Lo spagnolo Javier Colomina, uomo di fiducia di Stoltenberg, è stato scelto come Rappresentante speciale per il fianco Sud della Nato. Palazzo Chigi protesta formalmente. La notizia rivelata dal Foglio
Non solo agli Europei di calcio, Spagna batte Italia 1 a 0 anche alla Nato. Come rivelato dal Foglio nell’edizione online, sembra infatti che il segretario generale dell’Alleanza atlantica Stoltenberg abbia scelto lo spagnolo Javier Colomina, suo uomo di fiducia, come Rappresentante speciale per il fianco Sud della Nato.
GIORGIA MELONI PUNTAVA SU UN CANDIDATO ITALIANO, IN POLE C’ERA ELISABETTA BELLONI
Una nomina alla quale teneva tantissimo la premier Giorgia Meloni che aveva sollecitato direttamente l’introduzione di una nuova figura, con un nuovo ruolo e con portafoglio, definita “una priorità”. La scorsa settimana il governo italiano, al vertice della Nato a Washington, “aveva fatto sapere di aver proposto almeno tre nomi per il ruolo”, ricorda Giulia Pompili. Era stato anche il ministro Antonio Tajani a far presente che il nostro Paese poteva contare su “eccellenti candidati” per l’inviato Nato sul fronte sud dell’Alleanza.
Tra questi in pole, come avevamo scritto, c’era Elisabetta Belloni, esperta diplomatica, direttrice generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, nominata direttamente da Meloni sherpa per il G7, da tutti riconosciuto come un successo, e in passato anche la prima donna a ricoprire il ruolo di segretario generale della Farnesina.
IL FOGLIO: “A PALAZZO CHIGI STIZZITI, LETTERA DI PROTESTA FORMALE A STOLTENBERG”
Secondo quanto appreso dal Foglio, il posto “è stato assegnato il 17 luglio scorso allo spagnolo Javier Colomina, vicesegretario generale aggiunto per gli Affari politici e la Politica di sicurezza e Rappresentante speciale del Segretario generale della Nato per il Caucaso e l’Asia centrale”. Quindi prima che Giorgia Meloni decidesse di voltare le spalle a von der Leyen.
“La notizia arrivata mercoledì scorso a Roma – prosegue Giulia Pompili – è stata accolta con stizza e nervi a Palazzo Chigi, che già ieri ha mandato i suoi delegati a Bruxelles, nel quartier generale della Nato, a protestare formalmente. In una lettera datata 17 luglio, che il Foglio ha potuto visionare, il rappresentante permanente presso la Nato, l’ambasciatore Marco Peronaci, ha scritto al segretario generale Jens Stoltenberg che “le autorità italiane hanno appreso la tempistica di tale decisione con grande sorpresa e disappunto” perché “per essere efficace la politica della NATO sul sud ha bisogno di un approccio rinnovato, non di un rebranding”.
MELONI ADESSO CONFIDA IN RUTTE, SUCCESSORE DI STOLTENBERG
La decisione, quindi, “non è piaciuta per niente all’Italia che voleva un nuovo ruolo con un suo portafoglio da assegnare a qualcuno di fiducia del governo Meloni – che stava lavorando a nomi non già in organico all’Alleanza atlantica”. Peronaci avrebbe quindi sottolineato la mancanza di consultazioni con gli alleati, trattandosi tra l’altro di una decisione presa da Stoltenberg in scadenza di mandato. “Il governo – si legge in conclusione sul Foglio – ha incaricato Peronaci di comunicare ufficialmente ai vertici della Nato che nella lettera d’incarico Stoltenberg scrive della nomina riferendosi al “mio rappresentante speciale”, e quindi “questa nomina è da considerarsi temporanea in attesa di qualsiasi decisione che il Segretario generale”, cioè Mark Rutte, “vorrà prendere”. Dunque una mezza sfiducia ufficiale, in attesa di riaprire il dialogo con Rutte che prenderà il suo posto a ottobre”.
CHI E’ JAVIER COLOMINA
Javier Colomina è il vice segretario generale aggiunto per gli affari politici e la politica di sicurezza e rappresentante speciale del segretario generale della NATO per il Caucaso e l’Asia centrale.
Questo il suo curriculum
2001 Enters Diplomatic Service
2001-2002 Human Rights Bureau. Head of European Organizations, Ministry of Foreign Affairs of Spain
2002-2006 First Secretary, Mission of Spain to the U.N., New York, USA
2006-2008 Deputy Head of Mission, Embassy of Spain in Damascus, Syria
2008-2011 Political Counsellor, Embassy of Spain in Buenos Aires, Argentina
2011-2014 Senior Adviser for multilateral and security issues of the Secretary of State for Foreign Affairs, Cabinet of the Secretary of State, Ministry of Foreign Affairs of Spain
2014-2017 Political Counsellor, Head of the Political Section, Embassy of Spain in Tokyo, Japan
2017-2021 Deputy Permanent Representative, Spanish Delegation to NATO
Sept 2021 Deputy Assistant Secretary General for Political Affairs and Security Policy and NATO Secretary General’s Special Representative for the Caucasus and Central Asia, NATO.