Skip to content

parlamento

2-6 agosto luglio: i lavori principali delle commissioni del Senato

L’agenda dei lavori della Camera Alta dal 2 al 6 agosto

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI

Martedì 3 agosto

Ddl 2336 (d-l 82- cybersicurezza) – sede referente – Relatrice: Mantovani.

Doc. LXXXVI, n. 4 e Doc. LXXXVII, n. 4 Relazione programmatica 2021 e relazione consuntiva 2020 Italia-UE) – sede consultiva. Relatore: Pagano. 

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 3 agosto

Esame ddl 2336 (Cybersicurezza) – parere alla 1a Commissione – Relatrice: Evangelista.

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE 

Martedì 3 agosto

Audizione informale dell’Ambasciatore d’Italia designato a Buenos Aires, Fabrizio Lucentini.

Docc. LXXXVI, n. 4 (Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2021) e LXXXVII n. 4 (Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea, relativa all’anno 2020), parere alla 14a Commissione – Relatore: Airola.

IV COMMISSIONE – DIFESA

Martedì 3 agosto

Esame del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Approvato dalla Camera dei deputati) – Relatrice alla Commissione Pinotti.

V COMMISSIONE – BILANCIO

Martedì 3 agosto

Seguito esame congiunto ddl 2308 (Rendiconto 2020) e ddl 2309 (Assestamento 2021) – Relatori Fantetti (per il Rendiconto) e Antonella Faggi (per l’Assestamento).

Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Approvato dalla Camera dei deputati). 

Ddl 2255 – Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani (Approvato dalla Camera dei deputati, in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Paolo Russo; Fabiola Bologna ed altri; De Filippo ed altri; Maria Teresa Bellucci; Panizzut ed altri)- Relatore alla Commissione Pesco.

Ddl 878 Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta, a chilometro zero o utile (Approvato dalla Camera dei deputati) – Relatore Marco Pellegrini. 

Ddl 641 Modifiche al decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59, in materia di formazione del personale docente e amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola dell’infanzia.

Ddl 1474 Disposizioni per la sospensione della decorrenza di termini relativi ad adempimenti a carico del libero professionista in caso di malattia o di infortunio – Relatore Dell’Olio.

Ddl 1131 e connessi (Rigenerazione urbana) – Relatrice Faggi. 

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO 

Martedì 3 agosto

A.S. 1131 e connessi (Rigenerazione urbana) Relatore: Sen. Turco.

Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 34, comma 1, e per gli effetti di cui all’articolo 50, comma 2, del Regolamento, dell’affare:  Classificazione della clientela da parte delle banche e sulla questione del calendar provisioning- Relatore alla Commissione Relatore: Sen. Pittella. 

Mercoledì 4 agosto

A.S. 1712 (Rapporto di conto corrente)

Relatore: Sen. Perosino. Seguito discussione.

Giovedì 5 agosto

Svolgimento delle interrogazioni:

  • n. 3-02613 del sen. De Bertoldi, sulla classificazione delle detrazioni del “Transition plan 4.0”;
  • n. 3-02610 della sen. Toffanin , sul credito d’imposta per le imprese per attività di ricerca e sviluppo.

VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI 

Mercoledì 4 agosto

Audizioni (in videoconferenza) sui disegni di legge nn. 2285 e connessi (attività di ricerca e reclutamento di ricercatori): Federazione Gilda Unams, Precari CNR e Consiglio nazionale studenti universitari (CNSU). 

Audizione (in videoconferenza) del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili sulle iniziative di sua competenza in vista dell’avvio del prossimo anno scolastico.

VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI 

Martedì 3 agosto

Esame ddl 2336 (d-l n. 82/2021 – cybersicurezza) – approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 1a Commissione – Relatore: Steger.

Seguito esame congiunto Doc. LXXXVI, n. 4 (Relazione programmatica partecipazione dell’Italia all’Unione europea anno 2021) e Doc. LXXXVII, n. 4 (Relazione consuntiva partecipazione dell’Italia all’Unione europea anno 2020) – Parere alla 14a Commissione – Relatore: Astorre.

Seguito esame ddl 2329 (d-l 103/2021 – salvaguardia di Venezia e tutela del lavoro) – Relatori: D’Arienzo (8a) e Floris (11a).

