Colloqui Cina-Russia e Usa-Ue, summit Nato a Bruxelles, elezioni in Israele e parata militare in Myanmar. Tutti gli appuntamenti di politica estera della settimana 22-28 marzo
Gli appuntamenti di politica estera della settimana 22-28 marzo iniziano con i colloqui tra Cina e Russia a Guilin, una città della Cina meridionale famosa per il suggestivo paesaggio delle colline calcaree carsiche. Nella giornata di oggi sono previsti anche la riunione Nato a Bruxelles e il voto in Israele. Mercoledì iniziano i colloqui bilaterali Usa-Ue e giovedì si terrà la prima conferenza stampa di Biden.
Martedì 23 marzo
COLLOQUI CINA-RUSSIA – Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ospita i colloqui con il suo omologo russo Sergey Lavrov a Guilin.
Leggi anche: Perché la Cina ha convocato l’ambasciatore Ue
RIUNIONE NATO – I ministri degli Esteri della Nato si riuniscono di persona oggi e domani a Bruxelles per un summit biennale. Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha accolto questa mattina il segretario di Stato Usa, Antony Blinken. Tra i temi che verranno affrontati: la attività russe e l’ascesa della Cina, ma anche Afghanistan, terrorismo, attacchi informatici e proliferazione nucleare.

ELEZIONI ISRAELE – Israele tiene le elezioni parlamentari per la quarta volta in due anni.
Leggi anche: Elezioni Israele, la Vaccination Nation resterà nelle mani di Netanyahu?
Mercoledì 24 marzo
COLLOQUI USA-UE – Il segretario di Stato americano Antony Blinken tiene colloqui bilaterali con l’alto rappresentante dell’Ue Josep Borrell a Bruxelles.
Giovedì 25 marzo
PRIMA DI BIDEN – Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, tiene la sua prima conferenza stampa ufficiale da quando è in carica.
POLITICA UE VERSO LA RUSSIA – I capi di Stato dell’Ue si riuniscono per rivedere la politica verso la Russia, il suo lancio di vaccini e la creazione di un passaporto digitale europeo per il Covid-19.
Sabato 27 marzo
MYANMAR – In Myanmar ricorre la giornata nazionale del Tatmadaw, ovvero dell’esercito birmano. Negli scorsi anni veniva svolta una parata militare.