Skip to content

Commissioni Senato

15-18 maggio 2023 i lavori principali delle commissioni del Senato

I principali lavori delle Commissioni del Senato

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Martedì 16 maggio

I senatori della I commissione sono chiamati ad analizzare il ddl 685 sulla conversione in legge del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 e recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.

Nell’ambito delle riforme istituzionali i senatori sono chiamati a esaminare i ddl 615 e ddl 273 sull’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario, i ddl 356 e ddl 422 sull’indennità di funzione e valorizzazione dei sindaci, e l’AG 42 in materia di norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e la modalità di svolgimento dei concorsi e dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi.

Inoltre, i parlamentari valuteranno:

  • la modifica all’articolo 117 della Costituzione sulla tutela della salute (ddl116);
  • disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci (ddl 57, ddl 203, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490e ddl 556);
  • l’Istituzione di un Garante protezione dati personali e diritti umani (ddl303, ddl 424 e ddl 505).

Infine la Commissione discuterà dell’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta su scomparsa Orlandi e Gregori (ddl 622 e ddl 501)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 16 maggio

Saranno posti all’esame della II Commissione i seguenti atti:

  • ddl685, il Dl Lavoro
  • ddl660 sul contrasto alla siccità (d-l 39/2023 – siccità)
  • ddl404 sulla sottrazione o trattenimento anche all’estero di persone minori o incapaci
  • ddl586 sulla circonvenzione di persone anziane
  • ddl154 sull’elezione componenti del Consiglio superiore della magistratura
  • ddl81, ddl 95, ddl 466, ddl 573 e ddl 616 sulla diffamazione a mezzo stampa e lite temeraria

Giovedì 18 maggio

I senatori della II Commissione parteciperanno all’audizioni sul disegno di legge n. 404 sulla sottrazione o trattenimento anche all’estero di persone minori o incapaci.

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Martedì 16 maggio

I senatori della III Commissione esamineranno il ddl 685 (DL 48/2023 – Lavoro) e incontreranno l’attivista cinese Samuel Chu, Presidente dell’Associazione “Campaign for Hong Kong”.

Giovedì 18 maggio

I senatori valuteranno atti di indirizzo in merito alla partecipazione del nostro paese a missioni all’estero:

  • XXV n. 1: Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni internazionali per l’anno 2023, adottata il 1° maggio 2023;
  • XXVI n. 1: Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all’anno 2022, anche al fine della relativa proroga per l’anno 2023, deliberata dal Consiglio dei ministri il 1° maggio 2023.

Inoltre in III Commissione si terranno le comunicazioni del Ministro degli affari esteri e  della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della difesa, Guido Crosetto, sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali nell’ambito dell’esame delle deliberazioni adottate dal Consiglio dei ministri il 1° maggio 2023, ai sensi della legge 21 luglio 2016, n. 145 (Doc. XXV, n. 1 e Doc. XXVI, n. 1).

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 17 maggio

I senatori della IV Commissione esamineranno il ddl 615 sull’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, il ddl 404 sulla sottrazione o trattenimento anche all’estero di persone minori o incapaci,  il ddl 685  (d-l 48/2023 – Lavoro) e il dl siccità (ddl 660).

In esame congiunto saranno analizzati i ddl 571 e ddl 607 sulla Revisione del sistema di incentivi alle imprese.

La IV Commissione esaminerà anche numerosi atti dell’Unione Europea:

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 14 maggio

Sono numerosi gli atti che i senatori della V Commissione sono chiamati esaminare e dibattere.

Si inizia con la ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione (ddl 108-376-B), dell’Accordo Italia-Moldova sicurezza sociale (ddl 641) e dell’emendamento Convenzione Italia-Monaco sicurezza sociale (ddl 344 e ddl 538). Si prosegue, poi, con la revisione del sistema degli incentivi alle imprese (ddl 571), della Commissione per la verifica di statuti di partiti politici (ddl 552), del ddl siccità (ddl 660) e del Ristoro medici lesi da SARS-CoV-2 (ddl 383).

Saranno all’attenzione della Commissione anche atti di natura culturale come

  • l’Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria (ddl226)
  • l’Istituzione del Museo della Shoah in Roma (ddl614)
  • Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio (ddl17)
  • DL 48/2023 – Lavoro (ddl685)
  • Celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti (ddl551)
  • Iniziative per diffondere la conoscenza della tragedia delle foibe (ddl317, ddl 533 e ddl 548)
  • Sostegno alle associazioni musicali amatoriali (ddl279 e ddl 503)
  • Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali (ddl562)

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Martedì 16 maggio

Nella VI Commissione i senatori discuteranno della revisione del sistema di incentivi alle imprese (ddl 571 e ddl 607) e del decreto lavoro (ddl 685).

Giovedì 18 maggio

La giornata inizia con l’audizione del professore Beniamino Quintieri nell’ambito della proposta di nomina a Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto per il Credito Sportivo (I.C.S.) e si conclude con la Proposta di nomina del professore Beniamino Quintieri a Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto per il Credito Sportivo (I.C.S.) (Nomina sottoposta a parere parlamentare n. 10).

VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT

Martedì 16 maggio

Giornata di audizioni per i senatori della VII Commissione.

