Tra le audizioni delle Commissioni della Camera Alta, quelle all’ amm. Giuseppe Cavo Dragone, al gen. c.a. Pietro Serino, Capo di Stato maggiore dell’Esercito, dei vertici di Ferrovie dello Stato Italiane sul piano industriale 2022-2031, di ARERA – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile e di GME – Gestore dei mercati energetici
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI
Martedì 14 giugno
Esame:
- ddl2185 (modifica disciplina Corte dei conti) – Relatore: Bressa
- ddl2495 (rappresentanza di interessi), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Perilli
- ddl2574 (Benefici penitenziari e ergastolo ostativo), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 2ª Commissione – Relatore: Parrini
- ddl2595 (Ordinamento giudiziario e CSM), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 2ª Commissione – Relatore: Parrini
- LXXXVII n. 5(Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea e relativa all’anno 2021) – Parere alla 14ª Commissione
- ddl2598 (d-l 36/2022 – ulteriori misure attuazione PNRR) – Relatori: Cangini e Tatiana Rojc
Mercoledì 15 giugno
Esame:
- AG 388 (Adeguamento della normativa nazionale al regolamento sulla cibersicurezza) – Relatrice: Mantovani
- ddl 2598 (d-l 36/2022 – ulteriori misure attuazione PNRR) – Relatori: Cangini e Tatiana Rojc
- ddl 2495 (rappresentanza di interessi), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Perilli
- ddl 2598 (d-l 36/2022 – ulteriori misure attuazione PNRR) – Relatori: Cangini e Tatiana Rojc
Giovedì 16 giugno
Esame ddl 2598 (d-l 36/2022 – ulteriori misure attuazione PNRR) – Relatori: Cangini e Tatiana Rojc
Venerdì 17 giugno
Esame ddl 2598 (d-l 36/2022 – ulteriori misure attuazione PNRR) – Relatori: Cangini e Tatiana Rojc
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Lunedì 13 giugno
Esame ddl 2595 e ddl 2119 (Ordinamento giudiziario e CSM) – Relatore: Ostellari
Martedì 14 giugno
Esame ddl 2595 e ddl 2119 (Ordinamento giudiziario e CSM) – Relatore: Ostellari
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE
Martedì 14 giugno
Esame
- ddl 2342-B(Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e l’Organizzazione europea di diritto pubblico riguardante lo stabilimento di un Ufficio in Italia, con Allegato e fatto a Roma il 23 giugno 2021), approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati – Relatore: Ferrara
- ddl 2605(Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e il Canada in materia di mobilità giovanile, fatto a Roma e a Ottawa l’11 dicembre 2020 e a Roma il 20 gennaio 2021 e a Toronto il 3 febbraio 2021 ), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Di Micco
- ddl 2632(Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata e fatto a Roma il 26 novembre 2021), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Lucidi
- LXXXVII n. 5(Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2021) e Doc. LXXXVI n. 5(Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2022) – Parere alla 14ª Commissione – Relatore: Alfieri
- ddl 2368, approvato dalla Camera dei deputati, ddl 1851e ddl 273 (Istituzione di una Commissione parlamentare per gli italiani nel mondo), – Relatrice: Garavini
Incontro, in videoconferenza, con le Commissioni esteri e integrazione europea della Verkhovna Rada di Ucraina
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 14 giugno
Audizione informale del gen. c.a. Pietro Serino, Capo di Stato maggiore dell’Esercito, in relazione al disegno di legge n. 2597 (Revisione del modello di Forze armate. Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale)
Esame:
- ddl 2595(Ordinamento giudiziario e CSM), approvato dalla Camera dei deputati. Parere alla 2ª Commissione Relatrice: Pinotti
- LXXXVI n. 5(Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2022) e Doc. LXXXVII n. 5 (Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2021. Parere alla 14ª Commissione Relatrice: Casolati
- LXVII n. 5(Relazione sulle operazioni svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito materiali di armamento e relativa all’anno 2021) Relatore: Candura
- AG 393Schema decreto acquisizione di 13 radar controfuoco (programma pluriennale di A/R n. SMD 44/2021) Relatore: Candura
Mercoledì 15 giugno
Audizione informale dell’amm. Giuseppe Cavo Dragone, Capo di Stato maggiore della Difesa, in relazione al disegno di legge n. 2597 (Revisione del modello di Forze armate. Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale)
