Skip to content

Legge di bilancio agricoltura

Agricoltura 4.0, in manovra spazio alla tracciabilità e sicurezza alimentare

“Sempre più cittadini, nel mondo e nel nostro Paese, chiedono sicurezza alimentare, tracciabilità, informazione trasparente sulla provenienza dei prodotti agricoli e sulla loro trasformazione”. Così la Ministra alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Teresa Bellanova

Così la Ministra alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Teresa Bellanova intervenendo martedì a Foggia al convegno sul tema “Agrifood, Blockchain e Tracciabilità”, presso la Camera di Commercio.

AGRICOLTURA 4.0 IN MANOVRA

“Rimettere l’agricoltura al centro dell’agenda del Paese: questo è l’obiettivo che già nella Legge di bilancio appena approvata trova le prime importanti conferme”, ha proseguito la Ministra Bellanova, “ad iniziare dai 600 milioni in più che mettiamo a disposizione del settore, dall’azzeramento dell’Irpef agricola che significa risorse per investimenti, dalle misure per donne e giovani, la più straordinaria leva per l’innovazione su cui possiamo contare. Ma dire l’agricoltura torna protagonista significa anche aver fatto spazio all’Agricoltura 4.0. Con il Fondo per estendere al settore la misura di Impresa 4.0 per l’agricoltura di precisione e con il Fondo per lo sviluppo di processi innovativi, agricoltura di precisione, anche attraverso la blockchain. Parola che nella Legge di bilancio è citata solo a questo proposito e solo in relazione all’agricoltura e all’agroalimentare. E poiché anche in questo caso il tempo non è una variabile indipendente, gli Uffici del Mipaaf sono già al lavoro per presentare i decreti attuativi previsti per queste e per tutte le misure della Legge di Bilancio”.

 

Articolo pubblicato su agricolae.eu

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su