Si inizia con le Audizioni sull’affare assegnato n. 138 sui Compensi corrisposti agli artisti delle piattaforme in streaming: rappresentanti dell’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo (UNITA), del Registro Attrici Attori Italiani (RAAI) e della Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI).

Le audizioni proseguono i rappresentanti dell’ANIEF in materia di Insegnamento dell’educazione finanziaria nelle scuole (ddl nn. 155158288421).

A seguire i senatori discuteranno dei seguenti atti:

  • ddl551 sulle celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti
  • ddl614 sull’istituzione del Museo della Shoah in Roma
  • ddl403 sulla promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei nuovi giochi della gioventù
  • ddl317, ddl 533 e ddl 548 sulle iniziative per diffondere la conoscenza della tragedia delle foibe
  • ddl279 e ddl 503 sul sostegno alle associazioni musicali amatoriali
  • ddl685 sul dl Lavoro
  • ddl364 sul danneggiamento beni culturali e artistici.

Mercoledì 17 maggio

Sono due gli atti all’esame della VII Commissione: il ddl 551 sulle celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti e l’AG 40 su modifiche al regolamento sull’autonomia didattica degli atenei.

Giovedì 18 maggio

A seguito dell’indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica i senatori parteciperanno all’audizione di rappresentanti della Fondazione Cariplo e di Save The Children

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 16 maggio

La giornata inizia con un’audizione per i senatori della VIII Commissione.

Nell’ambito dell’esame dell’AG n. 44 sui criteri e modalità per ingresso consapevole clienti domestici nel mercato libero energia elettrica saranno sentiti:

  • Elettricità Futura
  • AIGET Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader
  • CNCU Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti
  • Elemens
  • Utilitalia
  • A2A Energia
  • Acquirente Unico S.p.A.

A seguire i senatori esamineranno l’AG 44 sui Criteri e delle modalità per l’ingresso consapevole clienti domestici nel mercato libero energia elettrica, il dl lavoro (ddl 685) e il ddl siccità (ddl 660).

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 16 maggio

La giornata della IX Commissione inizia con un’audizioni informali nell’ambito dell’esame dei ddl 571 e ddl 607 sulla revisione del sistema di incentivi alle imprese:

  • Confindustria alberghi
  • ANIMA Confindustria meccanica varia
  • Confindustria nautica
  • Casartigiani, CNA e Confartigianato imprese
  • Network ACIMAC-AMAPLAST-UCIMA
  • Confcommercio
  • Confesercenti
  • Confapi
  • ANCE
  • Confindustria assoimmobiliare
  • Agrinsieme e Coldiretti
  • Confedilizia

La giornata proseguirà l’esame del ddl 17 (Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio), del DL Lavoro (ddl 685), dello schema del piano strategico di sviluppo del turismo per il periodo 2023-2027 (AG 39), ddl 651 (Alimenti e mangimi sintetici) e del ddl siccità (ddl 660).

Mercoledì 17 maggio

Nella giornata del 17 maggio i senatori della IX Commissione parteciperanno all’interrogazione 3-00376 sulla piena operatività del progetto “Infotrav” e esamineranno l’AG 39, lo schema del piano strategico di sviluppo del turismo per il periodo 2023-2027.

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 16 maggio

Giornata di audizioni per i senatori della X Commissione.

Si inizia con le audizioni sul ddl 685 (dl 48/2023 lavoro) di rappresentanti di: CGIL, CISL, UIL, UGL, CIDA, CISAL e CODIRP.

A seguire ci saranno le audizioni sul ddl 685 (dl 48/2023 lavoro) di rappresentanti di: Forum Terzo Settore/Fish, Caritas, Alleanza contro la povertà e CILAP.

E infine le audizioni sul ddl 685 (dl 48/2023 lavoro) di rappresentanti di: Confindustria**, Confcommercio, ANCE, Casartigiani/CNA/Confartigianato, Confapi e Conflavoro; ore 19,45 Ita Airways**.

I senatori dovranno anche valutare i seguenti atti:

  • l’AG43 sul regolamento recante approvazione delle modifiche allo statuto dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
  • l’AG42 in materia di norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e la modalità di svolgimento dei concorsi e dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi
  • il ddl488 in materia di organismi prodotti con tecniche di editing genomico
  • i ddl571 e ddl 607 sulla revisione del sistema di incentivi alle imprese

Mercoledì 17 maggio

Giornata completamente dedicata alle audizioni.

Si inizia con le audizioni sul ddl 685 (dl 48/2023 lavoro) di rappresentanti di: Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Confcooperative.

E poi, alle 13.00 si terrà l’audizione sul ddl 685 (dl 48/2023 lavoro) di rappresentanti di: An.Bti e Assodimi/Assonolo; ore 13,45 Assoprofessioni, Confprofessioni e Professioni Italiane (chimici, assistenti sociali, consulenti del lavoro) e Confassociazioni; ore 15 ANMIL

Giovedì 18 maggio

I senatori parteciperanno all’audizioni sul ddl 685 (dl 48/2023 lavoro) di rappresentanti di: ore 9,15 AIWA; ore 9,30 INPS**, INAIL, ANPAL e INAPP.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su