Audizioni informali di rappresentanti dell’Associazione Italiana Celiachia, in relazione al disegno di legge n. 841 (Accesso carriera militare soggetti affetti da celiachia e intolleranze alimentari)
Esame ddl 2597 (Revisione del modello di Forze armate. Delega al Governo per la revisione dello strumento nazionale militare), approvato dalla Camera dei deputati Relatrice: Pinotti
V COMMISSIONE – BILANCIO
Martedì 14 giugno
Esame:
- AG n. 383 (Commercio, importazione e conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica) – Osservazioni alle Commissioni 12ª e 13ª riunite
- ddl 1679 (Riordino disposizioni legislative in materia di costruzioni) – Parere alla 8ª Commissione
- ddl 2330-B (Delega al Governo in materia di contratti pubblici), approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati – Parere alla 8ª Commissione e all’Assemblea – Relatrice: Faggi
- ddl 2495 (rappresentanza di interessi), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 1ª Commissione
- ddl 2598 (d-l 36/2022 – ulteriori misure attuazione PNRR) – Parere all’Assemblea – Relatore: Steger
- ddl 2009 (Disciplina del settore florovivaistico), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 9ª Commissione – Relatrice: Rivolta
- ddl 2285 (Disposizioni in materia di attività di ricerca e di reclutamento dei ricercatori nelle università e negli enti pubblici di ricerca), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 7ª Commissione – Relatore: Ferro
- ddl 658 (Salario minimo orario) – Parere alla 11ª Commissione – Relatrice: Gallicchio
- ddl 2117 (Misure per la tutela e lo sviluppo dell’artigianato nella sua espressione territoriale e artistica e tradizionale) – Parere alla 10ª Commissione – Relatrice: Ferrero
- ddl 2347 (Inserimento infermieri e OSS in categorie usuranti) – Parere alla 11ª Commissione – Relatore: Dell’olio
- ddl 2482 (Ratifica Accordi Italia-Svizzera lavoratori frontalieri e doppie imposizioni) – Parere alle Commissioni 3ª e 6ª riunite – Relatore: Misiani
- ddl 1131, ddl 1302, ddl 1943, ddl 1981, ddl 2292 e ddl 2297 (rigenerazione urbana) – Parere alla 13ª Commissione – Relatrice: Faggi
- AG n. 388 (Adeguamento della normativa nazionale al regolamento sulla cibersicurezza)
Mercoledì 15 giugno
Atto n. 1055 (Affare assegnato sul Documento CCLXIII, n. 1: “Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e riferita all’anno 2021”) – Relatori: Pesco e Stefano
VI COMMISSIONE – FINANZA E TESORO
Martedì 14 giugno
Esame:
- AG390 (Quadro generale per la cartolarizzazione) – Relatore: Comincini
- AG387 (Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni relative alle commissioni applicate sui pagamenti transfrontalieri nell’Unione europea e alle commissioni di conversione valutaria ) – Relatrice: Bottici
- AG386 (Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni relative ai fondi europei per il venture capital ) – Relatrice: Bottici
- LXXXVI n. 5e Doc. LXXXVII n. 5 (Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2022 – Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea, relativa all’anno 2021) – Parere alla 14ª Commissione – Relatrice: Bottici
- ddl2555 (Modifiche al testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 e concernenti limiti dimensionali delle banche popolari e dell’esercizio dell’ attività delle banche di credito cooperativo) – Relatore: Di Piazza
Giovedì 16 giugno
Seminario istituzionale sul disegno di legge n. 2433, relativo alla presentazione di liste di candidati da parte dei consigli di amministrazione uscenti delle società quotate. Interventi del prof. Paolo Savona, presidente della Consob; dott. Marcello Bianchi, vicedirettore generale di Assonime; dei professori Pier Gaetano Marchetti, Massimo Belcredi, Maurizio Irrera, Mario Stella Richter, Marco Ventoruzzo, Alberto Gambino, Marco Maugeri, Roberto Sacchi, Giuliana Scognamiglio
VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT
Martedì 14 giugno
Nomina sottoposta a parere parlamentare n. 111 (Proposta di nomina della professoressa Bonifacino a componente cda della società Sport e salute Spa) – Relatrice: Sbrollini
Nomina sottoposta a parere parlamentare n. 112 (Proposta di nomina del professor Roberto Farné a componente del cda di Sport e salute Spa ) – Relatrice: Sbrollini
Esame
- ddl2527 (Fondo comunità educante) – Relatore: Rampi
