 405 del 2001)

XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA

Martedì 5 aprile

Alla XII Commissione: DL 9/22: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – Rel. Golinelli)

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti della regione Friuli Venezia Giulia, della regione Lombardia e della provincia autonoma di Bolzano, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00720 Loss e 7-00757 Ciaburro concernenti iniziative per il contrasto alla diffusione del Bostrico tipografo

Mercoledì 6 aprile

Interrogazione 5-07393 Plangger: Iniziative per garantire un’adeguata rappresentanza delle province autonome di Trento e Bolzano nell’istituendo Nucleo di ricerca e valutazione di cui al comma 835, articolo 1 della legge di bilancio 2022

Modifiche all’articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto al bracconaggio ittico nelle acque interne (seguito esame C. 2328, approvata dalla 9ª Commissione permanente del Senato – Rel. Liuni)

Disposizioni per la promozione del lavoro e dell’imprenditoria femminile nel settore dell’agricoltura, delle foreste, della pesca e dell’acquacoltura (seguito esame testo unificato C. 2049 Spena, C. 2930 Cenni, C. 2992 Ciaburro e C. 3509 Bubisutti – Rel. Incerti)

Giovedì 7 aprile

Comunicazione del presidente sugli esiti della missione svolta nella Valle della Loira, in occasione della Conferenza dei presidenti delle Commissioni dei Parlamenti dei 27 Stati membri e del Parlamento europeo sulle politiche europee a favore dei cittadini (PAC, fondi regionali e turismo sostenibile nel nuovo contesto del Green Deal) (20-21 marzo 2022)

Risoluzione 7-00810 Caretta: Iniziative a sostegno del comparto ittico a seguito dell’incremento del costo dell’energia e delle materie prime (discussione)

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 5 aprile

Alla XII Commissione: DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA) (esame C. 3547 Governo, approvato dal Senato – rel. Galizia) (sono previste votazioni)

Mercoledì 6 aprile

Alle Commissioni VIII e X: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, il regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva n. 98/70/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e che abroga la direttiva (UE) 2015/652 del Consiglio (esame COM(2021)557 final – rel. Colaninno) (non sono previste votazioni)

Audizione, in videoconferenza, di Elisabetta Gualmini e Elena Lizzi, componenti italiane della Commissione per l’occupazione e gli affari sociali (EMPL) del Parlamento europeo, nell’ambito dell’esame della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali ( COM(2021)762 final).

Giovedì 7 aprile

Alla X Commissione: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prestazione energetica nell’edilizia (rifusione) (esame COM(2021)802 final – rel. Giglio Vigna) (non sono previste votazioni)

Comunicazione del presidente sulla riunione della LXVII COSAC, svolta a Parigi dal 3 al 5 marzo 2022.

 

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su