I principali lavori delle Commissioni del Senato
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE
Martedì 1° agosto
I senatori esamineranno i seguenti provvedimenti:
- ddl542, ddl 744, ddl 764 (Modifiche all’articolo 116 della Costituzione, in materia di attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia alle regioni a statuto ordinario, e all’articolo 117 della Costituzione e in materia di legislazione esclusiva dello Stato)
- ddl57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556 (Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci)
- ddl615, ddl 62 e ddl 273 (Attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario)
- ddl116 (Modifiche all’articolo 117 della Costituzione e concernenti l’attribuzione allo Stato della competenza legislativa esclusiva in materia di tutela della salute)
- AG53 (Condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati)
- AG54 (Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025 )
A seguire i senatori passeranno all’esame dell’Atto n. 182 (Affare assegnato concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII e n. 1))
Mercoledì 2 agosto
In I Commissione si terranno le audizioni informali sui ddl 207 e 549 (statuti, trasparenza e finanziamento dei partiti politici, delega al Governo per la piena attuazione dell’art. 49 della Cost.): Prof. Gaetano Azzariti, Prof. Francesco Clementi, Prof. Salvatore Curreri e prof. Giuseppe Donato
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 1° agosto
La giornata inizia con le audizioni sul disegno di legge n. 729 (Norme in tema di legittimo impedimento del difensore)
Successivamente i senatori esamineranno i seguenti provvedimenti:
- ddl690 e 806 (Disposizioni in materia di sequestro di strumenti elettronici)
- ddl341 (Modifiche al codice penale in materia di tortura)
- ddl 349(Norme in materia di delinquenza minorile)
- ddl 567(Spese di giustizia per recupero dei crediti professionali)
- ddl 661(Modifiche al codice penale in materia di tortura)
- ddl 729(Norme in tema di legittimo impedimento del difensore)
- ddl 795(Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022) – Parere alla 9ª Commissione
- ddl 154(Elezione componenti del Consiglio superiore della magistratura)
- ddl 404(Sottrazione o trattenimento anche all’estero di persone minori o incapaci)
- ddl 188, 233, 298, 360, 477, 652, 659e 710 (Geografia giudiziaria)
- ddl 81, 95, 466, 573e 616 (Diffamazione a mezzo stampa e lite temeraria)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA
Martedì 1° agosto
I senatori della III Commissione discuteranno dei seguenti provvedimenti:
- ddl 684(Ratifica Accordo Italia-Costa Rica cooperazione culturale e scientifica e tecnologica)
- AG56 (Schema di decreto legislativo che disciplina gli istituti della rappresentanza militare )
- ddl790 (Istituzione Commissione parlamentare di inchiesta su emergenza SARS-CoV-2)
A seguire i senatori passeranno all’esame dell’Atto n. 182 (Affare assegnato concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII e n. 1))
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 1° agosto
Giornata ricca di impegni e di atti di cui discutere per i senatori della IV Commissione.
Si inizia in sede consultiva con il ddl 404 (Sottrazione o trattenimento anche all’estero di persone minori o incapaci) e il ddl 674 (Competitività dei capitali), al seguito dell’esame congiunto dei ddl 227 e ddl 726 (Medicina territoriale) e al seguito dell’esame degli emendamenti al ddl 615 (Attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario). Poi si passa all’esame del ddl 413 (Produzione e vendita del pane), dell’AG 53 (Condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di Paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati) e dell’AG 55 (Introduzione di taluni obblighi per i prestatori di servizi di pagamento).
La giornata si conclude con l’esame dei seguenti atti legislativi dell’Unione Europea:
- COM(2022) 732 definitivo(Prevenzione e repressione della tratta di esseri umani e protezione delle vittime)
- COM(2023) 160 definitivo(Approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche)
- COM(2023) 234 definitivo(Lotta contro la corruzione nella quale sono coinvolti funzionari delle Comunità europee o degli Stati membri dell’Unione europea)
- COM(2023) 208 definitivoe COM(2023) 209 definitivo (Servizi di sicurezza gestiti)
- Atto n. 9(Gli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell’Unione europea)
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Martedì 1° agosto
La giornata dei senatori della V Commissione sarà dedicata all’esame, in sede consultiva, del testo e degli emendamenti dei seguenti atti:
- ddl 567(Spese di giustizia per recupero dei crediti professionali)
- ddl 727(Diagnosi e prevenzione diabete tipo 1 e celiachia)
- ddl 782(Protocollo Convenzione inquinamento atmosferico)
- ddl 795(Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022)
- ddl 797-A (Delega al Governo per la riforma fiscale)
- ddl 403(Promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei nuovi giochi della gioventù)
- ddl615 (Attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario)
- ddl314 (Compartecipazione Stato spese per minori in comunità o istituti)
- ddl383 (Ristoro medici lesi da SARS-CoV-2)
- ddl413 (Produzione e vendita del pane)
- ddl552 (Commissione verifica statuti partiti politici)
- ddl562 (Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali)
- ddl733 (Interpretazione autentica dell’articolo 43, comma 6 e del d-l 36/2022)
- ddl571 (Revisione del sistema degli incentivi alle imprese
- ddl57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556 ( Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci)
- ddl279 e ddl 503 (Sostegno alle associazioni musicali amatoriali)
I senatori, infine, saranno poi impegnati nell’esame dell’Atto dell’Unione europea n. COM(2023) 240 definitivo, Atto dell’Unione europea n. COM(2023) 241 definitivo e Atto dell’Unione europea n. COM(2023) 242 definitivo (Requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri)
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Giovedì 3 agosto
I senatori della IV Commissione si dedicheranno all’esame del ddl 674 (Competitività dei capitali).
VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT
Martedì 1° agosto
La giornata dei senatori della VII Commissione inizia con l’esame, in sede consultiva, dei seguenti provvedimenti:
- Nomina n. 12(Proposta di nomina del dottor Marco Mezzaroma a Presidente della società Sport e Salute Spa)
- ddl403 (Promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei nuovi giochi della gioventù)
- Atto n. 66(Situazione in cui versano le istituzioni concertistico-orchestrali (ICO))
Atto n. 138 (Compensi corrisposti agli artisti delle piattaforme in streaming)
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA)
Martedì 1° agosto
La giornata dei senatori della VIII Commissione sarà dedicata all’esame del ddl 795 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022)
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 1° agosto
La giornata della IX Commissione inizia con le audizioni in videoconferenza su atti UE n. COM(2023) 160 def. e n. COM(2023) 165 def. (Approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche) di:
- Centro di coordinamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche – CdC RAEE
- Erion-WEEE – Consorzio no-profit gestione dei rifiuti di AEE
- Assorisorse
- Consorzio gestione rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche – Cobat RAEE
- Maire Tecnimont SpA
- Coldiretti
- Confartigianato imprese e CNA
A seguire i senatori saranno impegnati nell’esame dei seguenti atti:
- ddl571 e ddl 607 (Revisione del sistema di incentivi alle imprese)
- ddl795 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022
- ddl 413e ddl 600 (Produzione e vendita del pane)
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 1° agosto
I senatori saranno impegnati nell’esame dei seguenti provvedimenti:
- ddl795 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022)
- ddl790 (Istituzione Commissione parlamentare di inchiesta su emergenza da SARS-CoV-2)
- ddl224–228 (Riordino sistema emergenza-urgenza)
- ddl727, approvato dalla Camera dei deputati e 524 (Diagnosi e prevenzione diabete tipo 1 e celiachia).
Infine, i senatori discuteranno dell’Atto n. 182 (Affare concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII e n. 1).