Mercoledì 4 agosto

Seguito esame ddl 2329 (d-l 103/2021 – salvaguardia di Venezia e tutela del lavoro) – Relatori: D’Arienzo (8a) e Floris (11a).

IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 3 agosto

Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 2300 (interventi per il settore ittico) di rappresentanti di UECOOP e dell’Associazione nazionale piccoli imprenditori della pesca (ANAPI Pesca). 

Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl 2118 (ordinamento delle professioni di enologo ed enotecnico) del prof. Luca Simone Cocolin, docente presso l’Università di Torino e Presidente del Tavolo di coordinamento nazionale dei Corsi di studio in viticoltura ed enologia.

Mercoledì 4 agosto

Seguito esame proposta di nomina n. 96 (Presidente ISMEA) – relatrice: sen. Caligiuri. 

X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO

Martedì 3 agosto

Ddl 2336 – d-l n. 82/2021 – Cybersicurezza, approvato dalla Camera (parere alla 1a Commissione) – Relatore: Vaccaro.

Mercoledì 4 agosto

Atti legislativi e altri atti dell’Unione Europea Com (2020) 824 def. – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee e che abroga il regolamento (UE) n. 347/2013 – Relatore alla Commissione Girotto.

XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE 

Martedì 3 agosto

Ddl 2336 – DL 82/2021 – Cybersicurezza (approvato dalla Camera). Parere alla 1a Commissione. Relatrice: Matrisciano. 

Ddl 2329 (d-l 103/2021 – salvaguardia di Venezia e tutela del lavoro) – Relatori: D’Arienzo (8a) e Floris (11a).

Mercoledì 4 agosto

Ddl 2329 (d-l 103/2021 – salvaguardia di Venezia e tutela del lavoro) – Relatori: D’Arienzo (8a) e Floris (11a).

XII COMMISSIONE – IGIENE E SANITÀ

Mercoledì 4 agosto

Audizioni informali, in videoconferenza, su ddl 1715 e connessi (riforma del sistema di emergenza-urgenza sanitaria e disciplina dell’autista soccorritore):

  • Prof. Francesco Pugliese, direttore Dipartimento Emergenza e Accettazione aree critiche e trauma del Policlinico Umberto 1;
  • Dott. Marco Cossu, infermiere professionale centrale operativa 118 di Sassari, nonché membro del Consiglio Direttivo Nazionale del S.I.S 118;
  • Dott. Mario Balzanelli, direttore 118 ASL Taranto, nonché presidente nazionale del S.I.S. 118;
  • Dott. Fabrizio Pregliasco, presidente ANPAS;
  • Andrea Filippi, segretario nazionale F.P.-Cgil medici e dirigenti SSN.

Audizione informale, in videoconferenza, su ddl 2255 e connessi (malattie rare): AIFA.

Mercoledì 4 agosto

Audizione informale, in videoconferenza, su Affare assegnato n. 569 (potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell’epoca post Covid): AGENAS.

Giovedì 5 agosto

Interrogazioni:

  • 3-00902 della senatrice Garavini, sulla garanzia di adeguati livelli occupazionali nel settore medico;
  • 3-02052 delle senatrici Rizzotti e Gallone, ai Ministri della salute e dell’università e della ricerca, sul profilo dell’educatore professionale socio- pedagogico.

XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI 

Martedì 3 agosto

Doc. LXXXVI, n. 4 (Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2021) e Doc. LXXXVII, n. 4 (Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2020). Parere alla 14a Commissione. Relatrice: Pavanelli.

Ddl 2336 (d-l 82/2021 – cybersicurezza). Parere alla 1a Commissione. Relatore: Arrigoni.

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 3 agosto

Doc. LXXXVI, n. 4 (Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2021) e Doc. LXXXVII, n. 4 (Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea, per l’anno 2020). Relatore Candiani. 

COM (2021) 189 def. (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2013/34/UE, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e il regolamento (UE) n. 537/2014 per quanto riguarda la comunicazione societaria sulla sostenibilità) – Rel. Ricciardi (dg). 

Esame dell’atto n. 765 (Possibili iniziative legislative della Commissione europea sulla delimitazione del territorio doganale dell’Unione europea) – Rel. Nannicini. 

Esame dell’atto n. 267 (distribuzione transfrontaliera organismi di investimento collettivo) – Rel. De Siano.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su