Piano Mattei: dossier e la relazione sullo stato di attuazione delle iniziative in favore del partenariato tra Italia e paesi del Continente africano
Il “Piano Mattei” è un piano strategico per la costruzione di un nuovo partenariato tra Italia e Stati Africani, la cui governance è stata delineata stata delineata con il decreto-legge n. 161 del 2023.
I settori di collaborazione tra Italia e Paesi africani, nella cornice del Piano Mattei, sono:
- cooperazione allo sviluppo;
- promozione delle esportazioni e degli investimenti;
- istruzione;
- formazione superiore e formazione professionale;
- ricerca e innovazione;
- salute;
- agricoltura e sicurezza alimentare;
- approvvigionamento e sfruttamento sostenibile delle risorse naturali, incluse quelle idriche ed energetiche;
- tutela dell’ambiente e adattamento ai cambiamenti climatici;
- ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture, anche digitali;
- valorizzazione e sviluppo del partenariato energetico, anche nell’ambito delle fonti rinnovabili;
- sostegno all’imprenditoria, in particolare a quella giovanile e femminile;
- promozione dell’occupazione;
- turismo;
- cultura;
- prevenzione e contrasto dell’immigrazione irregolare e gestione dei flussi migratori legali.
Disposizioni urgenti per il Piano Mattei per lo sviluppo del Continente africano
Iniziative italiane per l’Africa (piano Mattei)
Relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei
Schema di DPCM di adozione del Piano strategico Italia-Africa- Piano Mattei