- ddl2611 (Istituzione dei patti educativi di comunità per contrastare la povertà educativa e l’abbandono scolastico e nonchè ridurre i fattori di disagio sociale e di devianza dei minori) – Relatore: Rampi
- ddl 2598(d-l 36/2022 – ulteriori misure attuazione PNRR) – Relatori: Cangini e Tatiana Rojc
Mercoledì 15 giugno
Esame ddl 2598 (d-l 36/2022 – ulteriori misure attuazione PNRR) – Relatori: Cangini e Tatiana Rojc
Giovedì 16 giugno
Esame ddl 2598 (d-l 36/2022 – ulteriori misure attuazione PNRR) – Relatori: Cangini e Tatiana Rojc
Venerdì 17 giugno
Esame ddl 2598 (d-l 36/2022 – ulteriori misure attuazione PNRR) – Relatori: Cangini e Tatiana Rojc
VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI
Martedì 14 giugno
Audizione informale dei vertici di Ferrovie dello Stato Italiane sul piano industriale 2022-2031 del Gruppo
Esame:
- ddl2330-B (Delega in materia di contratti pubblici) – Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati – Relatori: Cioffi e Simona Pergreffi
- ddl1679 (Riordino disposizioni legislative in materia di costruzioni ) – Relatore: Cioffi
- AG388 (Adeguamento della normativa nazionale al regolamento sulla cibersicurezza) – Osservazioni alla 1ª Commissione – Relatrice: Vono
- LXXXVI n. 5(Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2022) e Doc. LXXXVII n. 5 (Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea, relativa all’anno 2021) – Parere alla 14ª Commissione – Relatore: Campariì
IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 14 giugno
Audizioni informali, in videoconferenza, sull’Atto del Governo n. 381 (Sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali): Ministero della salute; Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali; Associazione italiana allevatori (AIA); Lega antivivisezione (LAV); Federazione nazionale ordini veterinari italiani (FNOVI)
Mercoledì 15 giugno
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 1166 (Problematiche relative allo sviluppo e alla diffusione degli impianti fotovoltaici nelle aree agricole) di rappresentanti dell’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia
AG 381 (Sistema di identificazione e registrazione degli operatori e degli stabilimenti e degli animali ) – Relatrici: Biti e Naturale
Esame:
- LXXXVI n. 5e Doc. LXXXVII n. 5 (Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2022) – Parere alla 14ª Commissione – Relatore: Taricco
- AG382 (Prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all’uomo) – Parere alla 12ª Commissione – Relatrice: Biti
- AG383 (Commercio e importazione e conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica ) – Parere alle Commissioni 12ª e 13ª riunite – Relatore: Bergesio
- Atto n. 215(Affare sulle problematiche riguardanti aspetti di mercato e tossicologici della filiera del grano duro) – Relatore: De Bonis
- ddl810, ddl 918 e ddl 933 (disposizioni in materia di tartufi) – Relatore: Vallardi
- ddl1130 (definizione della relazione tecnica del tecnologo alimentare) – Relatrice: Abate
- ddl1583 (Trasparenza delle pratiche commerciali della filiera agrumicola) – Relatrice: Leone
- ddl2009 (Disciplina del settore florovivaistico), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: La Pietra
- ddl2023 (Riconoscimento dell’agricoltore come custode dell’ambiente e del territorio) – Relatore: Zuliani
- ddl2118 (Ordinamento delle professioni di enologo ed enotecnico) – Relatrice: Naturale
- ddl2213 (Disposizioni per il sostegno dell’agroecologia) – Relatrice: Caligiuri
X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 14 giugno
Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’esame dell’Atto UE COM(2022) 138 def. (Sicurezza approvvigionamento e prezzi energia accessibili) di:
- ARERA – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente
- ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile
- Acquirente unico
- GME – Gestore dei mercati energetici
Interrogazioni:
- 3-03144(sugli effetti del “superbonus 110 per cento” in termini di ricadute sui processi di transizione ecologica e di sostituzione delle fonti energetiche divenute critiche)
- 3-03206(sulla presenza di gas naturale nel sottosuolo italiano)
Esame:
- ddl 1921e ddl 2087 (Disciplina della professione di guida turistica) – Relatore: Castaldi
- ddl 1217e ddl 1666 (Disciplina dell’inquadramento ai fini previdenziali e assistenziali degli esercenti attività di perito assicurativo) – Relatore: Vaccaro
