Skip to content

Le disposizioni e le deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale

Il dossier sulle normative e le deleghe governative nell’ambito dell’intelligenza artificiale

Il dossier sulle disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale tratta tematiche cruciali per la regolamentazione e lo sviluppo dell’IA in Italia. Uno dei punti centrali è la Strategia nazionale per l’intelligenza artificiale (art. 17), che mira a favorire la collaborazione tra pubblico e privato, coordinare le attività della Pubblica Amministrazione in materia, promuovere la ricerca e incentivare lo sviluppo imprenditoriale e industriale nel settore​.

Viene poi evidenziata la necessità di un approccio antropocentrico all’IA, nel rispetto della normativa sovranazionale, con particolare attenzione alla tutela dei diritti fondamentali, alla sicurezza e alla protezione dei dati personali​.

Il documento include disposizioni specifiche per l’uso dell’IA nel mondo del lavoro (art. 10), prevedendo misure per garantire il miglioramento delle condizioni lavorative e la salvaguardia dell’integrità psico-fisica dei lavoratori​. Inoltre al Dipartimento per la trasformazione digitale è stato affidato il compito di monitorare e coordinare l’attuazione della strategia, avvalendosi dell’Agenzia per l’Italia digitale e dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale​. Nello svolgimento delle sue attività il Dipartimento è tenuto a sentire la Banca d’Italia, la Consob e l’IVASS in qualità di autorità di vigilanza del mercato.

Infine, il dossier stabilisce linee guida per la creazione di un sistema sanzionatorio specifico per le violazioni delle norme sull’intelligenza artificiale, in conformità con il regolamento europeo AI Act​.

Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su