Agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale: le misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese
Il DL 28 febbraio 2025, n. 19 reca misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese in materia di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza.
Il dossier che ne illustra i contenuti analizza alcuni tra i passaggi più significativi:
- Articolo 1, comma 3-bis relativo alle modifiche alla disciplina prevista per il riconoscimento del contributo per l’acquisto di elettrodomestici a maggior efficienza energetica di cui articolo 1, commi da 107 a 110, della legge n. 207 del 2024;
- Articolo 3-ter riguardante il contributo al disaccoppiamento della remunerazione di lungo termine della produzione esistente da fonti rinnovabili dal prezzo formantesi nel mercato elettrico a pronti nel rispetto del market coupling europeo;
- Articolo 3-quater sulle disposizioni per la transizione energetica delle strutture assistenziali, sanitarie e socio-sanitarie;
- Articolo 3-quinquies sulle disposizioni relative ai procedimenti di autorizzazione dei sistemi di accumulo;
- Articolo 4-quinquies sulle disposizioni per la riduzione dei costi energetici nel settore sportivo;
- Articolo 6, commi 2-bis e 2-ter relativo all’attuazione delle misure finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica nel rispetto dei principi di progressività e proporzionalità per le famiglie e le imprese.
Energia elettrica e gas, le misure urgenti in favore di famiglie e imprese