- ddl 2009(Disciplina del settore florovivaistico), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 9ª Commissione – Relatore: Marti
- ddl 2330-B(Delega al Governo in materia di contratti pubblici), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 8ª Commissione – Relatore: Durnwalder
- LXXXVI n. 5e Doc. LXXXVII n. 5 (Relazione programmatica e consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea) – Parere alla 14ª Commissione – Relatore: Collina
Mercoledì 15 giugno
Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’esame dell’Atto UE COM(2022) 138 def. (Sicurezza approvvigionamento e prezzi energia accessibili) di:
- Confindustria
- Utilitalia
- Elettricità futura
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 14 giugno
Esame:
- AG389 (Prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP)) – Relatore: Romano
- ddl2330-B (Delega al Governo in materia di contratti pubblici), approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati – Parere alla 8ª Commissione – Relatore: Laus
- LXXXVI n. 5e Doc. LXXXVII n. 5 (Relazioni programmatica, anno 2022, e consuntiva, anno 2021, sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea) – Parere alla 14ª Commissione – Relatore: Carbone
- ddl658, ddl 310, ddl 1132, ddl 1232, ddl 1259 e ddl 2187 (Salario minimo orario) – Relatrice: Matrisciano
XII COMMISSIONE – IGIENE E SANITÀ
Lunedì 13 giugno
Audizioni informali, in videoconferenza, sugli atti del Governo nn. 384 e 385 (Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni relative ai dispositivi medici): Prof.ssa Marcella Marletta, già direttore generale della Direzione dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della salute; Società italiana di cardiologia interventistica; Prof. Americo Cicchetti, past President e fondatore SIHTA, membro del Board dell’Health Technology Assessment International, direttore Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; GE Health Care
Audizioni informali, in videoconferenza, sull’Atto del Governo n. 382 (Prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all’uomo): Federazione nazionale ordini veterinari italiani (FNOVI); Ministero della salute; Istituto zooprofilattico sperimentale della Regione Sardegna
Martedì 14 giugno
Audizioni informali, in videoconferenza, sull’Atto del Governo n. 381 (Sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali): Ministero della salute; Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali; Associazione italiana allevatori (AIA); Lega antivivisezione (LAV); Federazione nazionale ordini veterinari italiani (FNOVI)
Audizioni informali, in videoconferenza, sull’Atto del Governo n. 383 (Commercio, importazione e conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica): Federazione nazionale ordini veterinari italiani (FNOVI); Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (AMNVI); Società italiana veterinaria per animali esotici (SIVAE); Cabina di regia unitaria del mondo venatorio
Esame Doc. LXXXVI n. 5 (Relazione programmatica per la partecipazione dell’Italia all’UE per l’anno 2022) e Doc. LXXXVII, n. 5 (Relazione consuntiva per l’anno 2021) – Parere alla 14a Commissione – Relatrice Boldrini
Mercoledì 15 giugno
Audizioni informali, in videoconferenza, sull’Atto del Governo n. 383 (Commercio, importazione e conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica): Associazione nazionale imprese per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia (ASSALCO); Federazione ornicoltori italiani onlus (FOI); World Wide Fund (WWF), Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU), Legambiente; Lega antivivisezione (LAV)
AG 383 (Commercio, importazione e conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica) – Relatori Buccarella e Michelina Lunesu
AG 381 (Sistema di identificazione e registrazione degli operatori e degli stabilimenti e degli animali ) – Relatrici: Biti e Naturale
Giovedì 16 giugno
Esame:
- AG382 (Prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all’uomo) – Relatrice: Cantu’
- AG384 e AG 385 (Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni relative ai dispositivi medici) – Relatrice: Rizzotti
Audizioni informali, in videoconferenza, sugli atti del Governo nn. 384 e 385 (Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni relative ai dispositivi medici): Confartigianato; Ministero della salute
XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI
Martedì 14 giugno
Esame:
- ddl2392 (Misure urgenti per la riduzione dell’inquinamento da sostanze poli e perfluoroalchiliche (PFAS) e per il miglioramento della qualità delle acque destinate al consumo umano) – Relatore: Ferrazzi
- ddl1131, ddl 1302, ddl 1943, ddl 1981, ddl 2292 e ddl 2297 (rigenerazione urbana) – Relatori: Mirabelli, Nugnes e Bruzzone
- AG382 (Prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all’uomo) – Parere alla 12ª Commissione – Relatore: Laniece
- Atto dell’Unione europea n. COM(2021) 660 definitivo(Risposta all’aumento dei prezzi dell’energia: un pacchetto di misure d’intervento e di sostegno ) – Parere alla 10ª Commissione – Relatore: Buccarella
- LXXXVI n. 5(Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2022) – Parere alla 14ª Commissione – Relatore: Ferrazzi
- LXXXVII n. 5(Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea, relativa all’anno 2021) – Parere alla 14ª Commissione – Relatrice: Gallone
- Atto n. 1094(Affare sul tema dello scioglimento dei grandi ghiacciai alpini) – Relatore: Laniece
Audizioni informali, in videoconferenza, sull’Atto del Governo n. 383 (Commercio, importazione e conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica): Federazione nazionale ordini veterinari italiani (FNOVI); Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (AMNVI); Società italiana veterinaria per animali esotici (SIVAE); Cabina di regia unitaria del mondo venatorio
Mercoledì 15 giugno
Audizioni informali, in videoconferenza, sull’Atto del Governo n. 383 (Commercio, importazione e conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica): Associazione nazionale imprese per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia (ASSALCO); Federazione ornicoltori italiani onlus (FOI); World Wide Fund (WWF), Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU), Legambiente; Lega antivivisezione (LAV)
Esame AG 383 (Commercio, importazione e conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica) – Relatori Buccarella e Michelina Lunesu
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 14 giugno
Incontro, in videoconferenza, con le Commissioni esteri e integrazione europea della Verkhovna Rada di Ucraina
Esame:
- ddl 2481(Legge di delegazione europea 2021), approvato dalla Camera dei deputati – Relatrice: Masini (v)
- LXXXVI n. 5(Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2022) – Relatore: Simone Bossi (v)
- LXXXVII n. 5(Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea e relativa all’anno 2021) – Relatore: Lorefice (v)
- AG387 (Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni relative alle commissioni applicate sui pagamenti transfrontalieri nell’Unione europea e alle commissioni di conversione valutaria ) – Osservazioni alla 6ª Commissione – Relatore: Marcucci (i)
- AG388 (Adeguamento della normativa nazionale al regolamento sulla cibersicurezza) – Osservazioni alla 1ª Commissione – Relatrice: Ricciardi (i)
- AG389 (Prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP)) – Osservazioni alla 11ª Commissione – Relatrice: Giammanco (i)
- AG381 (Sistema di identificazione e registrazione degli operatori e degli stabilimenti e degli animali ) – Osservazioni alle Commissioni 9ª e 12ª riunite – Relatore: Corbetta (v)
- AG382 (Prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all’uomo) – Osservazioni alla 12ª Commissione – Relatore: Corbetta (v)
- AG383 (Commercio e importazione e conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica ) – Osservazioni alle Commissioni 12ª e 13ª riunite – Relatore: Corbetta (v)
- AG384 e AG 385 (Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni relative ai dispositivi medico-diagnostici in vitro ) – Osservazioni alla 12ª Commissione – Relatore: De Siano (v)
- ddl 2330-B(Delega al Governo in materia di contratti pubblici), approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati – Parere alla 8ª Commissione – Relatrice: Ricciardi (v)
- ddl 2598(d-l 36/2022 – ulteriori misure attuazione PNRR) – Parere alle Commissioni 1ª e 7ª riunite – Relatore: Stefano (i)
- ddl 1921e ddl 2087 (Disciplina della professione di guida turistica) – Parere alla 10ª Commissione – Relatrice: Casolati (i)
- Atto dell’Unione europea n. COM(2021) 802 definitivo(Prestazione energetica nell’edilizia) – Relatore: Bossi (dg)
Mercoledì 15 giugno
Atto n. 1055 (Affare assegnato sul Documento CCLXIII, n. 1: “Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e riferita all’anno 2021”) – Relatori: Pesco e Stefano (v)